
Apple Watch Series 4
Dotata del nuovo processore S4 dalla potenza raddoppiata, la quarta generazione di Apple Watch offre una area di visualizzazione aumentata del 30% a parità di dimensioni pur con consumi ridotti, potendo rilevare eventuali cadute ed integrando una rinnovata app "Battito cardiaco" in grado di eseguire un ECG istantaneo
Grazie alle cornici ridotte al minimo, i display AMOLED di Apple Watch S4 offrono un'area di visualizzazione più estesa del 35% e del 32% per le versioni da 40 mm /44 mm. Questo non ha comportato un maggiore dispendio energetico, che viene invece ridotto del 30% grazie ai backplane LTPO. La corona digitale è stata dotata di aptic feedback, nonostante il meccanismo occupi un terzo di spazio in meno. Per quanto riguarda il processore, il nuovo dual core S4 è accreditato di prestazioni doppie rispetto alla generazione precedente. La funzione di monitoraggio del battito cardiaco è stata potenziata con la possibilità di eseguire addirittura un elettrocardiogramma.
La prima app con ECG del settore consumer integra gli strumenti già a disposizione per rilevare eventuali anomalie, nel qual caso è lo stesso dispositivo a suggerire un controllo medico. Altre novità riguardano l'affinamento dell'accelerometro e del giroscopio, ora in grado di rilevare una caduta e una possibile situazione di pericolo. Se l'utente rimane immobile per più di un minuto, il dispositivo provvede ad inviare automaticamente una chiamata di emergenza. L'altoparlante è stato potenziato del 50% e spostato sul lato opposto per ridurre l'eco, mentre la nuova batteria consente una durata fino a 18 ore.
La scocca conserva le caratteristiche swimproof, ma la costruzione in ceramica e zaffiro promette di migliorare la ricezione. Il sistema operativo è watchOS 5, in arrivo il prossimo 17 settembre, mentre la connettività Bluetooth adotta il più recente protocollo 5.0. Apple Watch Series 4 è disponibile nei colori oro rosa, space gray e alluminio, con prezzi che partono da 439€ per la versione GPS e 539€ per quella LTE.
Sono a disposizione una rinnovata serie di cinturini, tra i quali quelli firmati Nike, mentre notevolmente più dispendiosa è l'opzione con cinturino in vera pelle e cassa in acciaio inox da 44 mm firmata Hermes (a partire da 1300€). I preordini cominciano dalla giornata di domani, con disponibilità effettiva dal 21 settembre. Il prezzo del precedente Apple Watch S3 scende invece a 309€.
Fonte: Apple, Punto Informatico