
Xbox Scarlett avrà il lettore ottico
Assente nelle specifiche dichiarate alla conferenza E3, il lettore Blu-ray 4K sarà sicuramente integrato anche in Xbox Scarlett, che potrebbe non essere l'ultima console prodotta da Microsoft
Xbox Scarlett è stata presentata ufficialmente con un video mostrato la prima volta all'E3. Nel filmato non viene citata esplicitamente la presenza del lettore Blu-ray. Visto l'annuncio di Project xCloud e la commercializzazione di Xbox One S All Digital, in molti hanno avuto il dubbio che Microsoft avesse scelto di abbandonare il supporto ottico. Questa ipotesi è stata tuttavia smentita da Phil Spencer, interrogato a proposito da GamesIndustry.biz.
"I dischi fisici continueranno ad essere parte del nostro futuro", ha dichiarato Spencer, aggiungendo che "sappiamo, perchè lo vediamo, che sempre più giocatori acquistano i propri titoli preferiti in digitale. Pensiamo che in determinati casi, specie quando si è lontani dalla propria console e si possiedono i diritti di tutto ciò che si ha sull'hard disk, l'acquisto in digitale rende lo scenario più facile e gestibile, ma sappiamo che le persone hanno ancora i dischi".
Si può quindi dare per certa la presenza di un lettore Ultra HD Blu-ray come nelle attuali Xbox One S/X. Anche Sony PS5 sarà dotata di lettore ottico, ma non è stato chiarito di quale formato. Abbandonato da produttori come Oppo e Samsung, il supporto fisico potrà quindi almeno contare sul supporto della console di prossima generazione.
Sul palcoscenico dell'E3 non c'è stata nemmeno traccia della divisione di Project Scarlett in due modelli, Anaconda e Lockhart, dalla potenza diversa. Spencer ha ribadito che "il video che abbiamo mostrato parla di Project Scarlett, di questa console e delle sue specifiche. Questo è l'obiettivo che abbiamo ed è ciò di cui stiamo parlando".
Xbox One S All Digital
- click per ingrandire -
Il capo di Xbox ha dichiarato infine di non poter confermare che la prossima generazione di console sia anche l'ultima, nonostante in molti ne prevedano la sostituzione con i servizi streaming. Secondo Spencer infatti "lo streaming porta i contenuti ad alta qualità su più schermi. E non penso che questo condurrà ad un numero minore di schermi [su cui giocare]. La gente dirà diverse cose su questo argomento, ma la verità è che il miglior modo di fruire di un gioco high-fidelity è quello di optare per i dispositivi locali".
Fonte: Everyeye
Commenti (1)
Almeno per i prossimi anni siamo certi che li produrranno
To be continue...