Ecco l'iPhone 3G

Gian Luca Di Felice 10 Giugno 2008, alle 10:22 Mobile

Steve Jobs ha presentato in occasione del WWDC 2008 di San Francisco l'attesissimo iPhone 3G, ora anche UMTS/HSDPA e completo di GPS. In Italia arriverà il prossimo 11 luglio

Atteso e desiderato da un gran numero di italiani, l'iPhone sta per fare il suo debutto ufficiale anche da noi. Arriverà l'11 luglio, sarà un'esclusiva TIM e Vodafone e godrà di tutte le nuove funzionalità annunciate ieri da Steve Jobs al WWDC 2008 di San Francisco. Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, il nuovo iPhone sarà finalmente 3G e supporterà dunque le reti UMTS/HSDPA, oltre chiaramente a quelle GSM/GPRS/EDGE già previste per il primo iPhone mai distribuito da noi. 

Con uno châssis di 115mm di altezza x 62mm di larghezza x 12,3mm di spessore e un peso di 133g, l'iPhone 3G è leggermente meno spesso del suo predecessore, mentre integra sempre il display touch-screen Multi-Touch da 3,5 pollici con risoluzione 480x320 punti che ne hanno fatto un vero status-symbol, ormai imitato da tutti i principali concorrenti. Sempre rispetto al predecessore, il retro è totalmente in plastica e disponibile in finitura nera e bianca (solo il modello da 16GB). Le versioni disponibili saranno due: il "base" con 8GB di memoria flash integrata e il "top" con 16GB a bordo.

Tra le ulteriori novità troviamo l'antenna GPS/A-GPS integrata e la fotocamera con sensore da 2MPixel ora completa di funzionalità "photo geotagging" per il riconoscimento automatico del luogo dello scatto in grado di sfruttare appunto il posizionamento GPS. Per il resto ritroviamo, invece, la connessione Wi-Fi (802.11b/g), il modulo Bluetooth 2.0 + EDR e tutte le funzionalità multimediali che ne hanno decretato il successo in tutto il mondo: musica, foto, video, browser Safari, YouTube, Google Maps e tutte le applicazioni ufficiali e sviluppate da terze parti che sono affiorate negli ultimi mesi. 

A proposito di applicativi, l'iPhone 3G potrà godere del nuovo firmware 2.0 che includerà "Contact Search", supporto ad iWork e Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint), una calcolatrice scientifica e l'attesissimo "Mobile Me": un applicativo che introduce le funzionalità di "push email" (alla Blackberry per intenderci) e la sincronizzazione con un PC (Mac e anche Windows con Outlook) di email, contatti e calendari. 

Al momento non siamo ancora riusciti a capire la velocità del modulo HSDPA integrato, ma Apple ha annunciato una velocità di connessione fino a 2,4 volte più veloce dell'iPhone EDGE ed è quindi presumibile un HSDPA da 3,6Mbit/s, mentre per quanto riguarda l'autonomia si parla di 300h in stand-by, 10 ore in conversione 2G, che scendono a 5 in 3G, 5-6 ore di navigazione internet, 7ore di video e, infine, 24 ore di musica.

Non si sa ancora il prezzo che avrà il dispositivo in Italia, mentre negli USA sarà disponibile nelle due versioni da 8 e 16GB rispettivamente a 199 e 299 dollari con obbligo di sottoscrizione di abbonamento  vincolante per 2 anni (e da attivare immediatamente nel punto vendita). TIM per ora ha annunciato che commercializzerà l’iPhone UMTS nelle versioni da 8 e 16 GB sia per i clienti prepagati che quelli in abbonamento. TIM diversificherà con la formula "Tutto compreso" l’offerta dell’iPhone in base alle esigenze di utilizzo dei clienti. Non si conoscono ancora i prezzi ma anche chi è in possesso di una ricaricabile avrà a disposizione dei piani tariffari per iPhone. Vodafone non ha ancora divulgato alcuna informazione.

Per maggiori informazioni: Apple.it

Fonte: Apple Italia

Commenti (1103)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Onslaught

    15 Luglio 2008, 19:55

    Ma è questione di interfaccia ancor prima che di velocità dei terminali: con l'N73(ma non è che gli altri cellulari siano molto meglio)ci metti molto di più per fare le stesse cose,a prescindere dalla velocità del cellulare .
  • nchiar

    15 Luglio 2008, 21:22

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    Ah certo, l'HTC, un capolavoro di buon funzionamento e comodità d'uso...

    Infatti non ho detto questo, ho solo negato la tua affermazione comprovandoti la sua falsità. Questo è un tipico comportamento da macchista. Lui ha la miglior macchina del mondo, peccato non sappia nemmeno cosa c'è in giro e che altre possibilità ci siano. L'iphone visto il suo prezzo è un prodotto da sei stiracchiato, questo non vuol dire che sia una schifezza(fondamentalmente è il prezzo ad affosarlo) ma quando lo si vuol far passare per un gioiello, beh, non ci stò. Le lacune sono troppe e alcune veramente importanti per un telefono che ribadisco costa 500 EURO. Ha il browser migliore della telefonia(che poi non condivido nemmeno questo vista la mancanza del Flash), bene. Peccato abbia solo quello e poco altro.
  • nchiar

    16 Luglio 2008, 02:39

    Un milione di iPhone venduti che sono 425mila
    http://www.macitynet.it/macity/aA33...o_425mila.shtml

    Quanto son furbi
  • nchiar

    16 Luglio 2008, 02:42

    L'iPhone 3G costa ad Apple 173,33$
    http://www.macitynet.it/macity/aA33...le_173_33.shtml
    Un ricarico del 55% non è male anche se non viene conteggiato l'importantissimo campo della ricerca e sviluppo(son serio). In ogni caso per noi italiani, un telefono sbloccato ha un ricarico di quasi il 200%(ipotizzando un cambio 1 a 1 che ormai non viene applicato nemmeno più da apple)!
  • zLaTaN_85

    16 Luglio 2008, 09:44

    infatti se c'è una ragione per cui non lo prendo è proprio il prezzo! a 199 dollari ma anche per 200 e qualcosa lo prenderei sicuramente! ma spenderne 500 e oltre è folle per ciò che offre, soprattutto considerando le numerose lacune se poi calcoliamo che per usarlo decentemente serve una connessione a internet e andiamo a vedere le tariffe proposte da tim e vodafone il prezzo del tutto diviene ancora più folle!

    poi ognuno spende i suoi soldi come vuole, nessun rancore
  • benegi

    16 Luglio 2008, 09:59

    Originariamente inviato da: zLaTaN_85
    se poi calcoliamo che per usarlo decentemente serve una connessione a internet e andiamo a vedere le tariffe proposte da tim e vodafone

    Ma così tanto per avere un'idea.... qualcuno conosce proposte decenti per la connessione che non dissangui ?? (magari valide pure all'estero )

    Se poi fosse confermato il prezzo di costo dell'iphone.... beh !! Non aggiungo altro tanto lo sapete fare anche Voi il ragionamento
  • Picard

    16 Luglio 2008, 10:06

    Leggendo i vari commenti pro e contro invece di chiarirmi le idee ho la confusione più totale ... Intanto prosegue la http://it.samsungmobile.com/promotion/promotionView.do?promotionNo=521]promozione[/URL] del nuovo Omnia i900, che mi solletica parecchio. Sarebbe interessante un raffronto tra un terminale dotato di windows mobile (tipo il samsung) e il nuovo iPhone giusto per capire se l'OS del melafonino è davvero una spanna sopra agli altri come velocità e stabilità.
  • WillyWonka

    16 Luglio 2008, 10:17

    Aggiornamento firmware che risolve il problema del display giallognolo :

    http://www.telefonino.net/Apple/Not...e-20-5A347.html

    Focus di Telefonino.net sul browser Safari....

    http://www.telefonino.net/Apple/Not...fonino-net.html

    (ma pure il download dei file hanno bloccato... ? )
  • Picard

    16 Luglio 2008, 10:56

    Nooo, hanno bloccato anche i download da safari! Perché apple si comporta così? Io non li spendo 500€ per un terminale che ci posso fare solo quello che dice apple, all'anima della libertà di utilizzo! Qualcuno sa dirmi se questi vincoli esistono anche con windows mobile?
  • GIANGI67

    16 Luglio 2008, 11:00

    Che Apple cerchi di incanalare l'utilizzo dei suoi oggetti nella direzione che vogliono loro non e' certo una novita',purtroppo...
« Precedente     Successiva »

Focus

News