
Il tasto Start tornerà su Windows 8.1?
Secondo la testata The Verge, fonti vicine a Microsoft danno per certo il ritorno del tasto Start nella prossima versione del popolare OS, eliminato con l'introduzione di Windows 8
Se siete tra i tanti che non hanno gradito alcuni dei cambiamenti apportati da Windows 8, nello specifico la sparizione del tasto Start e il boot diretto all'interfaccia Metro, potreste avere presto motivi per rallegrarvi: Microsoft sembra intenzionata a dare ascolto alle molte critiche pervenute, introducendo “novità” nella prossima versione del suo sistema operativo, Windows 8.1. I cambiamenti riguardano proprio i due punti appena citati, dato che, oltre alla già vociferata possibilità di effettuare il boot diretto sul desktop, in modo da bypassare l'interfaccia Metro, pare sarà reintrodotto anche il tasto Start, che dovrebbe avere, secondo fonti riportate da The Verge, un aspetto simile al simbolo utilizzato nella Charms Bar.
E' bene sottolineare che, al momento, si tratta solamente di indiscrezioni non confermate, anche se circolano già immagini che mostrano la presenza del tasto nella sua classica posizione, in basso a sinistra: l'esistenza di diversi tool e programmi, che fungono proprio da sostitutivi per la mancanza dell'apposito tasto in Windows 8, non permette di escludere che si tratti si soluzioni per così dire “artigianali”. La veridicità di queste voci potrà comunque essere assodata a breve, con il rilascio di Windows 8.1 Public Preview, atteso indicativamente per fine Giugno: nel mentre non possiamo che sperare che quanto rivelato sia vero, perché avere più possibilità di scelta, tra utilizzo della UI Metro piuttosto che boot sul desktop, oppure utilizzo del tasto Start piuttosto che il ricorso alla Charms Bar, non può che essere un bene per gli utenti.
Per maggiori informazioni: indiscrezioni su Windows 8.1.
Fonte: The Verge.
Commenti (10)

Non ho mai installato Windows 8 proprio per l'interfaccia metro che reputo orrenda (il mio è un PC, non un tablet!)
Mi associo alla domanda comunque... sarà un update gratuito?
Non ho mai installato Windows 8 proprio per l'interfaccia metro che reputo orrenda (il mio è un PC, non un tablet!)
Il cambiamento epocale per me c'è stato con windows 2000, il degno erede della famiglia NT.
Windows XP come figlio di windows 2000 ha riscritto la storia, ma windows 7 secondo me è il migliore di sempre in assoluto (mentre vista nonostante le fantastiche innovazioni tecniche è stato giustamente un flop viste le sue pretese"

Al momento non sento minimamente la necessità di abbandonare windows 7, ma adesso che windows 8.1 non sarà un orrendo tablet-style magari se ne avrò l'occasione tra qualche tempo lo valuterò..

Vorrei comprare un computer nuovo ma aspetto che la voce del pulsante start con le nuove modifiche a W8 venga confermata
La mancanza dello start è una fregnaccia per me. Non ci metto nulla in più a far le stesse cose solo che devi andare in posti diversi.
Windows 8 fa schifo al momento e diciamo in molti le stesse cose dalla versione beta...
E' vero che le app Metro come il reader o il nuovo viewer delle foto confondono gli utenti inesperti, che anche lì devono fare lo sforzo di capire quattro concetti su come vedere le impostazioni e fare ricerche nelle app, oppure di come impostare le vecchie applicazioni per desktop come default.