Xbox Scarlett in due versioni da 12/4Tflops?
La nuova Xbox potrebbe arrivare in due modelli dalla potenza differente, entrambe basate su un processore octa-core a 3,5GHz e unità SSD NVMe, delle quali la versione meno potente sarebbe forse priva di lettore Ultra HD Blu-ray per contenere ulteriormente il prezzo
Le ultime indiscrezioni su Scarlett rilanciano l'ipotesi che la Xbox di prossima generazione arrivi in due versioni, nonostante le dichiarazioni di Microsoft alla conferenza E3 sembrassero smentirla. Secondo quanto rivelato nei giorni scorsi da Windows Central, il progetto Scarlett sarebbe diviso effettivamente nei modelli Anaconda e Lockhart, basati sulla stessa architettura ma con prestazioni nettamente diverse. Le specifiche di base confermano i rumor di febbraio: Anaconda avrebbe una potenza di oltre 12 Teraflops, il doppio rispetto a Xbox One X, mentre Lockhart si attesterebbe sui 4 Teraflops. La versione meno potente inoltre potrebbe forse rinunciare al lettore Blu-ray 4K per contenere il prezzo entro i 299$, mentre Anaconda al lancio costerebbe 499$.
Lochart garantirebbe comunque risultati migliori di Xbox One X nonostante la potenza computazionale inferiore, grazie all'architettura avanzata che include ad esempio il supporto nativo al ray-tracing. L'obiettivo di Microsoft sarebbe quello di garantire una grafica 1440p/60 Hz per Lockhart, mentre Anaconda supporterebbe i 4K/60 fps in modo più consistente rispetto a Xbox One X. Entrambi i modelli si baseranno su un SoC octa-core che girerà ad una frequenza di circa 3,5 GHz, leggermente più elevata nel caso di Anaconda. La memoria RAM GDDR6 ammonterebbe a 16 GB per Anaconda e 12 GB per Lochart, dei quali 3 GB riservati al sistema operativo. Tutte e due le versioni integreranno unità SSD con tecnologia NVMe per minimizzare e in alcuni casi azzerare i tempi di caricamento.
Fonte: IGN. Flatpanels HD
Commenti (1)
-
perbacco che bestiolina interessante.....