Ecco l'iPhone 3G
Steve Jobs ha presentato in occasione del WWDC 2008 di San Francisco l'attesissimo iPhone 3G, ora anche UMTS/HSDPA e completo di GPS. In Italia arriverà il prossimo 11 luglio
Atteso e desiderato da un gran numero di italiani, l'iPhone sta per fare il suo debutto ufficiale anche da noi. Arriverà l'11 luglio, sarà un'esclusiva TIM e Vodafone e godrà di tutte le nuove funzionalità annunciate ieri da Steve Jobs al WWDC 2008 di San Francisco. Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, il nuovo iPhone sarà finalmente 3G e supporterà dunque le reti UMTS/HSDPA, oltre chiaramente a quelle GSM/GPRS/EDGE già previste per il primo iPhone mai distribuito da noi.
Con uno châssis di 115mm di altezza x 62mm di larghezza x 12,3mm di spessore e un peso di 133g, l'iPhone 3G è leggermente meno spesso del suo predecessore, mentre integra sempre il display touch-screen Multi-Touch da 3,5 pollici con risoluzione 480x320 punti che ne hanno fatto un vero status-symbol, ormai imitato da tutti i principali concorrenti. Sempre rispetto al predecessore, il retro è totalmente in plastica e disponibile in finitura nera e bianca (solo il modello da 16GB). Le versioni disponibili saranno due: il "base" con 8GB di memoria flash integrata e il "top" con 16GB a bordo.
Tra le ulteriori novità troviamo l'antenna GPS/A-GPS integrata e la fotocamera con sensore da 2MPixel ora completa di funzionalità "photo geotagging" per il riconoscimento automatico del luogo dello scatto in grado di sfruttare appunto il posizionamento GPS. Per il resto ritroviamo, invece, la connessione Wi-Fi (802.11b/g), il modulo Bluetooth 2.0 + EDR e tutte le funzionalità multimediali che ne hanno decretato il successo in tutto il mondo: musica, foto, video, browser Safari, YouTube, Google Maps e tutte le applicazioni ufficiali e sviluppate da terze parti che sono affiorate negli ultimi mesi.
A proposito di applicativi, l'iPhone 3G potrà godere del nuovo firmware 2.0 che includerà "Contact Search", supporto ad iWork e Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint), una calcolatrice scientifica e l'attesissimo "Mobile Me": un applicativo che introduce le funzionalità di "push email" (alla Blackberry per intenderci) e la sincronizzazione con un PC (Mac e anche Windows con Outlook) di email, contatti e calendari.
Al momento non siamo ancora riusciti a capire la velocità del modulo HSDPA integrato, ma Apple ha annunciato una velocità di connessione fino a 2,4 volte più veloce dell'iPhone EDGE ed è quindi presumibile un HSDPA da 3,6Mbit/s, mentre per quanto riguarda l'autonomia si parla di 300h in stand-by, 10 ore in conversione 2G, che scendono a 5 in 3G, 5-6 ore di navigazione internet, 7ore di video e, infine, 24 ore di musica.
Non si sa ancora il prezzo che avrà il dispositivo in Italia, mentre negli USA sarà disponibile nelle due versioni da 8 e 16GB rispettivamente a 199 e 299 dollari con obbligo di sottoscrizione di abbonamento vincolante per 2 anni (e da attivare immediatamente nel punto vendita). TIM per ora ha annunciato che commercializzerà l’iPhone UMTS nelle versioni da 8 e 16 GB sia per i clienti prepagati che quelli in abbonamento. TIM diversificherà con la formula "Tutto compreso" l’offerta dell’iPhone in base alle esigenze di utilizzo dei clienti. Non si conoscono ancora i prezzi ma anche chi è in possesso di una ricaricabile avrà a disposizione dei piani tariffari per iPhone. Vodafone non ha ancora divulgato alcuna informazione.
Per maggiori informazioni: Apple.it
Fonte: Apple Italia
Commenti (1103)
-
Giancarlo, penso che sia chiaro a tutti che l'iPhone non ti piace.
Quello che non capisco è perchè devi per forza stuzzicare o polemizzare su ogni intervento.
Ti sarei grato se la cosa finisse qui.
Grazie. -
Veramente l'intento era un'altro....
Edit: Spero almeno che Picard l'abbia intesa nel verso giusto
Riedit: sinceramente comincio col essere un pò scocciato di questa faccenda, non mi pare di aver offeso nessuno e non è mia intenzione farlo ma se la cosa si potrae e se si continua di questo passo penso ci sia poco da fare. -
Langhirano???
Scusa ma tu hai mai comperato il prosciutto di Langhirano? Lo dice anche la pubblicità se non è di parma... non è prosciutto
Scherzo, langhirano e le zone limitrofe sono i paesi con la più alta concentrazione di salumifici e centri di stagionatura, però non è il mio paese.
Comunque bisogna dire che nel bene e nel male questo telefono fa parlare di se, in parte capisco la seccatura di Giancarlo (posso...), l'iPhone insieme a funzionalità eccellenti impone anche limitazioni fastidiose che un pochino fanno arrabbiare, perché sembrano messe li apposta per rovinare la festa. Però una volta che lo si inizia ad usare si scopre come l'iPhone sappia farsi perdonare le sue piccole (e volute...) lacune come la mancanza del modem, che a meno di avere delle necessità specifiche (come Giancarlo), non se ne sente proprio la mancanza tanto è facile e piacevole navigare dal terminale. Probabilmente non è il miglior dispositivo professionale disponibile, però è un modo davvero affascinante di interpretare il concetto di smartphone.
-
ciao,volevo sapere se l'iphone poteva diventare un navigatore gps a tutti gli effetti ma senza collegarsi sempre in rete spendendo soldi?
ps visto che ho preso l'iphone da poco se potevate consigliarmi qualche bel programmino da scaricare da itune a parte il sismografo che ho gia scaricato -
Originariamente inviato da: PicardSi... giusto l'altro ieri ero a Langhirano e mi sono preso un bel culatelloScusa ma tu hai mai comperato il prosciutto di Langhirano?Vero ma è pur sempre pubblicità... senza offesa ma il mio palato preferisce il San Daniele, solitamente più morbido e meno salato... ma questi sono gusti e su quelli Non si discuteLo dice anche la pubblicità se non è di parma... non è prosciutto
Si difende bene anche il Parma però !!
Comunque bisogna dire che nel bene e nel male questo telefono fa parlare di se,
Quoto in toto l'analisi con l'aggiunta che la politica della apple è sempre la stessa e che da sempre mi è poco congeniale.... anche se si contraddistingue in generale per i suoi ottimi prodotti.
ciao -
Sinceramente, quello che mi frena di più non è tanto l'impossibilità di usarlo come modem (feature alla quale non sono assolutamente interesato), quanto le assurde limitazioni al download e la mancanza del supporto a flash per il browser e la politica di utilizzo del BT.
Certo, anche dover fare a meno di Opera non sarà semplice... -
Originariamente inviato da: OXOCerto, anche dover fare a meno di Opera non sarà semplice...
Stai scherzando vero ? Il vantaggio principale dell'iPhone è che non si deve usare Opera... -
@ Digitalnet
Attualmente non esiste un sistema di navigazione passo-passo per l'iPhone, però già quello onboard può essere molto utile per trarsi d'impaccio. Se invece non ti basta e vuoi di più, con 120/130 € ti compri un TOMTOM ONE che va sicuramente meglio. Per le applicazioni ti posso dire quello che ho io:
- YouNote
- Light
- Shazam
- Midomi
- Conversion
- Level
- Rulla
- iPint
- RotaryDialer
- Labyrinth lite
- Lucky Slots
- Bingo
- Tris
- Moonlight lite
- Hanoi
- La divina commedia
- Seismometer
- Stanza
- 15 puzzle
- Mocha Soft
@ Benegi
Il prosciutto di S.Daniele piace anche a me, la principale differenza da quello di parma sta nella siringatura, cioè prima e durante la stagionatura viene drenato il sangue tramite delle siringhe. Comunque il fatto che a langhirano sia concentrata la maggior parte dei salumifici non gli attribuisce nessuna paternità, ce ne sono molti anche in altri paesi come traversetolo, sala baganza, basilicanova ecc.
@ OXO
Posso assicurarti che non sentirai la mancanza di opera, il browser safari è nettamente migliore (opera lo avevo su l'N95) ed il supporto flash/java dovrebbero essere implementato tra non molto. -
Originariamente inviato da: Picardcioè prima e durante la stagionatura viene drenato il sangue tramite delle siringhe.
Si vero la paternità è tutta di Parma e provincia.... anche se mi è stato detto che a Langhirano e Felino il microclima è dei migliori.
Mi piacerebbe approfondire il discorso magari in MP
Comunque io lo ho preso qui: http://www.salumitipici.com/salumid...-langhirano.php
Scusate l'Ot -
Attualmente non esiste un sistema di navigazione passo-passo per l'iPhone, però già quello onboard può essere molto utile per trarsi d'impaccio. Se invece non ti basta e vuoi di più, con 120/130 € ti compri un TOMTOM ONE che va sicuramente meglio. Per le applicazioni ti posso dire quello che ho io:
grazie 1000