
Google: visore AMOLED 5,5K 1443 PPI 120 Hz
Sviluppato in collaborazione con LG Display, il nuovo headset per la realtà virtuale si basa su due display AMOLED da 18MP, realizzati utilizzando OLED bianchi abbinati a filtri colore
Confermando le anticipazioni dello scorso maggio, Google presenterà a SID 2018 un visore per la realtà virtuale ad altissima risoluzione. Il nuovo HMD utilizza due display AMOLED da 18MP, probabilmente in formato 5500x3000, con refresh a 120 Hz. Le dimensioni sono di 4,3 pollici, per una densità di 1443 PPI, mentre quelli attualmente in commercio raggiungono al massimo i 600 PPI. È stata rivelata anche l'identità del partner scelto dalla compagnia di Mountain View, ovvero LG Display.
Si trattava del resto del nome più accreditato insieme a quello di Samsung, che da parte sua punta a raggiungere i 1500 PPI grazie alla tecnologia "plane-source evaporation" di Sunic System, in grado di produrre display AMOLED utilizzando maschere di separazione FMM (Fine Metal Mask) da 100µm. Questo procedimento potrebbe consentire in futuro di raggiungere densità di 2250 PPI.
Sembra invece che il visore di Google si basi sulla collaudata tecnologia di LG con OLED bianchi e filtri colore (anche se non è ancora confermata la strutttura WRGB). I display sono realizzati in vetro con backplane LTPS e driver ad ampia banda, progettati appositamente per gestire l'elevata densità di pixel.
Fonte: OLED-Info