Cuffie gaming Sony INZONE Buds/INZONE H5
Sony ha espanso la linea gaming con un due cuffie wireless, di tipo in-ear e over-ear, dotate di riduzione attiva del rumore con A.I. e tecnologia 360 Spatial Sound for Gaming con profilo acustico personalizzato
La linea gaming Sony INZONE ha accolto di recente due novità: gli auricolari true wireless INZONE Buds e le cuffie wireless circumaurali chiuse INZONE H5. Sono il frutto della collaborazione con Fnatic, uno dei principali team di eSport, che nel 2024 festeggerà il 20° anniversario ed è riuscito quest’anno nell’impresa di aggiudicarsi due titoli internazionali di seguito nel VALORANT Champions Tour. Entrambi i modelli possono sfruttare la tecnologia 360 Spatial Sound for Gaming, capace di creare un campo sonoro 7.1 canali da un segnale stereo. L'audio posizionale consente al giocatore di individuare con precisione anche i rumori e i movimenti più impercettibili, permettendo di individuare esattamente la direzione e la distanza degli avversari e anticipare le loro mosse. A questo si aggiunge la funzione Sound Field Optimisation, che consente di creare un profilo di ascolto su misura.
Basta scaricare l’app per smartphone 360 Spatial Sound Personalizer e scattare una foto delle orecchie per analizzare, tramite la funzione Sound Tone Personalisation, la forma del padiglione auricolare e le caratteristiche acustiche del condotto uditivo. I driver emettono una serie di suoni di prova e, in base al feedback dei microfoni, ricostruiscono la diffusione al loro interno. Trasmettendo i risultati dell’analisi acustica all’applicazione per PC INZONE Hub, è possibile adattare l’esperienza di ascolto al singolo utente. Gli auricolari INZONE Buds utilizzano i trasduttori Dynamic Driver X da 8,4mm, importati dai WF-1000XM5. I materiali diversificati per la cupola e il bordo assicurano alti nitidi e bassi potenti, minimizzando anche la distorsione. L’eliminazione attiva del rumore, basata sull'Intelligenza Artificiale, rileva efficacemente la voce anche in ambienti rumorosi e filtra i suoni ambientali per non disturbare la sfida.
Il nuovo processore a basso consumo L1 porta la durata della batteria fino a 12 ore, espandibili fino a 24 ore tramite la custodia di ricarica, grazie al Bluetooh 5.3 Low Energy. L’innovativo design riduce il contatto con l’orecchio, in modo da poter giocare più a lungo senza fastidio. Gli auricolari sono inoltre provvisti di un dongle USB-C che limita la latenza a meno di 30 ms.
Le cuffie circumaurali INZONE H5 integrano invece una batteria dalla durata fino a 28 ore, sempre con una latenza ridotta grazie al dongle wireless USB a 2,4 GHz. I driver hanno un diametro di 40 mm, mentre i canali presenti sulla struttura dei padiglioni permettono di ottenere bassi più potenti. Le cuffie pesano solo 280 grammi e adottano un design che riduce la pressione laterale e offre un ottimo bilanciamento tra stabilità e comfort. Il microfono a stelo, disattivabile sollevandolo, è di tipo bidirezionale per migliorare il livello di isolamento della voce ed eliminare i rumori di fondo. Un controllo permette di bilanciare il volume tra i suoni del gioco e la chat vocale. Infine, come ulteriore novità, le cuffie wireless INZONE H9 sono ora disponibili anche nell’inedita versione nera.
Gli auricolari INZONE Buds e le cuffie INZONE H5 sono disponibili nelle tonalità nero o bianco ai prezzi di €148 e €150 rispettivamente.
Per ulteriori informazioni: www.sony.it/gaming-gear/gaming-headsets