Ecco l'iPhone OS 3.0
Presentata ufficialmente la versione 3.0 del sistema operativo per iPhone e iPod Touch con tantissime interessanti novità. La disponibilità per gli utenti è prevista entro la prssima estate
Come preannunciato qualche giorno fa, Apple ha ufficialmente presentato il nuovo sistema operativo per iPhone e iPod Touch - che giunge così alla versione 3.0 - e con esso l'apposito SDK. Il rilascio ufficiale per gli utenti è previsto però solo a partire dalla prossima estate mentre è attualmente disponibile per i soli sviluppatori la versione beta .
Sono oltre 100 le nuove funzionalità previste, tra cui il già preannunciato "Copia e Incolla", "Taglia e Incolla", la compatibilità di serie con i messaggi multimediali MMS, il Bluetooth stereo, sincronizzazione delle note con PC e Mac. Previste anche altre nuove e interessanti funzioni tra cui il controllo parentale per i programmi televisivi, i film e le applicazioni scaricabili dall'ormai molto in voga App Store, nonchè il login automatico agli hot spot Wi-Fi. Presente anche la visualizzazione "landscape" (panoramica) per testi, note ed e-mail. Potenziato anche il motore di ricerca interno: attraverso la digitazione di una parola sarà infatti possibile ricercare all'interno sia di Mail, note e all'interno delle applicazioni. In arrivo anche la tastiera orizzontale, prevista per applicazioni come Mail, Safari, SMS e Note che dovrebbe garantire una maggiore comodità per quanto concerne la scritta di testi. Previsto, inoltre anche il supporto avanzato al sistema anti phishing in Safari.
Specificatamente per questa versione 3.0, è stato inoltre pensato da Apple di offrire la possibilità per gli sviluppatori di inserire un apposito sistema di acquisto (negozio) direttamente all'interno dell'applicazione utilizzata e che andrà ad interagire in automatico con l'App Store. Previsto anche un sistema di comunicazione P2P, dove i dispositivi potranno interfacciarsi via Bluetooth senza dover essere prima associati tra di loro: n questo modo si potrà giocare online, scambiarsi file e quanto altro anche con tutti gli altri utenti della rete.
Unitamente a queste nuove funzionalità di immediato utilizzo per l'utente, Apple ha previsto inoltre anche nuove API (Application Programming Interface) per gli sviluppatori. Più di 1000 sono queste nuove applicazioni implementate e che consentiranno lo sviluppo di sempre nuovi programmi appositamente pensati per iPhone e iPod. Tra queste segnaliamo l'API per il Voice Over Ip. Previsto infine il sistema di navigazione GPS "turn by turn", in grado di funzionare con programmi e mappe di terze parti e appositamente sviluppate per questo dispositivo.
Quanto riportato sono solo alcune delle numerose nuove particolarità che la casa di Cupertino ha annunciato per i "nuovi" iPhone. Per un elenco completo vi consigliamo la lettura di questa pagina
Commenti (27)
E' proprio vero,con tanta pubblicità e clamore costruito,fa vendere di più che prodotti con reali capacità tecniche
Certe strategie commerciali mi sono davvero oscure...


La cosa è ininfluente, dal momento che ne hanno venduti a vagonate.
Detto in altri termini: se Apple riesce a stravendere un prodotto così acerbo, il problema è in chi vende o in chi compra?

Ciao!
Marco
Certe strategie commerciali mi sono davvero oscure...
Hanno presentato agli sviluppatori l'SDK per poter programmare per l'OS 3.0, cosi' all'uscita del nuovo sistema ci saranno le applicazioni pronte.
E poi un sistema operativo mica viene presentato quando esce, non mi sembra sia mai successo
Commentate la notizia in sé (restate in topic) e stop.
Per il resto ci sono thread già esistenti.
col nuovo sw poi sarà davvero completo.
Ciao