Ecco l'iPhone 3G
Steve Jobs ha presentato in occasione del WWDC 2008 di San Francisco l'attesissimo iPhone 3G, ora anche UMTS/HSDPA e completo di GPS. In Italia arriverà il prossimo 11 luglio
Atteso e desiderato da un gran numero di italiani, l'iPhone sta per fare il suo debutto ufficiale anche da noi. Arriverà l'11 luglio, sarà un'esclusiva TIM e Vodafone e godrà di tutte le nuove funzionalità annunciate ieri da Steve Jobs al WWDC 2008 di San Francisco. Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, il nuovo iPhone sarà finalmente 3G e supporterà dunque le reti UMTS/HSDPA, oltre chiaramente a quelle GSM/GPRS/EDGE già previste per il primo iPhone mai distribuito da noi.
Con uno châssis di 115mm di altezza x 62mm di larghezza x 12,3mm di spessore e un peso di 133g, l'iPhone 3G è leggermente meno spesso del suo predecessore, mentre integra sempre il display touch-screen Multi-Touch da 3,5 pollici con risoluzione 480x320 punti che ne hanno fatto un vero status-symbol, ormai imitato da tutti i principali concorrenti. Sempre rispetto al predecessore, il retro è totalmente in plastica e disponibile in finitura nera e bianca (solo il modello da 16GB). Le versioni disponibili saranno due: il "base" con 8GB di memoria flash integrata e il "top" con 16GB a bordo.
Tra le ulteriori novità troviamo l'antenna GPS/A-GPS integrata e la fotocamera con sensore da 2MPixel ora completa di funzionalità "photo geotagging" per il riconoscimento automatico del luogo dello scatto in grado di sfruttare appunto il posizionamento GPS. Per il resto ritroviamo, invece, la connessione Wi-Fi (802.11b/g), il modulo Bluetooth 2.0 + EDR e tutte le funzionalità multimediali che ne hanno decretato il successo in tutto il mondo: musica, foto, video, browser Safari, YouTube, Google Maps e tutte le applicazioni ufficiali e sviluppate da terze parti che sono affiorate negli ultimi mesi.
A proposito di applicativi, l'iPhone 3G potrà godere del nuovo firmware 2.0 che includerà "Contact Search", supporto ad iWork e Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint), una calcolatrice scientifica e l'attesissimo "Mobile Me": un applicativo che introduce le funzionalità di "push email" (alla Blackberry per intenderci) e la sincronizzazione con un PC (Mac e anche Windows con Outlook) di email, contatti e calendari.
Al momento non siamo ancora riusciti a capire la velocità del modulo HSDPA integrato, ma Apple ha annunciato una velocità di connessione fino a 2,4 volte più veloce dell'iPhone EDGE ed è quindi presumibile un HSDPA da 3,6Mbit/s, mentre per quanto riguarda l'autonomia si parla di 300h in stand-by, 10 ore in conversione 2G, che scendono a 5 in 3G, 5-6 ore di navigazione internet, 7ore di video e, infine, 24 ore di musica.
Non si sa ancora il prezzo che avrà il dispositivo in Italia, mentre negli USA sarà disponibile nelle due versioni da 8 e 16GB rispettivamente a 199 e 299 dollari con obbligo di sottoscrizione di abbonamento vincolante per 2 anni (e da attivare immediatamente nel punto vendita). TIM per ora ha annunciato che commercializzerà l’iPhone UMTS nelle versioni da 8 e 16 GB sia per i clienti prepagati che quelli in abbonamento. TIM diversificherà con la formula "Tutto compreso" l’offerta dell’iPhone in base alle esigenze di utilizzo dei clienti. Non si conoscono ancora i prezzi ma anche chi è in possesso di una ricaricabile avrà a disposizione dei piani tariffari per iPhone. Vodafone non ha ancora divulgato alcuna informazione.
Per maggiori informazioni: Apple.it
Fonte: Apple Italia
Commenti (1103)
-
Originariamente inviato da: benegima evidentemente non conosci bene la serie N della Nokia.... visto che possiede tasti fisici solo per i giochi !!!
Evidentemente non hai capito: si parlava del fatto che il multi touch permettesse di *eliminare* tutti i tasti fisici, non che non esistano altri telefoni che ce li hanno!
I tasti fisici sono sempre lì, hanno sempre la stessa dimensione, ma se il touch screen non è multi, non si possono sostituire interamente con il touch screen cosa che, appunto, è possibile solo sull'iPhone.
I giochi, ripeto, sono solo un altro ESEMPIO, possibile che non si capisca il cambio di paradigma che permette una GUI interamente senza tasti, che sposta quindi l'accento sui gesti ? -
Originariamente inviato da: Stefano5Ma perchè non facciamo che ciascuno si compra quello che meglio crede senza venire a raccontare di essere più furbo degli altri
(lo dico in tono scherzoso e senza polemica
Ciao.
Perchè altrimenti non esisterebbero i forum come questoe perchè le opinioni vanno confrontate ed esaminate. io non ho criticato nessuno ma, nelle file che ho visto fuori agli apple store di Roma non mi sembrava di vedere Matusa o gente mooolto adulta ma la MAGGGGGIOR PARTE erano teenager o super malati MACINTOSHISTI. il tutto ovviamente è IMHO
e comunque mi sono stufato ora me lo ricompro e lo confronto con i miei due gioiellini poi vi dirò. -
Originariamente inviato da: gattapuffinapossibile che non si capisca il cambio di paradigma che permette una GUI interamente senza tasti,
Veramente l'altro giorno ho postato un link..... dove chi aveva avuto la fortuna di provarlo in anteprima... diceva che il processo per fare una semplice telefonata non era dei più agevoli ma richiedeva un pò troppi passaggi dati per l'appunto dal vantaggio del touch
Originariamente inviato da: Stefano5Ragazzi, ma perchè vogliamo ostinarci
In parte ti ha già risposto street.... ma mi pare ovvio che se qualcuno veda un tale oggetto come la manna dal cielo e qualcun'altro un pò meno () e si mette in un forum a tesserne le lodi.... la controparte deve necessariamente fare la propria !!
Se vai in una qualsiasi discussione vedrai che è così.... a mio tempo fui tacciato di Pioneerismo assoluto... quando invece non vedevo altro che un Brand poco più serio di altri..... eppure -
Originariamente inviato da: streethawkE VAI!!!e comunque mi sono stufato ora me lo ricompro e lo confronto con i miei due gioiellini poi vi dirò.
Con altri 999 evangelizzati, vinco un buono sconto per il 16 GB...
ciao
Pacchio -
AH!!! Dimenticavo questa sera andrò a cena con alcuni amici forumiani dell'EGAV e confronterò in diretta i telefoni sperando di fare anche qualche foto...........mmmmmmmmiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii che bello
-
Originariamente inviato da: benegiVeramente l'altro giorno ho postato un link..... dove chi aveva avuto la fortuna di provarlo in anteprima... diceva che il processo per fare una semplice telefonata non era dei più agevoli ma richiedeva un pò troppi passaggi dati per l'appunto dal vantaggio del touch
Non richiede un po' troppi passaggi, ma solo UN passaggio in più rispetto ad un telefono normale, e gli stessi passaggi di un telefono con Windows.
Se vuoi il telefono più veloce a fare una telefonata, non è uno smartphone di base, ma è il classico cellulare b/n da 39 euro... Se compri uno smartphone, si suppone ti servano le funzioni aggiuntive, quindi l'interfaccia va valutata nel suo complesso riguardo alle applicazioni che userai, non solo per fare la telefonata. -
Originariamente inviato da: gattapuffinaSe compri uno smartphone, si suppone ti servano le funzioni aggiuntive, quindi l'interfaccia va valutata nel suo complesso riguardo alle applicazioni che userai, non solo per fare la telefonata.
Lapalissiano.
Ma mi sembra un pò troppe volte dimenticato in questo thread .....
Mandi
Alberto -
Originariamente inviato da: Alberto PilotLapalissiano.
ciao -
Finora non ho sentito un solo uso sensato del multitouch. Per i giochi sparatutto? Praticamente impossibile giocare decentemente a quel tipo di giochi su un touchscreen. Per scrivere con più dita? Io solitamente premo i tasti in sucessione perchè per formare una parola le lettere devono avere un ordine e non essere premute tutte insieme. Per scorrere a più velocità una pagina? Lo fanno già i telefoni senza multitouch, a seconda di quanto scendi rispetto allo schermo varia la velocità.
Attivare menu contestuali? Cioè, un esempio please?
Infine
E INFATTI, proprio oggi all'E3, alla conferenza stampa dell'Electronic Arts (che scusa se è solo il N.1 del settore), hanno dedicato TUTTA la sezione mobile, ai giochi per iPhone.
Mi fa troppo ridere come gattapuffina passa le notizie, detto così sembra una cosa in super pompa magna poi se si guarda come sono andate realmente le cose
http://kotaku.com/5025106/liveblogg...ress-conference
la parte dedicata alla sezione mobile è durata circa due minuti, in questi hanno parlato di come possiamo giocare a scarabeo via wifi, del fatto che agitando il telefono posso mescolare le lettere(Funzione fantastica), del fatto che finalmente posso giocare a tetris a lavoro(certo tetris è stato convertito per qualsiasi piattaforma esistente nella faccia della terra) e infine che tiger woods e need for speed saranno presto disponibili(per gli altri telefoni sono già disponibili). Ok, ora erano delle cose importanti da dire o semplicemente solo inserire la parola iphone in qualsiasi attività porta a una certa pubblicità? Attualmente sono disponibili scarabeo,tetris e il sudoku e degli altri giochi non è stata mostrata una sola foto o fornito un solo dato che non fosse il nome. Direi che il bisogno di metter il nome iphone nella conferenza per avere un pò di pubblicità gratis si valorizza. -
Originariamente inviato da: gattapuffinaNon richiede un po' troppi passaggi, ma solo UN passaggio in più rispetto ad un telefono normale, e gli stessi passaggi di un telefono con Windows.
Bugia, ht touch dual, windows mobile e tastiera fisica. Nessu passaggio in più(e comunque non è l'unico telefono windows mobile con anche la tastiera fisica)