Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Mini PC Stealth LPC-280 Core i7 mobile

di Nicola Zucchini Buriani, pubblicata il 25 Marzo 2013, alle 09:53 nel canale MOBILE

Stealth, specializzata nella realizzazione di sistemi small form factor, presenta un piccolo computer ad elevata potenza, dotato di componenti di derivazione mobile

Il nuovo sistema LPC-480, appartenente alla linea Highest Performance, si propone di offrire prestazioni di alto livello racchiuse in un case di dimensioni davvero compatte, simili a quelle di un libro (146 x 250 x 42 mm). Lo chassis, realizzato in alluminio e dotato di montaggio su rack opzionale, contiene al suo interno una scheda madre basata su chipset Intel HM76, dotata di BIOS UEFI. Le CPU che Stealth offre come opzioni sono entrambe basate su architettura Sandy Bridge: si può optare per un Celeron B840, un dual core operante alla frequenza di 1.9 GHz, oppure per un potente i7-3610QE, un quad core con una frequenza di 3.3 GHz. La GPU è in entrambi casi integrata: sul Celeron è presente una Intel HD Graphics HD3000, mentre l'i7 si avvale di una HD4000. Il quantitativo di RAM fornito in dotazione ammonta a 4GB, su moduli SODIMM, espandibili a 16GB. Per lo spazio di archiviazione sono disponibili diverse opzioni, che spaziano da hard disk meccanici, fino a 1TB, a quelli allo stato solido, fino a 512GB. Nonostante lo spazio ridotto è presente anche un lettore ottico, a scelta tra lettore e masterizzatore DVD, oppure lettore e masterizzatore Blu Ray e DVD.

Le connessioni presenti sul frontale includono 4 USB 3.0, l'ingresso microfono e l'uscita cuffie, mentre sul retro sono poste due porte RS-232C, 2 porte PS/2, una porta LAN, un'uscita audio su jack da 3.5mm, 2 USB 2.0, un'uscita VGA e una DVI-D. Trattandosi di sistemi altamente integrati, derivati da componenti per notebook di elevata potenza, l'esborso da pagare per l'acquisto è decisamente elevato: la configurazione standard, con CPU i7, 4GB di RAM, 500GB di hard disk e masterizzatore DVD è proposta a 1.820 Dollari, pari a circa 1.400 Euro, riducibili a 1.325 Dollari se si opta per una soluzione con Celeron B840.

Fonte: Stealth.



Commenti (4)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: stazzatleta pubblicato il 25 Marzo 2013, 10:47
potrebbe risultare funzionale come carputer. il prezzo è decisamente elevato
Commento # 2 di: kabuby77 pubblicato il 25 Marzo 2013, 11:30
Si ma spendere tutti quei soldi per un core i7 con la scheda video integrata HD4000....
Commento # 3 di: Jinbe89 pubblicato il 25 Marzo 2013, 11:41
L'idea di per se è anche ottima.. ma l'esborso è davvero eccessivo, oggigiorno un notebook con quelle caratteristiche HW lo si trova tranquillamente al di sotto dei 1000 euro, anche perché oltre a questo miniPC ci si deve per forza affiancare un monitor.. non so se il gioco vale la candela.
Commento # 4 di: barrob pubblicato il 25 Marzo 2013, 12:06
L'utilizzo di questi mini pc in ambito domestico per me resta relegato all'uso htpc insieme a tutte le altre apparecchiature HiFi e Ht e tv o vpr, e per tale scopo il prezzo è esageratamente alto anche se utilizza componenti di pregio , ma che comunque assemblando gli stessi componenti in proprio, volendolo e sapendolo fare, si spenderebbe molto di meno.
poi un i7 4core potrebbe essere anche eccessivo per htpc.
E' comunque un bel apparecchio.