
Masterizzatore Blu-ray 12x da Lite-On
La casa taiwanese annuncia l'arrivo in Europa del nuovo masterizzatore Blu-ray iHBS212 in grado di "incidere" i dischi blu singolo strato a velocità fino a 12x, mentre quelli da 50GB la velocità di scrittura arriva a 8x
Lite-On si appresta a introdurre in Europa il nuovo masterizzatore Blu-ray interno per PC iHBS212. Questo drive da 5.25" dotato di interfaccia S-ATA 3GB/s, 8MB di buffer e funzionalità LightScribe è in grado di masterizzare i supporti BD-R SL (25GB) fino a 12x, BD-R DL (50GB) fino a 8x, BD-RW a 2x, DVD+/-R a 16x, DVD+/-R DL a 8x, DVD+RW a 8x, DVD-RW a 6x e CD-R/RW fino a 48X.
In lettura il iHBS212 riproduce i BD-ROM fino a 8x. Questo nuovo masterizzatore Lite-On sarà disponibile nei negozi entro la fine di giugno ad un prezzo di 149 Euro in versione "bulk" e a 165 Euro con in bundle il software "Media Suite" di Cyberlink.
Fonte: iTech News
Commenti (11)
Se all'inizio mantenere un prezzo elevato poteva essere una barriera contro la pirateria, oggi che Tv e Player sono tutti dotati di connessioni USB multiformato (leggono MKV, DIVX, AVC-HD, ecc) credo la motivazione iniziale sia venuta meno.
Quindi, abbassate i prezzi dei BD-R.
Perfetto! Mi associo a quanto detto ed aggiungo che il prezzo di questo masterizzatore che ha (sulla carta) ottime prestazioni, e' inferiore (di molto) a quanto da noi pagato per i primi masterizzatori di DVD... con velocita' di scrittura analoghe.

Anche i DVD costavano parecchio quando la diffusione era limitata e venivano impiegati effettivanmente solo per farci copie di backup di dati e filmati amatoriali.
Ora costano pochissimo, parlo dei DVD5, poichè, in proporzione, quelli DL, costano ancora parecchio, ma la spiegazione è semplicissima ed è proprio nei volumi di vendita.
Quando vado alle fiere dell'elettronica vedo gente che esce con scatoloni contenenti decine e decine di campane da 100 DVD5; evidentemente tutti con grandissime quantità d dati da archiviare (probabilmente l'intero archivio FIAT

Di DVD DL in vendita si vede solo qualche confezione da 5 o 10 pezzi, care.
Sarà mica perchè tutti quei DVD servono a riversare film in divx o mkv e mp3 ?
Infatti anche la maggioranza degli mkv sono, guarda caso, codificati per entrare giusto sui DVD5 (tanto la qualità rimane la medesima, dice il furbastro di turno :rolleyes

Se tutti questi tizi cominciassero ad usare i DVD9 il prezzo di questo scenderebbe a pochi cent.
Se, sempre questi tizi, iniziassero a copiare i BD senza comprimerli, o comprimendoli appena appena usando dei BD25, allora il prezzo scenderebbe drammaticamente.
Ma tutti si accontentano degli mkv da 4 GB, fregandosene della qualità audio HD (ed anche di quella SD, visto che si comprime parecchio) nonchè di quella video, pure lei compressa, nessuno si sognerà mai di fare copie di BD, per cui vendite minime e prezzi alti.
Ciao
Corre il rischio di essere vecchio prima di poter essere adottato. Intanto continuo a cercare i DVD DL a prezzi abbordabili.
P.S.: Quoto Blasel. Anche qui bisogna saper cercare.
Non credo che le dinamiche dei prezzi siano così lineari come tu descrivi e ritengo inoltre che il mercato di oggi non sia quello di 5/7 anni fa (è oggi + acculturato e reattivo), anche le economia di scala sono + facilmente raggiungibili ed il salto tecnologico + corto rispetto a quello CD->DVD.
Continuo a pensare che ci sia, almeno in parte, una mano invisibile che determina il prezzo.
Infine non sono gli appassionati che scovano le superofferte su internet a trasformare un fenomeno tecnologico in un fenomeno di massa.
Poi si, scenderanno, ma forse troppo lentamente rispetto al ciclo di vita del raggio blu.
Il primo masterizzatore consumer Il Pioneer A03 l'ho acquistato alla modica cifra di €650,00,ma già il masterizzatore BD LGGw20 sono riuscito a portarlo a casa con € 139,00....senza aspettare poi tanto.
Infine i prezzi dei BD,direi che sono in costante discesa....si trovano anche nei supermercati anche 3 o 4 euro, di marca (Fuji,Verbatim ecc ecc).
Naturalmente io li acquisto sul Web dove le quotazioni sono migliori...
Restano solo i Dual Layer ancora molto cari,un copione gìà visto con i DVD...
ps:Mi chiedo perchè ad un certo punto e all'improvviso i prezzi crollano senza una vera ragione,è successo per i CD/Masteriz. e per i DVD/master,succederà la stessa cosa anche per i BD ???Quasi ci siamo...
Quasi....

Attualmente a quel prezzo,anzi per qualche euro in più ti prendi LG che masterizza a 10x. L unico altro modello a 12x è il plextor dal prezzo (per me) inaccessibile.
Certo è da valutare la qualità di questo Lite-on.....
Continuo a pensare che ci sia, almeno in parte, una mano invisibile che determina il prezzo.
...
Totalmente d'accordo..
E a seguito di ciò ritengo che l'acquisto di un masterizzatore BD adesso sia totalmente inutile.. con gli HD da 1 tb a 60€ e 1.5 tb a 85€.. bhe.. e sono molto + facilmente RW che che supporti ottici.. con i BD non rw anche a soli 2€ non c'e' proprio storia.
Poi il discorso affidabilità nel tempo, io dico meglio gli HD, anche se tutti i miei DVD Verbatim a distanza di molti anni vanno ancora perfettamente.

E a seguito di ciò ritengo che l'acquisto di un masterizzatore BD adesso sia totalmente inutile..

Se devi fare un servizio di matrimonio o cerimonie varie in hd ,che fai ?Gli regali un hardisk o una pendrive ?Sappiamo poi come vanno a finire i dati dopo che hai cambiato il pc ,le riformattazioni sono una costante....
Ormai i lettori BD Stand Alone hanno prezzi popolari ,da € 99,00in sù...
Come supporto di archiviazione e di videohd a lunga conservazione è valido più che mai ,Lo dici tu stesso che i tuoi Verbatim in DVD vanno ancora benissimo,ed io confermo questa tua esperienza.
Vale anche per chi si fà le riprese Video amatoriali su schede video ,se poi le riversa solo sull'hardisk alla fine le perderà...Meglio un supporto ottico definitivo da rivedere dove vuoi e con chi vuoi,come lo è stato e lo è ancora per i DVD.

E poi dove li metti i collezionisti?Che amano anche le copertine ?
