Sistemi di altoparlanti Quad Revela Series

Riccardo Riondino 23 Agosto 2023, alle 11:41 Diffusori

Quad presenta due nuovi sistemi da stand e pavimento, dotati di altoparlanti completamente nuovi, tra cui un tweeter a nastro derivato dal suo primo modello del 1949


- click per ingrandire -

Quad ha annunciato i Revela 1 e Revela 2, i suoi primi diffusori dal 2016, rispettivamente due vie da supporto e tre vie da pavimento. Il tweeter è per entrambi il nuovo driver a nastro Quad True Ribbon, che ha richiesto per lo sviluppo un periodo di quattro anni. È l'ultimo discendente di quello del primo diffusore Quad Corner Ribbon del 1949, rielaborato in varie versioni nei decenni seguenti. La membrana è costituita da un sottile foglio in alluminio, immerso in un campo magnetico di forte intensità. La corrente che la attraversa, proporzionale al segnale audio, ne provoca lo spostamento interagendo con il campo magnetico fisso. I vantaggi rispetto ai tweeter convenzionali sono la reattività degli spostamenti, grazie alla massa ridotta, l'assenza di risonanze e dei fenomeni di break-up. I medio-bassi utilizzano invece il nuovo materiale Reveal sviluppato da Quad. Composta da una miscela di legno e fibre artificiali, la membrana combina rigidità con elevate proprietà di smorzamento.


- click per ingrandire -

Il cono ha una speciale sospensione in gomma per aumentare l'escursione, cestello in lega, bobina e motore magnetico di alta potenza per aumentare la sensibilità. La sospensione integra anche uno strato di materiale smorzante, che ha il compito di assorbire le riflessioni che potrebbero provocare risonanze verso l'estremo superiore della gamma. Il sistema di accordo è il bass reflex tramite un condotto che sfocia sul pannello posteriore. I cabinet adottano la costruzione PROS (Panel Resonance Optimisation System), che prevede legni di varia densità per evitare l'insorgere di vibrazioni e risonanze. I bordi inoltre sono smussati per evitare diffrazioni, mentre le risonanze vengono ulteriormente smorzate da una struttura di rinforzo interna. Il crossover infine è di tipo Acoustic Butterworth compensato in fase e messo a punto dopo 1.000 ore di ascolto. Per i Revela 1 sono disponibili degli stand dedicati, mentre i Revela 2 sono completi di plinto in metallo, punte in acciaio inox e contropunte per evitare danni ai pavimenti rigidi.

Caratteristiche e prezzi:


- click per ingrandire -

Revela 1 (£1.799 la coppia)

Tipo: da supporto, 2 vie, bass reflex
Altoparlanti: midwoofer Reveal 16,5 cm, tweeter a nastro 27x60 mm
Freq. di crossover: 2,9k Hz
Risposta in frequenza: 54÷24k Hz ±3dB
Estensione in basso: 40 Hz -6dB
Impedenza: 6 ohm, minima 4,1 ohm
Sensibilità: 86dB
Potenza amplificatore: 30-120W
Dimensioni: 246 x 395 x 312 mm (incluse griglie e terminali)
Peso: 24,6 kg


- click per ingrandire -

Revela 2 (£3.499 la coppia)

Tipo: da pavimento, 3 vie, bass reflex
Altoparlanti: 2 Wf Reveal 16,5 cm, Mr Reveal 15 cm, Tw a nastro 27x60 mm
Freq. di crossover: 650; 2,9k Hz
Risposta in frequenza: 40÷24k Hz ±3dB
Estensione in basso: 35 Hz -6dB
Impedenza: 6 ohm, minima 3,9 ohm
Sensibilità: 89dB
Potenza amplificatore: 20-200W
Dimensioni: 350 x 965 x 325 mm (inclusi plinto, griglie e terminali)
Peso: 31,5 kg

I Revela 1 vengono venduti anche con stand inclusi al prezzo di £2.249 (£779 la coppia per gli stand acquistati a parte). La serie Quad Revela sarà disponibile dal mese di settembre con finitura laccata nei colori noce o nero.

Per ulteriori informazioni: www.quad-hifi.co.uk/revela-serieswww.h-fidelity.com

Fonte: What Hi-Fi

Commenti

Focus

News