Origami con GPS da Asus
Arriva anche in Europa l'atteso Ultra Mobile PC di Asus, con una dotazione davvero completa che integra anche modulo GPS e software di navigazione
Si chiama R2H ed è il secondo UMPC - o anche chiamati in gergo Origami - ad affrontare il mercato Europeo dopo il modello presentato da Samsung. Già disponibile negli Stati Uniti e in alcuni mercati asiatici da settembre, il R2H si è rivelato un discreto successo grazie ai 40.000 esemplari già venduti. Nella progettazione di questo UMPC i tecnici Asus hanno puntato soprattutto sulla voce sicurezza, grazie a diverse funzionalità e procedure di autenticazione integrate per l'accesso alla rete e un sistema di riconoscimento biometrico tramite impronte digitali.
Dal punto di vista tecnico, l'UMPC Asus R2H si avvale di un processore Intel Celeron M ULV a 900 MHz con chipset i915 GMS, di un display da 7" con risoluzione 800x480 punti controllato dal chip grafico Intel GMA900, di un hard-disk da 60GB e di 768MB di RAM integrata. Per quanto riguarda il fronte connessioni la dotazione prevede un ingresso Ethernet 10/100, una WiFi 802.11b/g, una Bluetooth 2.0, uno slot per schede di memoria, tre USB e un'uscita VGA per il collegamento di un monitor esterno. La versatilità multimediale è invece garantita dalla presenza di un sensore fotografico da 1,3Mpixel con funzione di webcam e soprattutto di un ricevitore GPS SiRFStar III con software Microsoft Autoroute 2006 e mappe Navteq. All'interno della confezione sono poi presenti la custodia di trasporto, la tastiera ripiegabile, il mouse USB e due pacchi batterie (da 2 e 4 celle). Per quanto riguarda le dimensioni, il R2H misura 234x133x28mm per un peso di 830g (con batteria) e un'autonomia teorica di circa 3 ore (con la batteria più grande). L'Asus R2H è disponibile ad un prezzo di circa 999,00 Euro.
Fonte: Asustek
Commenti (11)
-
Originariamente inviato da: tyler64veniamo alla macchina...x quello che son riuscito a provarlo...(tra lavoro, moglie ecc devo scegliere cosa fare prima) mi sembra un pò lento...sicuramento a breve cambierò memoria (1GB) e sto già consultando forum esteri perchè sembra che si possa veloccizzare azzerando qualche processo inutile all'avvio.....c'è qualcun'altro che mi sorregge???
Se la cosa ti può far piacere a me anche il cugino Samsung è sembrato piuttosto lento, sia in modalità XP sia in modalità multimediale (che poi è sempre XP tirato su da una sospensione su disco).