Samsung CFG73 QLED a Gamescom 2017
Scelto da Bluehole come monitor esclusivo per il torneo PlayerUnknown's Battlegrounds alla fiera di Colonia, il display CFG73 QLED adotta un panello VA dalla copertura al 125% del range sRGB grazie al filtro Quantum Dots, con latenza di 1ms, refresh 144Hz e tecnologia AMD FreeSync
Partner ufficiale di Bluehole Inc. ed ESL a Gamescom 2017, Samsung fornisce i monitor gaming CFG73 QLED per il torneo PlayerUnknown's Battlegrounds, in programma dal 23 al 26 agosto presso lo stand di Bluehole’s (ESL Arena, Hall 9). Bluehole ha infatti selezionato il display Samsung come monitor esclusivo per la competizione in LAN offline.
L'evento riunisce più di 70 tra i migliori giocatori e influencer di PUBG, il survival game multiplayer che rappresenta uno dei titoli più venduti su Steam fin dalla prima release di marzo 2017. Basato su un pannello LCD VA Full HD, con raggio di curvatura 1800R, il Samsung CFG73 QLED offre una copertura al 125% del range sRGB, in virtù del filtro Quantum Dots. Il rapporto di contrasto dello schermo da 24" è pari a 3000:1, con refresh rate di 144Hz e tempo di risposta di 1ms, nettamente inferiore rispetto alla media dei display VA e IPS.
La nitidezza delle immagini in movimento viene garantita dalla tecnologia AMD FreeSync, che varia l'aggiornamento dello schermo entro il range 48-144 Hz. Il CFG73 dispone inoltre di modalità pre-calibrate in fabbrica, che ottimizzano istantaneamente gamma, rapporto di contrasto, nitidezza e colori per vari generi gaming, inclusi AOS, FPS, RPG e RTS.
Per ulteriori informazioni: www.samsung.com/it
Fonte: Edelman Italy
Commenti (1)
-
Interessante però l'assenza del Gsync a mio avviso è ad oggi limitante.