
Google presenta il nuovo tablet Nexus 7
Il nuovo modello, che riprende lo stesso nome del predecessore, è dotato di processore Qualcomm S4 Pro quad-core, schermo da 7 pollici con risoluzione di 1920 x 1200 pixel, 16 o 32GB di memoria e della versione 4.3 di Android
Google ha tolto i veli al suo nuovo tablet da 7”, appartenente alla linea Nexus e sviluppato ancora una volta da Asus. Dal predecessore viene ripreso il nome, che è sempre Nexus 7, una scelta più che logica per un prodotto che ha raccolto numerosi consensi. I primi cambiamenti riguardano gli ingombri: il nuovo Nexus 7 passa dai 10,45 mm di spessore ai 7,6 mm, con una cornice di 2,75 mm ed un peso limato di circa 50 grammi. All'interno è ospitata una CPU quad-core Qualcomm Snapdragon S4 Pro, operante alla frequenza di 1,5 GHz, abbinata a una GPU Adreno 320. Google dichiara che il divario col modello precedente, in termini di potenza, è quantificabile in prestazioni superiori di 1,8 volte per la CPU e di 4 volte per la GPU. Molto migliorata anche la sezione audio, che non è più mono ma stereo e dispone di un sistema di virtual surround 5.1 realizzato da Fraunhofer. Il quantitativo di RAM installato ammonta a 2GB, mentre per lo spazio di archiviazione si può scegliere tra 16 o 32GB (non espandibili, visto che manca uno slot microSD). L'alimentazione è affidata a una batteria integrata da 3950mAh, capace di garantire un'autonomia di circa 9 ore.
Altra novità è la doppia fotocamera: quella anteriore, presente anche sulla prima versione del Nexus 7, ha una risoluzione di 1,2 megapixel, mentre sul retro troviamo un'unità da 5 megapixel. Abbiamo poi un'ampia dotazione di sensori e connettività, con Wi-Fi 802.11a/b/g/n, il Bluetooth 4.0, NFC, sensore di luminosità, GPS, accelerometro, giroscopio e bussola. Come opzione si può inoltre optare per l'acquisto di un modello dotato di connettività LTE, disponibile unicamente nella versione da 32GB. Il display, che ovviamente ha una diagonale di 7”, è del tipo LCD IPS, con Gorilla Glass e risoluzione di 1920 x 1200 pixel. Insieme a Nexus debutta ufficialmente anche Android 4.3, che porta diverse novità, come le restrizioni che si possono imporre ai profili utenti (utili per il parental control, ad esempio), il supporto al Bluetooth Low Energy, a OpenGL ES 3.0 e le nuove librerie per la gestione dei DRM. Nexus 7 è disponibile attualmente su Google Play, al prezzo di 230 dollari per la versione da 16GB, 270 dollari per quella da 32GB e 350 dollari per il modello con connettività LTE. Il debutto in Italia è previsto per il mese di settembre.
Fonte: Google
Commenti (4)

prevedo un buon successo per questo tablet. peccato però per la memoria non espandibile.