Samsung Galaxy Z Flip5 / Galaxy Z Fold5

Riccardo Riondino 28 Luglio 2023, alle 13:42 Mobile

Samsung ha svelato la quinta generazione dei suoi dispositivi pieghevoli, migliorati in particolare sotto l'aspetto della durabilità


- click per ingrandire -

Samsung ha annunciato Galaxy Z Flip5 e Galaxy Z Fold5, la sua quinta generazione di smartphone pieghevoli. Il costruttore promette una durabilità "all'altezza delle aspettative", il punto sicuramente più critico per questo tipo di dispositivi. Lo schermo principale è protetto da uno strato antiurto, mentre il retro è stato ridisegnato per conferire maggiore solidità al display. Le scocche sono in Armor Aluminum, mentre il vetro Corning Gorilla Glass Victus 2 ricopre il retro e la Flex Window dello ZFlip5. I dispositivi vantano un grado di impermeabilità IPX8 (immersione in acqua dolce a una profondità superiore a 1 metro per più di 30 minuti). La nuova cerniera Flex Hinge inoltre ora presenta una struttura a doppio binario per attenuare gli impatti. Per entrambi il processore è lo Snapdragon 8 Gen 2. Le novità non si esauriscono certo qui, partendo dal tascabile ZFlip5, reso ancora più compatto, ma con una nuova Flex Window sul retro (display AMOLED "always on") 3,78 volte più ampia di quella della generazione precedente (3,48" 720x748) e diverse nuove funzioni.


- click per ingrandire -

Le opzioni di personalizzazione comprendono tra l'altro gli orologi informativi e grafici che si possono abbinare ai quadranti dei Galaxy Watch6. La nuova custodia Flipsuit Case inoltre fornisce una protezione del dispositivo con una scheda NFC intercambiabile, dando la possibilità di associare il design della Flex Window a quello della cover. Dalla Flex Window è possibile accedere ad informazioni come le previsioni meteo, ascoltare la musica con Controller Musicale o rimanere aggiornati sul mercato azionario tramite il widget di Google Finanza. Toccando con due dita lo schermo (pinch) si potrà attivare la Visualizzazione Multi Widget per controllarli e passare immediatamente da uno all’altro. Senza nemmeno aprire il dispositivo si può inoltre controllare le notifiche, accedere alle Impostazioni rapide Wi-Fi o Bluetooth, scorrere la cronologia delle chiamate per richiamare quelle perse e rispondere ai messaggi utilizzando la funzionalità Risposta rapida tramite tastiera QWERTY. Scorrendo velocemente verso l’alto sullo schermo si accede a Samsung Wallet per pagare in mobilità, accedere a carte fedeltà e coupon, carte d’imbarco, chiavi digitali e certificazioni sanitarie.


- click per ingrandire -

La fotocamera promette la migliore versatilità tra gli smartphone Samsung Galaxy. Tramite Flex Window è possibile scattare selfie con la fotocamera posteriore, mentre con FlexCam si possono effettuare foto a mani libere da differenti angolazioni. In Modalità Flex è possibile editare facilmente le immagini o regolare la tonalità di colore tramite la Visualizzazione rapida nella Flex Window. Quando si scatta una foto, la funzione Anteprima sullo schermo esterno consente di visualizzare la propria immagine nella Flex Window per specchiarsi e apportare modifiche in tempo reale. Le funzioni includono lo stabilizzatore ottico (dual camera posteriore), mentre Inquadratura automatica assicura che tutti i presenti vengano inclusi nell’immagine. Le funzionalità Nightography beneficiano di un algoritmo di elaborazione di immagine (ISP) con IA migliorata, che corregge ogni degrado delle immagini causato dal rumore video in condizioni di scarsa luminosità, esaltando al tempo stesso i dettagli e i toni cromatici. Lo schermo principale Infinity Flex Display ha una diagonale di 6,7", risoluzione FHD+ (2.640 x 1.080 - 22:9) e Adptive refresh rate (1÷120 Hz).


- click per ingrandire -

Passando al Galaxy Z Fold5, erede del primo smartphone pieghevole Samsung del 2019, le novità partono con la S Pen Fold Edition, introdotta nella terza generazione di pieghevoli nel 2021, più sottile e compatta, perfezionata per migliorare la facilità di scrittura. La Slim S Pen Case, sottile quasi quanto una normale custodia del modello Fold e disponibile in svariati modelli e colori, consente agli utenti di portare con sé le S Pen con comodità. La Barra delle applicazioni migliorata permette di passare rapidamente tra le app utilizzate più spesso: fino a quattro applicazioni recenti sono pronte per essere aperte. La funzionalità "trascina e rilascia" a due mani ottimizzata, migliora la produttività durante lo spostamento di contenuti tra app. Basta toccare e tenere premuta un’immagine nella Galleria con un dito e con un altro aprire l’app Samsung Notes per trascinare e rilasciare l’immagine.


- click per ingrandire -

In presenza di un pop-up nascosto, un’app può continuare a funzionare in background, consentendo di guardare i contenuti video a schermo intero e di chattare con gli amici in una finestra pop-up mobile a lato dello schermo. Lo schermo principale (Infinity Flex Display AMOLED 2X) ha una diagonale di 7,6" con risoluzione QXGA+ (2.176 x 1.812, 21.6:18, 374PPI) e 120Hz Adaptive refresh rate (1÷120Hz) La luminosità di picco inoltre è stata incrementata di oltre il 30%, fino a raggiungere 1.750NIT, per una perfetta visione all’aperto anche in caso di luce solare intensa.


- click per ingrandire -

Il sistema di raffreddamento avanzato permette di immergersi in vere e proprie maratone di gioco con una minore latenza e senza cali delle prestazioni. Galaxy Z Flip5 e Fold5 inoltre sono costituiti da una maggiore varietà di materiali riciclati rispetto alle generazioni precedenti, tra cui vetro e alluminio riciclati pre-consumo, e plastica riciclata post-consumo ottenuta da reti da pesca dismesse, serbatoi per l’acqua e bottiglie in PET. Anche la carta utilizzata per le confezioni è realizzata con materiale riciclato al 100%. Per ogni dispositivo sono garantiti cinque anni di aggiornamenti di sicurezza e quattro generazioni di aggiornamenti per il sistema operativo.


- click per ingrandire -

Samsung Galaxy Z Flip5 è disponibile in Italia nei colori Mint, Graphite, Cream o Lavender nelle seguenti configurazioni:

Versione da 256GB: prezzo consigliato €1.249
Versione da 512GB: prezzo consigliato €1.369

Si possono abbinare diversi accessori, come la custodia trasparente Clear Gadget Case, la Flap Eco-Leather Case in eco-pelle, la Flipsuit Case e la comoda custodia in silicone con anello.

Galaxy Z Fold5 è disponibile nei colori Icy Blue, Phantom Black e Cream ai prezzi seguenti: insieme a varie custodie come la Slim S Pen Case, la Clear Gadget Case, l’Eco-Leather Case e la Standing Case con Strap.

Versione da 256GB: prezzo consigliato €1.999
Versione da 512GB: prezzo consigliato €2.119
Versione da 1TB: prezzo consigliato €2.339

Galaxy Z Flip5 e Fold5 sono disponibili in preordine con spedizione a partire dall'11 agosto. Per tutti coloro che effettueranno il trade-in, Samsung riconosce €100 di extra valutazione per l’acquisto di un Galaxy Z Flip5 e €150 per l’acquisto di un Galaxy Z Fold5 (tutte le varianti di memoria). Durante il periodo di preordine, gli utenti potranno acquistare le versioni da 512GB sia del Galaxy Z Flip5 che del Galaxy Z Fold5 allo stesso prezzo della versione da 256GB. La versione da 1TB di Galaxy Z Fold5 sarà acquistabile a un prezzo di lancio di €2.239 durante il periodo di preordine.

Fonte: Samsung, 01 Smart Life

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    28 Luglio 2023, 14:55

    Posto anche qui una domanda che sotto a due video anteprime sul Tubo ho posto ai rispettivi recensori senza esito; magari qualche gentile forumer ha esperienza al riguardo e mi risponde (almeno lui ).

    Potrei essere potenzialmente interessato allo Z Flip 5 ed ho visto che ha 1 carrellino per la SIM fisica ma anche la possibilità di utilizzare una eSIM. Ora la domanda è questa:

    posso avere due numeri diversi sullo stesso terminale (1 con SIM fisica ed 1 con eSIM) o una esclude l'altra ?

    Negli iPhone che hanno la stessa configurazione HW, quando uso una eSIM la SIM fisica smette di funzionare. Ma li so che iOS e la poliica Apple in ternini di doppio numero è alquanto stringente, ma forse con Android di questo Samsung la cosa assume tutto un altro aspetto.

    Qualcuno che ha già provato (magari con lo Z Flip 4 o 3) ed ha esperienza a riguardo ?
    Premetto che non mi intereserebbe avere 2 numeri completi (nel senso con tipo Whatsapp o Telegram associati) ma uno normale con tutte le app che lo sfruttano e l'altro solo per ricevere alcune chiamate o SMS saltuariamente, ma senza portarmi dietro 2 telefoni.

    Grazie mille a chi mi risponde.

Focus

News