Sony PS5 con AMD Ryzen e Navi nel 2018?
La prossima console Sony potrebbe impiegare CPU e GPU AMD di nuova generazione, raggiungendo una potenza di 10 teraflops così da poter gestire grafica 4K/60p senza cali di frame rate e titoli VR, un'architettura che agevolerebbe anche la retrocompatibilità con PS4
L'avvio del progetto PS5 è stato confermato già l'anno scorso dal presidente e CEO di Sony, Kazuo Hirai. Mancano invece informazioni ufficiali sulle caratteristiche tecniche e la data di uscita, che molti ritengono probabile sia il 2020. Tuttavia Damian Thong, uno dei principali analisti di mercato, si è azzardato a predire che PS5 potrebbe essere lanciata già nel 2018. Nei giorni scorsi questa ipotesi è stata ripresa dal sito SemiAccurate, per quanto venga allo stesso tempo ritenuto più probabile il 2019.
La fonte si è rivelata negli anni decisamente attendibile. Già nel 2013 SemiAccurate ha previsto sostanziali upgrade per PS4 e Xbox One, poi verificatisi con l'arrivo di PS4 Pro, Xbox One S e Xbox One X. Lo stesso è avvenuto per le specifiche tecniche di PS4, Xbox One e Nintendo Switch, rivelate ben prima del loro annuncio ufficiale. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, viene suggerito l'impiego di una CPU AMD con architettura Zen, simile agli ultimi chip Octa Core Ryzen. Il processore grafico potrebbe appartenere invece alla famiglia Navi, le schede grafiche AMD di prossima introduzione con litografia a 7nm.
La potenza di elaborazione è annunciata nell'ordine dei 10 teraflops, nettamente superiore a PS4 Pro e anche a Xbox One X, tale da gestire grafica UHD almeno a 60 Hz con frame rate stabile, nonché una probabile nuova versione di PlayStation VR. L'architettura hardware faciliterebbe inoltre la retrocompatibilità con i titoli PS4.
Fonte: AV Cesar, SemiAccurate
Commenti (22)
-
Originariamente inviato da: Bane;4846429mi sembra ovvio che non conosci come funziona il pc gaming e va bene così!
Leggi la mia firma sino alla fine. Gioco su pc più o meno da 15 anni, tutti costruiti da me, credo di sapere qualche cosa in merito.
La frase della risoluzione penosa era riferita al fatto che (se si vuole stare su prezzi normali), anche su PC devi scegliere se vuoi performance o risoluzione. L'unica scheda video in grado di darti entrambe le cose costa 800€.
Il fatto è che quando dici frasi come questa, sembra che vuoi fare passare il tuo pensiero come fatto universale. Questo era il mio punto iniziale. Se ho capito male il significato mi scuso, ma questo è quello che interpreto da una frase così.
Originariamente inviato da: Bane;4846329[COLOR=#000000]non è questione di essere snob ma di [U]aprire gli occhi alla realtà[/U].[/COLOR] -
Originariamente inviato da: wercide;4846435La frase della risoluzione penosa era riferita al fatto che (se si vuole stare su prezzi normali), anche su PC devi scegliere se vuoi performance o risoluzione.
Il pc gaming è dispendioso ma è sempre un passo avanti rispetto al gaming su console (da quì la mia frase in replica alla tua).
Tra frame rate e risoluzione secondo te qual'è più importante? per me il frame rate non a caso ho scritto che del 4K non me ne faccio nulla se poi ho un frame rate non all'altezza del tipo di gioco.
Pc che fanno girare tutti i giochi ad ultra ce ne sono pochi e spesso sono assemblati dallo stesso gamer (come me e te) per ottenere il massimo tra prezzo e prestazioni, poi se non si cercano le prestazioni nel gaming allora meglio ripiegare sulla console e lasciare il pc per fare altro (sempre secondo me, lo specifico non si sa mai).
Sicuramente la console è molto più comoda e pure io a volte ci gioco alla PS4 e Xbox One, ho lasciato il pc gaming da tempo perchè non ho più tempo e voglia di correre dietro per avere il massimo sempre.