Sony lancia i prodotti audio ULT POWER SOUND per gli amanti dei bassi
La nuova gamma è composta dalle cuffie ULT WEAR e dagli speaker ULT TOWER 10, ULT FIELD 7 e ULT FIELD 1, tutti dotati di connettività Bluetooth
Sony ha lanciato ULT POWER SOUND, una nuova gamma di prodotti audio composta da cuffie wireless e speaker realizzati specificamente per gli amanti dei bassi. Il marchio giapponese lo rende molto chiaro defininendo tuttii i dispositivi come "capaci di riprodure un suono potente, intenso, vibrante e ricco di bassi". In realtà i motivi di interesse vanno oltre quelli dichiarati, soprattutto per quanto riguarda le cuffie ULT WEAR, simili alle apprezzate 1000XM4 sotto molteplici aspetti.
Tutti gli altri modelli sono speaker: dal più grande al più compatto troviamo ULT TOWER 10, ULT FIELD 7 e ULT FIELD 1. I dispositivi ULT POWER SOUND sono realizzati in plastica riciclata. Sony specifica che la percentuale di plastica riciclata può variare a seconda del colore e della parte presa in esame. Sono esclusi i materiali di rivestimento e l'imballaggio, poiché quest'ultimo è completamente privo di plastica.
ULT WEAR
Come abbiamo scritto sopra, le ULT WEAR sono molto simili alle cuffie 1000XM4 con cancellazione attiva del rumore. Il design è praticamente uguale e c'è anche lo stesso processore V1, che agisce in sinergia con la tecnologia Dual Noise Sensor per eliminare i rumori circostanti. Le prestazioni dovrebbero essere non troppo distanti da quelle delle cuffie 1000XM4, anche se i materiali un po' più economici potrebbero suggerire un'efficacia ridotta della cancellazione. Le finiture proposte sono tre: nero, grigio foresta e avorio.
Le caratteristiche peculiari della gamma ULT POWER SOUND si sbloccano premento il pulsante ULT posto su uno dei padiglioni e contrassegnato da un logo colorato. Le modalità tra cui scegliere sono due: ULT1 e ULT2, che enfatizzano le basse frequenze (con intensità crescente da ULT1 a ULT2). Le ULT WEAR sono dotate di trasduttori da 40 millimetri con magneti al neodimio.
Le cuffie utilizzano il Bluetooth 5.2 con SBC, AAC, LDAC e si collegano a due dispositivi simultaneamente. C'è comunque la possibilità di ricorrere alla connessione tramite un cavo su jack da 3,5 millimetri. La batteria integrata assicura fino a 30 ore di funzionamento con cancellazione attiva o fino a 50 ore senza cancellazione. Per una ricarica completa sono richieste 3,5 ore. Sul padiglione delle cuffie c'è un pannello touch che permette di controllare tutte le principali funzioni. I controlli e le impostazioni si possono poi gestire tramite l'app Headphones Connect per dispositivi iOS e Android.
La disponibilità è prevista per aprile al prezzo di 200 euro.
ULT TOWER 10
ULT TOWER 10 è uno speaker di generose dimensioni pensato per le feste. La dotazione è pertanto votata alla condivisione della musica in ogni sua forma: ci sono la funzione karaoke con microfono wireless incluso, effetti di luce e un sistema studiato per diffondere l'audio in tutta la stanza. Le dimensioni sono importanti: si parla di 418 (L) x 1.1106 (A) x 428 (P) millimetri e di un peso che arriva a 29 chilogrammi. All'interno sono presenti due tweeter da 40 millimetri, un woofer da 320 millimetri, un midrange da 80 millimetri e altri due tweeter posteriori da 40 millimetri.
Anche qui abbiamo ovviamente la funzione ULT POWER SOUND con le stesse modalità che abbiamo descritto per le cuffie. La connettività è sempre Bluetooth 5.2 e c'è sempre il supporto a LDAC. Volendo si può sfruttare la connettività senza fili per abbinare due speaker in modalità stereo o per Party Connect, che collega fino a 100 speaker per sincronizzare musica e suoni in ambienti molto ampi o separati. Lo speaker è poi provvisto del Sound Field Optimization, che rileva il rumore circostante e regola automaticamente le impostazioni per ottimizzare il suono.
Completano il pacchetto l'ingresso per un secondo microfono o una chitarra e la funzione TV Sound Booster, che sfrutta lo speaker come un grande diffusore per il televisore. Anche in questo caso la disponibilità è prevista per aprile al prezzo di 1.200 euro.
ULT FIELD 7
ULT FIELD 7 è uno dei due speaker portatili proposti da Sony in questa nuova gamma. Considerando dimensioni e peso, però, consideriamo il modello trasportabile: sono infatti 6,3 chilogrammi distribuiti su un dispositivo cilindrico che misura 512 (L) x 224 (A) x 222 (P) millimetri. Al suo interno sono collocati due tweeter da 46 millimetri e due woofer X-Balanced da 114 millimetri. Le funzioni supportate repicano in gran parte quelle che abbiamo descritto per ULT TOWER 10: ci sono la connettività Bluetooth 5.2 con LDAC, l'abbinamento con un altro speaker identico e Party Connect.
Sono presenti anche l'ottimizzazione del campo sonoro, un ingresso per microfono o chitarra e le luci a LED per generare effetti a tempo di musica. ULT FIELD 7 è progettato per vivere all'aria aperta ed è certificato IP67, cioè resistente ad acqua, polvere e anche salsedine. La batteria interna assicura fino a 30 ore di autonomia e richiede solo 10 minuti per ottenere 3 ore di operatività. Il prezzo di listino è fissato a 450 euro.
ULT FIELD 1
Lo speaker più compatto del lotto è stato sviluppato per garantire una portabilità ottimale. Il design è simile a quello del "fratello maggiore" ma con ingombri e peso molto ridotti: sono 206 (L) x 77 (A) x 76 (P) millimetri e 650 grammi. La riproduzione dei suoni è affidata a un tweeter da 16 millimetri e un woofer da 83 x 42 millimetri. Anche in questo caso abbiamo la certificazione IP67, le modalità per enfatizzare i bassi e un microfono per effettuare le chiamate in vivavoce.
La connettività è Bluetooth 5.3 ma manca LDAC e c'è anche una USB-C per la ricarica. Lo speaker si può posizionare in orizzontale o verticale La batteria assicura fino a 12 ore di ascolti. I colori disponibili sono quattro: arancione, avorio, grigio foresta e nero. Il prezzo è di 140 euro.
Fonte: Sony