iPhone HD: tutto pronto e nome confermato?
Il nuovo smartphone iPhone di Apple verrà ufficializzato stasera nel corso di una conferenza. Intanto si conosce già il suo nome ufficiale - iPhone HD - e lo slogan che ne accompagnerà il lancio: "Smarter, better, faster". Sarà tutto vero?

E' tutto pronto per la presentazione del nuovo iPhone, quarta generazione dello smartphone multi-touch firmato Apple. L'appuntamento è per le 19 di stasera (ora italiana) al WWDC 2010 di San Francisco. Proprio in queste ore è stata svelata la sigla definitiva che accompagnerà il dispositivo: iPhone HD. Stanno circolando in rete anche le prime foto del packaging, nonché lo slogan scelto per il lancio: "Smarter, better, faster", che tradotto in italiano significa "Più intelligente, migliore, più veloce". Conferme anche per quanto riguarda il comparto tecnico: display LCD da 3,5 pollici con risoluzione 960x640 punti, doppia fotocamera (interna ed esterna) con quella sul retro con sensore da 5 Mega Pixel, illuminatore flash LED e riprese video a 720p, processore ARM da 1GHz (lo stesso già in dotazione all'iPad).

Per quanto riguarda lo spazio di archiviazione, ci saranno diversi modelli, con il top che potrebbe arrivare fino a 80GB, mentre la RAM dovrebbe essere da 512MB per assicurare il corretto funzionamento del multitasking disponibile con il firmware iPhone OS 4.0. La disponibilità sarà in USA a partire dal 18 giugno (esclusiva AT&T), mentre in Italia dovrebbe arrivare intorno dal 10 luglio. Per quanto riguarda i prezzi, si vociferano 599 Euro per il modello di attacco, mentre TIM dovrebbe proporlo in abbonamento a partire da 199 Euro (ma è ancora tutto da confermare).
Fonte: iPhone Addict
Commenti (43)
-
fake o no ricordiamoci però che qui si parla del presunto nuovo iphone HD

per cui per i problemi di perdita dei dati vi conviene fare riferimento al thread ufficiale
l'estetica per me non è male. sembra comunque leggermente più sottile il che non guasta -
Originariamente inviato da: stazzatletaed è per questo che nessuno ti obbliga a comprarlo
Ed è per questo che non l'ho mai comprato ne, a meno di improbabili cambi di politica da parte della Apple, mai lo farò.
Riguardo al fuffa per come la vedo io tutto ciò che mi impedisce di fare del dispositivo che ho regolarmente acquistato l'uso che intendo farne senza assurdi vincoli (se non quelli dell'hardware stesso) è solo fuffa, ben confezionata per vendere a chi serve un giocattolino per vantarsi con gli amici ma non certo un dispositivo professionale per farci qualcosa di più serio che non sia ascoltare MP3, scaricare le previsioni meteo o giocherellare.
Tutto questo ovviamente IMHO. -
se la fuffa incontra i gusti di molti, vuol dire che non tutti hanno le tue esigenze e che si accontentano di un telefono che permetta anche di navigare su internet, di vedere le previsioni del tempo, ascoltare emmepitre e giocherellare

chi lo acquista conosce quei limiti e li accetta. Chi non apprezza un sistema tutto sommato chiuso come quello Apple si rivolge ad altri prodotti, come fai tu, senza però denigrarli semplicemente perchè non corrispondono alle tue esigenze.
Personalmente ammiro come Apple con HW non aggiornato sia riuscita ad imporsi in un mercato dominato da MS colpendo puntualmente ed esattamente tutti i difetti di MS tramutandoli in pregi. -
Originariamente inviato da: igorhai provato a ricollegarlo al computer che usi per sincronizzare la musica e quant'altro? mi pare strano che sia successo ciò che vai descrivendo!
inoltre se ritieni insulso l'Appstore il resto del mondo dei cellulari come lo definisci? inadeguato? inutile? ridicolo?
Purtroppo queste cose succedono sempre quando sei lontano dal computer e dai suoi backup.
Ho definito l'applestore insulso non perchè sia fatto male, ma per il fatto che è largamente sopravvalutato: è pieno zeppo di inutilities (molte sono pure bacate) e di videogiochi (forse l'utente target dell'iphone è il ragazzino delle medie?). Di cose utili veramente poche. Incentrare tutto il marketing su una cosa del genere, facendo finta di non vedere i colossali problemi di navigazione legati alla ostinata mancanza del flash, è a mio avviso insulso. IMHO si intende. Difatti a meno di strabilianti novità nel nuovo OS, molto difficilmente proseguirò nell'esperienza Apple, una esperienza che definirei (per citare l'ultimo Sex and the City) tutta scintillio
@Stazzatleta
Hai sicuramente ragione, tuttavia ho raccontato questa vicenda in riferimento allo smarter con cui viene definito il nuovo HD -
Il tutto al ragionevole prezzo di?????
-
Originariamente inviato da: stazzatletaPersonalmente ammiro come Apple con HW non aggiornato sia riuscita ad imporsi in un mercato dominato da MS colpendo puntualmente ed esattamente tutti i difetti di MS tramutandoli in pregi.
Mi trovi parzialmente d'accordo nel rendere merito alla Apple di aver confezionato un prodotto che colmava la principale lacuna dei competitors: la semplicità. Questo unito ad una senza dubbio mirabile campagna di marketing hanno resso l'iPhone uno aggeggio di moda della serie che fa figo e quindi si spiega il motivo del suo successo.
Questo tuttavia non significa aver creato un prodotto migliore ma solo un prodotto limitato e per questo a prova di scimmia. Mi spiego meglio... il fatto di non poter installare applicazioni che non siano state accuratamente vagliate da mamma Apple al di la degli indubbi risvolti economici (meno pirateria = maggior introiti) ha ridotto al minimo il rischio virus. Ma d'altro canto ha anche impedito a sviluppatori (quali il sottoscritto) di poter installare le proprie applicazioni senza passare da Apple o ad altri sviluppatori si fare le applicazioni che volevano (vedi Adobe con Flash o Skype con la versione per reti 3G). Così come il fatto di non avere (almeno fino alla penultima release del S.O.) il multitasking ha evitato che gli utenti meno esperti ne riducessero le prestazioni con troppe applicazioni in background ma nel contempo ha impedito agli utenti un pochino più evoluti di poter decidere quali e quante applicazioni avere aperte contemporaneamente a seconda delle proprie esigenze. Lo stesso dicasi per molte altre delle sue numerose limitazioni.
Quindi personalmente trovo poco utile corazzare questo nuovo modello con display HD, videocamera da 5Mpixel, 512MB di RAM e quant'altro quando poi potranno essere sfruttare solo da un numero limitato di applicazioni gradite a Steve Jobs e non da tutte quelle potenzialmente sviluppabili.
Comunque se alle persone piace così... lo comprino pure... fortunatamente siamo in un mercato libero
-
io ho avuto un omnia per un anno. prima diversi Nokia symbian.
il symbian è ottimo, però poco adatto a mio parere a un telefono touch.
wm 6.1/6.5 è perfetto se non ti serve la parte telefonica.
usato come device col pennino è in grado di fare tutto.. a costo di perdere in immediatezza e velocità.
l'os di iphone è intuitivo, velocissimo e teoricamente in grado di fare tutto.
le limitazioni di apple sono naturalmente raggirabili, illegalmente.
come è illegale il software installato su vari wm e symbian. (questo perchè praticamente nessuno li acquista originali (navigatori, giochi, etc) -
Originariamente inviato da: StarKnightComunque se alle persone piace così... lo comprino pure... fortunatamente siamo in un mercato libero
il succo del discorso è questo!
il fatto che incontri il gusto di molti non vuol dire che sia il prodotto migliore. -
forse l'utente target dell'iphone è il ragazzino delle medie?
Certo. Chi altro? Hai mai visto qualcuno farne un uso professionale? In realtà aggiungerei ragazzino viziato. Perché il giocattolino costa parecchio, senz'altro molto più di quanto valga. -
Mi permetto (da utente anziano, informatico, e tecnologico) di dissentire.
L'iPhone è lo strumento più vicino all'utilizzo di un terminale informatico-telefonico che io potessi immaginare.
Per me è lo strumento che cercavo.
Non generalizziamo, per favore.
Troppo superficiale, come atteggiamento.
COMUNQUE BASTA CON GLI OFF TOPIC.
Come sempre basta che si legga la parola Apple per partire con la consueta diatriba.
Se avete notizie o commenti sull'OGGETTO DEL TOPIC, bene, altrimenti di concetti vari parlatene nei numerosi thread esistenti su iPhone e su Apple in generale.
Grazie.
