Ecco l'iPhone 3G

Gian Luca Di Felice 10 Giugno 2008, alle 10:22 Mobile

Steve Jobs ha presentato in occasione del WWDC 2008 di San Francisco l'attesissimo iPhone 3G, ora anche UMTS/HSDPA e completo di GPS. In Italia arriverà il prossimo 11 luglio

Atteso e desiderato da un gran numero di italiani, l'iPhone sta per fare il suo debutto ufficiale anche da noi. Arriverà l'11 luglio, sarà un'esclusiva TIM e Vodafone e godrà di tutte le nuove funzionalità annunciate ieri da Steve Jobs al WWDC 2008 di San Francisco. Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, il nuovo iPhone sarà finalmente 3G e supporterà dunque le reti UMTS/HSDPA, oltre chiaramente a quelle GSM/GPRS/EDGE già previste per il primo iPhone mai distribuito da noi. 

Con uno châssis di 115mm di altezza x 62mm di larghezza x 12,3mm di spessore e un peso di 133g, l'iPhone 3G è leggermente meno spesso del suo predecessore, mentre integra sempre il display touch-screen Multi-Touch da 3,5 pollici con risoluzione 480x320 punti che ne hanno fatto un vero status-symbol, ormai imitato da tutti i principali concorrenti. Sempre rispetto al predecessore, il retro è totalmente in plastica e disponibile in finitura nera e bianca (solo il modello da 16GB). Le versioni disponibili saranno due: il "base" con 8GB di memoria flash integrata e il "top" con 16GB a bordo.

Tra le ulteriori novità troviamo l'antenna GPS/A-GPS integrata e la fotocamera con sensore da 2MPixel ora completa di funzionalità "photo geotagging" per il riconoscimento automatico del luogo dello scatto in grado di sfruttare appunto il posizionamento GPS. Per il resto ritroviamo, invece, la connessione Wi-Fi (802.11b/g), il modulo Bluetooth 2.0 + EDR e tutte le funzionalità multimediali che ne hanno decretato il successo in tutto il mondo: musica, foto, video, browser Safari, YouTube, Google Maps e tutte le applicazioni ufficiali e sviluppate da terze parti che sono affiorate negli ultimi mesi. 

A proposito di applicativi, l'iPhone 3G potrà godere del nuovo firmware 2.0 che includerà "Contact Search", supporto ad iWork e Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint), una calcolatrice scientifica e l'attesissimo "Mobile Me": un applicativo che introduce le funzionalità di "push email" (alla Blackberry per intenderci) e la sincronizzazione con un PC (Mac e anche Windows con Outlook) di email, contatti e calendari. 

Al momento non siamo ancora riusciti a capire la velocità del modulo HSDPA integrato, ma Apple ha annunciato una velocità di connessione fino a 2,4 volte più veloce dell'iPhone EDGE ed è quindi presumibile un HSDPA da 3,6Mbit/s, mentre per quanto riguarda l'autonomia si parla di 300h in stand-by, 10 ore in conversione 2G, che scendono a 5 in 3G, 5-6 ore di navigazione internet, 7ore di video e, infine, 24 ore di musica.

Non si sa ancora il prezzo che avrà il dispositivo in Italia, mentre negli USA sarà disponibile nelle due versioni da 8 e 16GB rispettivamente a 199 e 299 dollari con obbligo di sottoscrizione di abbonamento  vincolante per 2 anni (e da attivare immediatamente nel punto vendita). TIM per ora ha annunciato che commercializzerà l’iPhone UMTS nelle versioni da 8 e 16 GB sia per i clienti prepagati che quelli in abbonamento. TIM diversificherà con la formula "Tutto compreso" l’offerta dell’iPhone in base alle esigenze di utilizzo dei clienti. Non si conoscono ancora i prezzi ma anche chi è in possesso di una ricaricabile avrà a disposizione dei piani tariffari per iPhone. Vodafone non ha ancora divulgato alcuna informazione.

Per maggiori informazioni: Apple.it

Fonte: Apple Italia

Commenti (1103)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Girmi

    11 Giugno 2008, 14:11

    Originariamente inviato da: pyoung
    Succede eccome Girmi, soprattutto con 3 ma anche con gli altri:

    Lo so perfettamente e da quanto mi risulta negli USA il comodato addirittura gratuito è quasi la regola, paghi solo l'abbonamento.
    Ma ripeto, non vedo l'attinenza col caso iPhone 3G di paragoni con 3 e di comodati.
    Una delle rivoluzioni portate dall'iPhone è stata proprio la richiesta di un prezzo che già sembra alto a noi, che li paghiamo quasi sempre i telefoni, ma che è addirittura stratosferico per chi era abituato a vederselo regalare.
    Ciò nonostante i numeri parlano da soli.

    Ciao.
  • pyoung

    11 Giugno 2008, 14:15

    Si, girmi ho capito, ma ora hanno cambiato e quindi venderanno a poco se fai un abbonamento di 24 mesi, oppure a 499 se lo prendi sbloccato per una sim ricaricabile
    Lo sblocco casaligno di quelli a basso prezzo non sarà piu' ralizzabile perchè d'ora in poi quei modelli non li venderanno piu' senza l'attivazione: o meglio... puoi portartelo a casa e farci quello che vuoi, ma dalla tua carta per 24 mesi addebiteranno la cifra dovuta
  • nchiar

    11 Giugno 2008, 14:35

    Originariamente inviato da: igor
    inoltre c'è un motivo fondamentale perché l'iPhone non è in grado di gestire due applicazioni contemporaneamente ed è un motivo voluto: non vogliono che il processore sia troppo spremuto e che quindi ci sia bisogno di consumare più energia e far durare meno la batteria!

    Evidentemente altre case sono avanti non anni ma secoli rispetto ad apple visto che telefoni in grado di eseguire più di un applicazione senza dissanguare la batteria esistono da parecchio. Eseguire un applicazione in background non significa necessariamente occupare una cpu in maniera intensiva, anzi la maggior parte delle volte le applicazioni sono quasi dorminenti.

    Originariamente inviato da: igor
    inoltre un touchscreen multi-gesturale non si era ancora visto in un telefonino, inoltre lo stesso telefonino è anche un iPod touch, inoltre chi come me ha .Mac ha anche l'email push, contatti push e ical push, inoltre i partner business avranno email push e quant'altro in stile Blackberry, ancora safari mobile è il browser più usato in internet per quel che riguarda il web-surfing in mobilità qualcosa vorrà dire!

    tutte delle novità giusto? Io posso usare skype e msn contemporaneamente, navigare mentre queste applicazioni sono in background (quindi mi permettono di essere raggiungibile) e nel mentre ascoltare mp3. Secondo te chi è più avanti?
  • igor

    11 Giugno 2008, 14:43

    io ho un treo 750v che penso che non sia l'ultimo arrivato ma non ci navigo in internet, non ci scarico la posta, non ci ascolto la musica, non ho un TS multi gesturale, chi è più avanti?

    ciao

    igor
    ps: non hai risposto su costi, molto probabilmente perché non sai cosa rispondere
  • Gian Luca Di Felice

    11 Giugno 2008, 14:46

    Originariamente inviato da: Girmi
    Ma ripeto, non vedo l'attinenza col caso iPhone 3G di paragoni con 3 e di comodati.


    Girmi, tu vuoi avere ragione a tutti i costi...tutti ti stiamo dicendo che quello che dici è inesatto...3 era solo per farti un esempio perché lo conosco bene...ma vale anche per gli altri!!!
    Gli operatori di telefonia non regalano telefoni o li offrono a prezzi speciali perché sono buoni...nessuno pettina le bambole! E' ovvio che ci guadagnano ampiamente sotto altre forme...
    Tu sei convinto che in USA regalano i cellulari perché i produttori di cellulari non fanno pagare i terminali alle aziende di telefonia? Le aziende di telefonia li pagano a prezzi scontati (magari scontatissimi perché ne comprano grandi quantità e poi li inseriscono in pacchetti di abbonamenti per rientrare anche del costo vivo del telefono. Tu credi di non averlo pagato, in realtà lo stai pagando con una quota dell'abbonamento!
    E così funziona anche per gli iPhone 3G venduti da AT&T a 199 e 299 dollari!

    E qui mi fermo! Poi se vuoi continuare fai pure... (te lo dico senza alcuna polemica!)

    Gianluca
  • nchiar

    11 Giugno 2008, 15:22

    Ti rispondo che sei tu che non sfrutti le capacità del tuo telefono.
    Puoi fare esattamente tutto quello che ho scritto e molto altro ancora, se poi la gente compra le cose e non si informa su come sfruttarle non è certo colpa mia.
    Non ti avevo risposto sui costi perchè al solito i machisti non sono neutrali nei loro pareri.
    MAcbook pro 17 con 4gb di memoria, Hd da 300Gb a 4200 giri, modem 56k, schermo full hd = 2873 euro su apple store.

    Vaio stesse caratteristiche ma con in più : Hd da 640GB(2 da 320GB a 5400 giri), connessione HDMI,Masterizzatore blu ray,Sintonizzatore TV ibrido = 2500 euro su sony style. Da notare inoltre che se si cerca un minimo lo strova a 2200 euro anche nei maggiori store on-line.
    Direi che i prezzi non sono esattamente allineati.
  • Girmi

    11 Giugno 2008, 15:39

    Originariamente inviato da: pyoung
    Si, girmi ho capito, ma …

    Pyoung, non metto in dubbio quello che dici ma quello che vorrei fare notare è che le tue conclusioni come quelle di molti altri si basano solo sui pochi dati per ora noti e che riguardano quasi esclusivamente il mercato americano.

    Per ora, a parte un paio di scarni comunicati, delle offerte italiane si ancora molto poco. Solo qualche info sulle offerte per le ricaricabili (che personalmente non mi interessano).
    Quando ci sarà un panoramica completa delle offerte italiane si potrà ragionare meglio su quelle.

    Fra l'altro, tra le tante voce che sono apparse in questo periodo c'era anche quella dell'esclusiva solo temporale per TIM e Vodafone.
    Chi parlava di sei mesi, chi di un anno, chi un periodo indeterminato, ma diversi articolo hanno riportata la notizia, per ora né confermata né smentita.

    La presenza nel kit di base dell'iPhone di una graffetta per il cambio SIM, che sarebbe inutile in un device SIM Locked, fa supporre che qualcosa di vero comunque c'è.

    Quindi, se e quando ci sarà una versione free allora sapremo il prezzo reale del solo cellulare, ma fino ad allora siamo tutti nel campo delle ipotesi.


    Ciao.
  • Girmi

    11 Giugno 2008, 15:50

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    …tutti ti stiamo dicendo che quello che dici è inesatto..

    Se bastasse la maggioranza per stabilire la verità delle cose la terra sarebbe ancora piatta ed il sistema solare geocentrico

    …3 era solo per farti un esempio…

    Ma era l'esempio sbagliato dato che è cosa nota che 3 sia stata esclusa dalle trattative per l'iPhone proprio a causa della non corrispondenza di vedute sulle offerte commerciali da fare.

    Tu sei convinto che in USA regalano i cellulari…

    Io non sono convinto di niente, ho solo scritto che a quanto mi risulta sia così (non che li regalino ma che li diano in comodato).
    Quanto alle sue implicazioni economiche per produttore, carrier e cliente finale, non devi certo spiegarle a me.

    (te lo dico senza alcuna polemica!)

    Ma perchè quando per più di due post non si dice la stessa cosa deve subito essere intrepetata come polemica
    Il semplice scambio di opinioni non viene più contemplato?


    Ciao.
  • nchiar

    11 Giugno 2008, 15:51

    Mi sembra che si cominci a fare il gioco delle tre carte, creare confusione per non dire che si aveva torto marcio.
    In ogni caso nel campo delle ipotesi ci sei solo tu visto che la versione free esiste e verrà venduta al prezzo di 499 euro(8 Gb) e 569 euro(16 gb).
  • Gian Luca Di Felice

    11 Giugno 2008, 16:05

    Originariamente inviato da: Girmi
    La presenza nel kit di base dell'iPhone di una graffetta per il cambio SIM, che sarebbe inutile in un device SIM Locked


    Questa poi è bella...guarda che SIM Locked non vuol mica dire sigillato e quindi non puoi metterci altro...solo che per un determinato periodo non puoi usarlo con altre SIM...ed è così per tutti i cellulari SIM Locked!

    Originariamente inviato da: Girmi
    Se bastasse la maggioranza per stabilire la verità delle cose la terra sarebbe ancora piatta ed il sistema solare geocentrico


    Perfetto...allora tieniti stretto la tua minoranza e continua pure a sparare stupidate...mi raccomando vai tranquillo in USA a comprarti il tuo bel iPhone 3G a 199 o 299 dollari (tanto non te lo daranno visto che non sei residente in USA e quindi non puoi pagare l'abbonamento!...ah scusa, a te lo daranno, perché quello è il prezzo e quindi te lo devono dare per forza!)

    Un Ciao democratico!

    Gianluca
« Precedente     Successiva »

Focus

News