Nvidia GeForce RTX 4000 92 Tflops nel 2022?
Dovrebbe debuttare l'anno prossimo l'erede della RTX 3090, basata sull'architettura Ada Lovelace a 5nm e una velocità di calcolo in virgola mobile superiore del 150%
Secondo varie indiscrezioni riportate da wccftech, Nvidia si sta preparando a lanciare la nuova generazione di schede grafiche nel 2022. La serie RTX 40xx, erede delle GeForce RTX 30xx di un anno fa, adotterà la nuova architettura TSMC Ada Lovelace con litografia a 5nm. Il modello di punta, l'ipotetica RTX 4090, si baserebbe sulla GPU AD102, dotata di 18.432 CUDA core (Compute Unified Device Architecture), contro i 10.496 dell'attuale top di gamma RTX 3090.
La frequenza di clock è stimata intorno ai 2,3-2,5 GHz, con una velocità di elaborazione in virgola mobile superiore ai 90 Tflops. La GPU Ampere GA102 della RTX 3090 arriva a 36 Tflops, mentre la Turing TU102 della RTX 2080 Ti a 13 Tflops. Oltre alle Radeon RX 7000 RDNA 3 di AMD, Nvidia affronterà nel 2022 anche la concorrenza di Intel e le sue prime schede grafiche gaming Arc Alchemist.
Fonte: AV Cesar, wcctech