Linkem: la prima offerta WiMax in Italia
Mancano ormai pochi giorni al debutto dei primi servizi WiMax della nostra penisola. Si comincia con Puglia e Lombardia a prezzi equivalenti alle offerte ADSL
L'operatore Linkem è il primo a proporre un'offerta di connessione a banda larga WiMax in Italia. Il debutto è fissato per ottobre e la copertura è per ora assicurata solo per la Puglia e la Lombardia e nello specifico le province di Bari e Brescia. Entro la fine del 2008 verranno poi coperte dal servizio anche le province lombarde di Bergamo e Cremona e arriveranno anche le coperture dei principali capoluoghi di Veneto, Lazio e Calabria.
Le offerte sono piuttosto interessanti e assimilabili a quanto offerto normalmente con le connessioni via doppino telefonico ADSL. Si parte infatti da 20 Euro al mese (MAX 20) per navigare senza limiti di tempo e di traffico con velocità fino a 7 Mega in download e 1 Mega in upload. Passando invece all'offerta da 30 Euro al mese (MAX 30) vengono aggiunte all'offerta di navigazione senza limiti anche tutte le chiamate verso i numeri fissi nazionali senza scatto alla risposta, né limiti di tempo. Infine, l'offerta da 45 Euro al mese (MAX 45) che aggiunge all'offerta MAX 30 anche 3 ore al mese di chiamate verso i cellulari.
Tutte queste offerte consentono di non dover più pagare il canone Telecom e non richiedono la presenza di una linea telefonica in casa. Al momento della sottoscrizione viene però richiesto un contributo di attivazione di 50 Euro in caso di pagamento mediante addebito diretto su conto corrente; cifra che sale a 100 Euro per pagamenti mediante bollettino postale.
Linkem fornisce in comodato d'uso gratuito la MAX BOX, un modem WiMax da tavolo a cui è possibile collegare il proprio PC ed un comune apparecchio telefonico; o in alternativa la MAX CARD, una PC Card da inserire nel proprio portatile per poter navigare in qualsiasi punto del territorio coperto dal segnale. Pagando un contributo mensile di 3 Euro sarà possibile riceve entrambe le soluzioni. Con un contributo una tantum di 20 Euro è possibile richiedere in alternativa la MAX BOX Wi-Fi, dotata di router Wi-Fi.
Tutte queste offerte consentono inoltre ai clienti di navigare gratuitamente collegandosi a uno degli oltre 600 hot spot Wi-Fi Linkem installati sul territorio nazionale.
Chi sperava in mirabolanti velocità di connessione wireless rimarrà deluso, ma questa prima offerta segna il debutto del WiMax a prezzi molto interessanti, alternativi alle compagnie telefoniche tradizionali e soprattutto col tempo e una buona copertura del territorio dovrebbe risolvere i problemi di digital-divide in tema di Internet a banda larga.
Per maggiori informazioni: Offerte MAX Linkem
Fonte: Linkem
Commenti (20)
-
Quello che non ho capito è se si deve installare un'antenna sul tetto o, pensa che bello!, le onde radio attraversano i piani soprastanti e le carni degli altri inquilini (oltre che le mie)?
Comunque l'offerta è buona. Uguale a quelle di casa e molto più conveniente di quelle 3,5g (o solo 3g per gli ifonari, hi hi). -
No. Router (o router wifi) oppure scheda per notebook. L'antenna sul tetto era la soluzione iniziale del wimax usata in altri paesi. Poi forse è possibile che mantengano una soluzione di questo tipo per fornire connettività alle industrie
-
Quindi libertà totale, il che non è male.
Devono, comunque, essere ondine potentine..
Certo che tra wi-fi, 3g, gsm, wi-max, BT... qualche conseguenza sulla salute l'avremo sicuro. -
beh il wimax è solo l'ultima delle tante, io credo che i problemi li avremo uguale, che questa tecnologia prenda piede o no, bella prospettiva
-
Router alimentato da pc (attraverso Usb) oppure router alimentato da Linea elettrica ??
-
Originariamente inviato da: benegicom'è l'accrocchio che ti devi portare appresso per navigare con portatile ??
Nei prossimi portatili, non ci sarà nessun apparecchio a parte: il supporto Wi-max (come oggi il Wi-fi) sarà integrato nel chipset. -
In altri paesi i problemi legati alla potenza sono stati parecchi, nel senso che il segnale non arriva forte dapperttutto, anche dove dicono sia assicurata la copertura. Poi voglio vedere nei centri storici, dove ci sono muri spessi quasi un metro!!
Cmq l'importante è cominciare, è poi teoricamente questo è un servizio che possono installare tutti e dovunque!! -
Mi sembra una buona cosa, ma il top sarebbe prima installare le antenne in quelle zone non coperte dal servizio ADSL e qui da me ce ne sono ancora parecchie. Così fai fare un passo avanti a tutti.
Non vedo molto il senso lanciare questo servizio dove ci sia ADSL e fibra ottica già presenti. Comunque fà bene alla concorrenza, perchè spinge le aziende alla competizione. -
ma quale sarà il ping di una soluzione del genere? si riuscirà mai a videogiocare in maniera decente?
-
Speriamo che sia solo l'antipasto del vero lancio del Wi-Max da parte di tutti gli operatori che hanno vinto i bandi di assegnazione.
E così, tanti saluti al canone Telecom...