iPhone 3G S, 32GB e prestazioni al top

Gian Luca Di Felice 09 Giugno 2009, alle 08:49 Mobile

Apple annuncia l'arrivo del nuovo iPhone 3G S, aumentando le prestazioni, l'autonomia della batteria, le funzionalità e la capacità di archiviazione che ora raggiunge i 32GB. Finalmente è anche possibile usarlo come modem per navigare col proprio portatile

L'annuncio dell'arrivo del nuovo sistema operativo iPhone 3.0 (vedi news) aveva già anticipato molte delle novità che avremmo presto visto sugli iPhone, ma ieri Apple ha annunciato l'imminente arrivo (previsto per il prossimo 19 giugno negli Stati Uniti e a breve anche da noi) del nuovo iPhone 3G S. Esteticamente identico all'attuale iPhone 3G, è nella dotazione tecnica che sono state apportate diverse novità. Secondo quanto dichiarato dai responsabili di Cupertino, le prestazioni complessive sono state raddoppiate in termini di velocità operativa con l'apertura delle applicazioni che diventa molto più immediata, così come il rendering delle pagine web e delle applicazioni grafiche 3D più in generale. Inoltre, il modulo HSDPA passa dagli attuali 3,6Mbps a 7,2Mbps e l'iPhone 3G S è ora finalmente utilizzabile anche come modem (cosiddetto tethering) per poter navigare comodamente col proprio Notebook o Netbook.

Il nuovo iPhone 3G S è disponibile con memoria flash da 16GB e 32GB (sparisce quindi la versione da 8GB) e integra ora un sensore fotografico che passa da 2 a 3 Mega Pixel (con auto-focus e riconoscimento facciale) e consente ora di effettuare anche filmati con risoluzione VGA. E' stata, inoltre, integrata una bussola digitale che può essere utilizzata anche durante la navigazione GPS per avere ancora più precisione sulla nostra posizione e la direzione dei nostri spostamenti. Il nuovo modello ha ereditato la funzionalità "Voice Control" dal piccolo iPod Shuffle e puoi essere utilizzato per richiamare i contatti della rubrica o semplicemente comporre un numero telefonico a voce, oltre a selezionare brani nell'archivio musicale e ottenere informazioni sui brani in esecuzione. Tra le ulteriori novità sono state introdotte le attese funzionalità di "Copia e Incolla", il supporto agli MMS, la tastiera virtuale orizzontale e funzionalità di ricerca avanzate che includono anche "Spotlight Search" ereditato dal S.O. Mac OS X.

Ricordiamo che gran parte di queste nuovi funzionalità sarà comunque disponibile per tutti gli utenti iPhone 3G a partire dal prossimo 17 giugno (scaricabile gratuitamente)  in quanto integrate proprio nel nuovo sistema operativo iPhone 3.0. Per quanto riguarda invece i prezzi, il nuovo iPhone 3G S sarà disponibile in USA (con contratto vincolante di 2 anni in esclusiva con l'operatore AT&T) a 199 dollari nella versione 16GB e 299 dollari nella versione da 32GB. L'attuale iPhone 3G da 8GB rimarrà a listino e passa immediatamente a 99 dollari, mentre l'iPhone 3G da 16GB sarà disponibile solo fino ad esaurimento scorte con il prezzo che passa da subito a 149 dollari. Nessuna notizia è stata invece data in merito ai prezzi che verranno applicati in Italia da parte degli operatori TIM e Vodafone.

Per maggiori informazioni: iPhone 3G S - filmato introduttivo (in inglese)

Fonte: Apple

Commenti (146)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • MastaHaze

    21 Agosto 2009, 11:47

    Originariamente inviato da: Roberto M
    Trovatemi un telefono che permette sentendo una qualsiasi canzone per radio di dirti l'autore il titolo e di fartela scaricare immediatamente in alta qualità da itunes .... oppure che ti da a disposizione la guida michlein (non le altre inaffidabili) in tutta europa con i ristoranti rintracciabili sul gps, che ha una miriade di dizionari pure cinesi offline ecc. ecc.


    Shazam esiste per iphone ma pure per android e WM. quindi qualsiasi telefono/palmare con i suddetti sistemi operativi è in grado di farlo. =)
    poi magari non si appoggia ad itunes in quanto è un servizio strictly Apple...però lo fanno. eccome se lo fanno.

    Comunque ho avuto modo di provarlo abbondantemente visto che un mio caro amico chef lo ha preso al lancio mentre l'americano (che è ancora in america, sto paraculone ) non si è più fatto vivo.
    Che dire. è più bello e sicuramente più performante.
    Ma ho chiesto di fare una prova al mio amico giusto l'altra sera. stavamo vedendo un film, e c'era una canzone della quale non ricordavo titolo e autori. parte shazam e via di rilevazione! solo che mentre rilevava l'amico riceveva una mail dalla tipa. Gli ho detto: e leggila, magari è importante!
    Risposta: non posso o shazam ferma il rilevamento. facciamolo finire e poi leggo la mail!

    Non voglio fare polemica alcuna. ma non posso concepire un terminale di nuova generazione che fa UNA COSA ALLA VOLTA. capisco la filosofia apple ma non approvo minimamente.
    Non ci fosse la potenza capisco. ma qui il terminale 3gs di potenza ne ha da vendere!
    mi chiedo se sia una cosa abilitabile da firmware in futuro...
    Son sempre più perplesso ragaz!
  • igor

    21 Agosto 2009, 14:12

    È dall'inizio che si sa che l'iPhone è un cellulare che da una cosa alla volta

    Non capisco la tua perplessità!?

    Preferisco fare una cosa alla volta bene che due insieme fatte male! Inoltre tanto per dirme una WM non chiude mai le applicazioni che rimangono aperte e puppano memoria così a gratis

    Oltretutto come pensi di poter usufruire del multitasking su un display così piccolo? a mio avviso inutile

    ciao

    igor
    ps: post digitato direttamente dall'iPhone
  • MastaHaze

    21 Agosto 2009, 14:32

    Originariamente inviato da: igor
    Oltretutto come pensi di poter usufruire del multitasking su un display così piccolo?


    eh bhe Igor. come fanno gli altri?
    Le mie perplessità nascono dal mio personalissimo pensiero che il multitasking su iphone non è abilitato perchè così vuole apple.
    Quando con una buona gestione delle applicazioni e sto benedetto multi sarebbe virtualmente in una posizione di leadership assoluta del mercato.

    WM non vale. lo sappiamo che lascia tutto aperto a buco. Non è tanto colpa del sistema operativo in se. E' chi lo ha sviluppato che non si è minimamente preoccupato di come gestire lo switch tra gli applicativi o la loro gestione (mi viene in mente il sistema schede di webOS, la spari in su e chiudi =) niente di + semplice) e quindi chiusura.
    e il bello è che non hanno mai messo la pezza.

    Inoltre le mie perplessità nascono dal fatto che stavo aspettando per vedere come avrebbero gestito sto affare multitask in apple. per me è basilare, non ce la faccio a fare una cosa alla volta se so che posso farne tante insieme (oh, questione di abitudine credo...) siccome palm dell'europa per ora se ne sbatte, ero seriamente intenzionato a valutarne l'acquisto. invece niente. dovrò aspettare e tirare avanti con sto catafascio del nokia 6234... credimi è faticoso, non vedo l'ora di poter utilizzare ciò che la tecnologia mette a disposizione ma per un motivo o per l'altro non trovo cio che fa al caso mio...
    per il resto siamo tutti d'accordo sulla bontà del terminale. e ci mancherebbe altro.
    Ma secondo te con un futuro update , igor, sto multi lo potranno implementare? senno non mi spiego il cambio processore, la maggiorazione della frequenza operativa rispetto al precedente modello, la maggiore ram etc etc...

    tutto qui. =)
  • igor

    21 Agosto 2009, 18:32

    difficilmente impementeranno il multitasking, per ovvie scelte tecniche e commerciali

    tecniche perché un cellulare che ha il multitasking attivo consuma di più in batteria e occupa memoria ad ufo, commerciali perché implementeranno (avrebbero già dovuto implementarlo ma questo è un altro paio di maniche) un multitasking di tipo cloud ovvero hai fring (tanto per dirne una) chi ti manda un messaggio in fring anche se tu non hai fring acceso in quel momento ti fa apparire che hai un messaggio da leggere (stile mail) e così sei sempre collegato anche se in realtà non lo sei!

    questo ovviamente è utile solo per quelle applicazioni che abbisognano di avvisarti via messaggio, se devi usare shazam diventa difficile che possa interessarti un sistema simile

    ciao

    igor
  • gattapuffina

    21 Agosto 2009, 18:55

    Originariamente inviato da: igor
    perché implementeranno (avrebbero già dovuto implementarlo ma questo è un altro paio di maniche) un multitasking di tipo cloud ovvero hai fring (tanto per dirne una) chi ti manda un messaggio in fring anche se tu non hai fring acceso in quel momento ti fa apparire che hai un messaggio da leggere (stile mail) e così sei sempre collegato anche se in realtà non lo sei!


    Guarda che è già così, sono le notifiche Push, si possono fare a partire dall'OS 3.0.

    E' ovvio che ci vuole un po' di tempo perchè le applicazioni in cui ha senso questa funzione si adeguino ma, ad esempio, proprio Fring è una di quelle che già le supporta. Un'altra è quella di ebay, che ti avvisa quando stanno scadendo le aste a cui sei interessato.
  • igor

    22 Agosto 2009, 14:50

    sapevo che con il 3 sarebbero arrivate (con un anno di ritardo ma lasciamo perdere) ma non sapevo che fring già l'avesse, forse perché non lo uso?

    ciao

    igor
« Precedente     Successiva »

Focus

News