Nastri Fujifilm da 8 terabyte

Emidio Frattaroli 23 Maggio 2006, alle 09:57 Mobile

Fujifilm, in collaborazione con IBM, annuncia l'imminente sviluppo di una nuova soluzione storage a nastro con capacità fino a 20 volte superiore rispetto alle attuali possibilità, fino a 8 terabyte su singolo nastro

Tokyo, Maggio 2006. Fuji Photo Film Co. in collaborazione con il centro ricerche Almaden di IBM, sta lavorando da tempo su una nuova soluzione per la conservazione dei dati digitali ad altissima capacità, basata su nastro magnetico.

La nuova soluzione parte dagli esperimenti su un nuovo materiale magnetico (ferrite di bario) che permetterebbe di registrare dai con una densità 15 volte superiore rispetto ai materiali attuali. Fujifilm prevede che il primo prototipo funzionante dovrebbe essere pronto entro i prossimo due-tre anni.

Utilizzando il know-how per la produzione di pellicole fotografiche, Fujifilm ha sviluppato un nuovo metodo per disporre nanoparticelle di ferrite di bario ad altissima densità, formando comunque uno strato uniforme cn spessore di 65 nanometri. La capacità raggiunta dal nuovo materiale è di 6,67 gigabit per pollice.

Considerando anche il parallelo sviluppo per le tecnologie di elaborazione e controllo, Fujifilm prevede che entro cinque anni sarà disponibile la prima soluzione a nastro con capacità di ben 8 terabyte che è pari a circa 20 volte la massima capacità disponibile al momento.

Fonte: Nikkei Business Daily

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Highlander

    28 Maggio 2006, 00:57

    Grande !
    Un plauso da un patito dei backup

Focus

News