Wilson Benesch IGx Infrasonic Generator, subwoofer hi-end

Riccardo Riondino 06 Dicembre 2024, alle 13:18 Diffusori

Wilson Benesch ha svelato la seconda generazione del suo 'Infrasonic Generator', capace di scendere fino ai 12 Hz


- click per ingrandire -

Wilson Benesch ha annunciato il subwoofer attivo IGx Infrasonic Generator, previsto originariamente per l'estate di tre anni fa ed erede dell'originale Torus Series del 2006. Il principio su cui si basa è lo stesso del suo predecessore, ovvero isolare la struttura del cabinet da ogni vibrazione, eliminando così le possibili risonanze. A tal fine viene utilizzato un sistema push-pull che impiega due magneti al neodimio e altrettante bobine mobili da 82 mm, posizionati davanti e dietro il trasduttore. Una delle coppie bobina-magnete si trova direttamente sopra il diaframma, formando il cappuccio cromato visibile al centro, mentre l'altra all'interno sul lato posteriore. I magneti e le bobine a loro volta sono posizionati attorno a una colonna con nucleo in acciaio da 16 kg, montato al centro dell'IGx sull'asse verticale. La struttura convoglia ogni risonanza verso il pavimento anziché l'involucro esterno, fungendo al tempo stesso da dissipatore di calore, grazie all'elevatissima conducibilità termica delle bobine al nitruro di boro. Nel driver del Wilson Benesch IGx la posizione del cono non viene determinata dal centratore e dalla sospensione, che non devono quindi essere rigidi come quelli dei subwoofer convenzionali.

- click per ingrandire -

In questo modo si riduce la resistenza ai movimenti del cono, aumentando così l'efficienza. Il trasduttore, rivolto verso l'alto, ha un diametro di 46 cm e una membrana in un tessuto formato da fibra di carbonio e polietilene tereftalato, prodotto in esclusiva da un'azienda europea. Questo ha consentito di formare una complessa struttura toroidale ricavata da un'unica parte di tessuto, massimizzando la rigidità, la capacità di smorzamento e ottimizzando la trasmissione di energia lungo le fibre. La membrana ha una massa di meno di 100 g ma è capace di sopportare un carico 1000 volte maggiore. La forma dell'IGx, simile a un tamburo, è stata ottimizzata per ottenere la massima rigidità della struttura esterna. Ulteriori accorgimenti sono stati presi per aumentare la rigidità e lo smorzamento lungo l'asse orizzontale e verticale. Un anello in acciaio, spesso 10 mm, posizionato al centro dell'asse orizzontale, si interfaccia con il cabinet per tutta la circonferenza. Lungo l'asse verticale inoltre si trovano barre in acciaio da 12 mm che collegano l'anello del woofer con quello inferiore, aumentando non solo la rigidità, ma anche lo smorzamento dell'energia risonante. Il woofer viene pilotato da un amplificatore in classe D, mentre i controlli permettono di variare il guadagno tra -30dB e +45dB.


- click per ingrandire -

Specifiche tecniche:

  • Altoparlanti: woofer 46 cm fibra carbonio-PET con doppia bobina mobile in push-pull
  • Risposta in freq.: 12÷90 Hz -3dB
  • Potenza ampli: 100W, max 500W/4 ohm
  • Controlli: livello, guadagno, p-basso 30÷90 Hz, fase 0°÷180°
  • Ingressi: altoparlanti L/R Speakon, linea L/R RCA e XLR
  • Dimensioni: 510 (Ø) x 432 x 368 mm
  • Peso: 54 kg

     

Il Wilson Benesch IGx Infrasonic Generator è disponibile al prezzo di €32.990.

Per ulteriori informazioni: www.madformusic.it

Fonte: Area DVD

Commenti

Focus

News