Asus Transformer AiO PC/Tablet Win8/Android

Gian Luca Di Felice 08 Marzo 2013, alle 10:23 Mobile

La casa taiwanese inaugura il concetto di vero PC / Tablet ibrido, annunciando l'arrivo del nuovo Transformer AiO, un PC All-in-One Windows 8 completo di CPU Intel Core i7/ i5/ i3 con GPU Nvidia GeForce GT730M con display LCD IPS touch-screen da 18,4" Full HD, che una volta staccato diventa un mega tablet Android JB 4.1 con processore Nvidia Tegra 3

Avere a disposizione tutta la potenza e la versatilità di un PC Windows 8 per il lavoro e il divertimento da scrivania, ma al contempo poter contare sulla praticità e l'immenso catalogo applicazioni Android. Tutto ciò è stato combinato da Asus con il nuovo Transformer AiO, primo vero PC e Tablet ibrido del mercato. L'AiO si presenta come un PC All-in-One dotato di un display LCD IPS a LED da 18,4 pollici con risoluzione Full HD (1920 x 1080 punti) e interfaccia multi-touch che integra una doppia anima x86 / ARM: da un lato un vero e proprio PC Windows 8 64 bit con processore Intel Core i7 3770, i5 3350P o i3 3220 di terza generazione, GPU Nvidia GeForce GT730M (con 2GB di memoria dedicata), 8GB di RAM DDR3, hard-disk SATA fino a 2 TB, drive masterizzatore CD/DVD, completo di connettività Wi-Fi n, Ethernet Gigabit e Bluetooth 4.0, 4 porte USB 3.0 e una porta USB 2.0, slot per schede di memoria, uscita HDMI, presa cuffie e microfono mini-jack, webcam integrata da 1 mega-pixel e anche sintonizzatore digitale terrestre (DVB-T) opzionale; dall'altro un Tablet Android Jelly Bean 4.1 con processore Nvidia Tegra 3 quad-core completo di 2 GB di RAM DDR3, 32GB di spazio di archiviazione flash, completo di connettività Wi-Fi n e Bluetooth 3.0 + EDR, porta mini-USB 2.0, slot per schede di memoria micro SD e presa cuffie e microfono mini-jack.

In modalità Tablet (che pesa 2,4 kg), Asus ha integrato una batteria che assicura un'autonomia fino a 5 ore (presumiamo con Android in funzione) e l'utente potrà passare dal sistema operativo Windows 8 ad Android (e viceversa) con un semplice pulsante. L'hardware PC Windows 8 non è integrato nel display, ma nella base desktop "PC Station" (che consente anche la ricarica della batteria del display / tablet) e, per poter usufruire della modalità Tablet Windows 8, il Transformer AiO si sincronizza via Wi-Fi e tecnologia Remote Desktop per poter continuare ad utilizzare il PC in qualsiasi punto della casa coperto dal segnale via interfaccia multi-touch (a 10 punti). In modalità Android, il mega-tablet diventa invece completamente indipendente sfruttando l'hardware ARM Nvidia Tegra 3 integrato direttamente nel display. Il display / tablet è completo di una comoda maniglia di trasporto e di un piedistallo pieghevole che ne consente l'utilizzo su tavolo o scrivania anche in assenza della "PC Station". Il Transformer AiO arriverà sul mercato a partire da Aprile, completo anche di tastiera e mouse wireless, con prezzi a partire da 1.299 Euro (a seconda della configurazione scelta).

Per maggiori informazioni: specifiche tecniche dichiarate

Di seguito un filmato di presentazione:

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • andrea_gi

    08 Marzo 2013, 15:18

    che figata certo il prezzo non è popolare ma secondo me è una soluzione perfetta per la casa

Focus

News