iPad 3: display 2048x1536p in produzione?

Gian Luca Di Felice 21 Novembre 2011, alle 11:03 Mobile

Secondo diverse fonti provenienti dal "Sol Levante" Apple avrebbe già ricevuto 1 milione di display LCD IPS da 9,7 pollici con risoluzione 2048x1536 punti e altri 2 milioni sarebbero in arrivo entro fine mese

In primavera / inizio estate 2012 dovrebbe avvenire la presentazione del nuovo iPad 3 di Apple. Tra le novità più attese del nuovo tablet ci sarà molto probabilmente l'integrazione di un nuovo display ad alta risoluzione (oltre ad un quasi scontato nuovo processore quad-core). Ad onor del vero, di questo nuovo display si era già parlato prima della presentazione dell'iPad 2, per poi scoprire che Apple ha preferito puntare sulla continuità mantenendo il display 1024x768 dell'iPad di prima generazione.

Il nuovo display sarà sempre un 9,7" LCD di tipo IPS ma, secondo le solite fonti attendibili, la risoluzione dovrebbe quadruplicare toccando i 2048x1536 punti. Una scelta non casuale e che dovrebbe consentire agli sviluppatori un upscaling lineare (e quindi poco traumatico) di tutte le attuali applicazioni dedicate ad iPad e iPad 2. Secondo le ultime indiscrezioni provenienti dalla stampa asiatica, Apple avrebbe puntato su più fornitori, con LG, Samsung e Sharp che avrebbero già iniziato le consegne dei nuovi display dal mese di ottobre: 1 milione di pezzi che dovrebbero salire a 3 milioni entro la fine di novembre, per poi dare l'avvio alla produzione dell'iPad 3 a gennaio 2012.

Apple avrebbe cominciato a testare i nuovi display già a luglio e optato per due "strisce" di retroilluminazione LED (gli attuali iPad ne integrano una sola) per mantenere elevati standard di luminosità. Le stesse fonti aggiungono anche che Apple avrebbe utilizzato alcuni esemplari di display da 7,85 pollici, alimentando così le indiscrezioni in merito ad un "mini iPad", ma che l'idea sarebbe stata per ora accantonata.

Fonte: DigiTimes

Commenti (68)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • gius76

    25 Novembre 2011, 14:20

    Tranquilli! i display dei futuri iPad ne hanno di strada da fare....

    Diciamo che un punto di arrivo è il retina dell'iPhone4(mi pare 320dpi???). L'occhio riesce a distinguere all'incirca 300 punti per pollice, o anche poco più, dalla tipica distanza di utilizzo di un cellulare o di un iPad. Quindi non credo si spingeranno oltre con i prossimi iPhone, a parità di grandezza display. In effetti è proprio essere al limite di discernimento dell'occhio che dà la bella sensazione di continuità del retina display.

    L'iPad2 è solo a 132dpi... E' chiaro che con una gestione vettoriale della grafica non ci sono problemi di caratteri troppo piccoli. Quindi credo che Apple ci proporrà nei prossimi anni display con risoluzioni straordinariamente elevate, ma deve attendere che i produttori di schede grafiche si mettano al passo...
  • SingWolf

    25 Novembre 2011, 14:24

    Originariamente inviato da: MAURO80
    A mio parere: semplicemente ridicoli...un display (lcd, neanche oled/amoled) con un vetro sopra da 2€ cinese, no usb, no slot, si fanno pagare i GB come fossero oro...ma andate a cavalcare...
    Adesso dopo il dimmi a cosa serve ipad 1 e 2 arriva il 3 con quale innovazione? Il display [U]ancora[/U] LCD ma con risoluzione più alta...mavacagher

    per non parlare poi della politica che attuano con i rivenditori...bella azienda del ciufolo.


    evidentemente non ne hai mai provato uno

    tornando alla notizia, questo sostituirà il mio iPad 1
  • rossoner4ever

    26 Novembre 2011, 09:50

    Originariamente inviato da: stazzatleta


    rossoner4ever
    non rispondere alle provocazioni perché ti porresti sullo stesso livello

    Hai pienamente ragione... in futuro non ricapiterà.
  • guest_101415

    26 Novembre 2011, 10:13

    Grazie per le informazioni.
  • stazzatleta

    26 Novembre 2011, 10:19

    riprendendo la legittimità o meno di un cambio, per me tutto si rapporta all'impiego dello strumento. se ti accorgi che l'utilizzo dello stesso ti pone dei limiti tecnici per l'attività che svolgi, allora ogni miglioramento in quel senso legittimerà la sostituzione, altrimenti (come accade nel 90% dei casi ) rimane solo un vezzo
  • Luiandrea

    26 Novembre 2011, 12:27

    Concordo, e non dimentichiamoci che sono notizie non confermate e previsioni di utenti e appassionati, come è ovvio e tradizione Apple per sapere cosa ci sarà di nuovo veramente dovremo aspettare la presentazione.
  • MAURO80

    27 Novembre 2011, 11:59

    Mi occupo di consulenza finanziaria e, fidati, Apple Inc. è un'azienda invidiabile, beh diciamo che hanno inventato il modo di diventare ricchi...
    ...fino a qualche hanno fa facevano le pulizie negli uffici microsoft e ora invece vanno semplicemente di moda (quanto durerà?)....se ci pensi bene non ha quasi senso di esistere...continuano a tirare fuori prodotti pressochè inutili ai quali la società odierna consumista all'ennesima potenza sembra non poterne fare a meno...e non dirmi che non è vero che il 90% delle persone che hanno un iphone o un ipad o addirittura un imac lo hanno SOLO perchè è figo e non sanno nemmeno cosa significa 3G...
    Hanno inventato il modo di diventare ricchi?Io non li invidio per questo, se te alla tua età sei ancora dietro ai soldi/ricchezza mi dispiace dirtelo ma sei messo male...se hanno inventato questo che ci stanno a fare nel mondo dell'informatica? In quel settore serve gente che trovi soluzioni intelligenti.

    Perseguono nel miglior modo possibile lo scopo di qualunque azienda, cioè i loro profitti. Per me ciò è più che sufficiente per definire un'azienda invidiabile.

    Quale altra cosa dovrebbe fare un azienda altrimenti?

    E tu, da Operatore, immagino lo comprendi...

    Io operatore penso e ambisco ad un mercato sostenibile, intelligente e remunerativo PER TUTTI e non a mercati senza senso come quelli di apple.

    Personalmente mi piace Apple perché nell'informatica spesso (e con Windows in particolare)... il Sistema Op. lavora per te senza scassare i maroni, e senza richiedere l'intervento dell'utente con stupide domande scritte da nerd e per essere lette da altri nerd, come accade tipicamente con Windows. In una parola, il software Apple è estremamente user-friendly.

    Di questo ne potremmo parlare, in parte ovviamente ti do ragione ma sai benissimo che potremmo parlarne all'infinito...hai pro e contro con entrambe le soluzioni.

    Quando chiedi cosa mai avrà inventato Apple di utile, non fai un figurone....

    Dici? E cos'ha inventato?
    Beh Apple è stata la prima ad introdurre la Graphic User Interface

    A me risulta invece che l'abbiano inventata in xerox, (dove hanno anche inventato il mouse) e la apple se lo compro' semplicemente.
    Successivamente Microsoft rubo' la gui alla Apple in cambio di word/office.
    Te lo dice anche WIKIPEDIA...basta leggere.
    http://it.wikipedia.org/wiki/Interfaccia_grafica
  • guest_101415

    27 Novembre 2011, 12:35

    A parte il fatto che i servizi di pulizie (uffici/casa/suolo pubblico) rappresentano di questi tempi una tra le attività commerciali più utili e remunerative, se rileggi quanto hai appena scritto potresti scoprire alcune contraddizioni non indifferenti.

    Se messe sul mercato e commercializzate a dovere, le soluzioni intelligenti di cui parli portano soldi. Che costituiscono ancora, escludendo il pagamento in natura (che - suppongo - non rientri tra le forme di retribuzione di cui solitamente ti avvali), la più diffusa fonte di reddito tra comuni mortali.
  • gioo

    27 Novembre 2011, 13:42

    Software. Apple non è solo hardware, è bravissima a scrivere software che gira poi nei suoi hardware. Chi ha realizzato una tra le più potenti e versatili personalizzazioni di Unix? E secondo voi iOS presente su iphone ed ipad da dove nasce? Chi dice che la fortuna della apple è una moda, sembra proprio avere non afferrato l'importanza del software. Sinceramente credete che senza iOS l'ipad avrebbe avuto lo stesso successo?
  • rossoner4ever

    27 Novembre 2011, 14:48

    Originariamente inviato da: gioo
    Sinceramente credete che senza iOS l'ipad avrebbe avuto lo stesso successo?

    Infatti assolutamente no.

    Chi dice che la fortuna della apple è una moda, sembra proprio avere non afferrato l'importanza del software

    Quoto al 100%.
« Precedente     Successiva »

Focus

News