Sistemi di altoparlanti Fyne Audio serie F500E
Fyne Audio ha svelato una nuova serie composta da quattro modelli per uso Hi-Fi e Home Theater, caratterizzata dall'uso di tecnologie come il driver IsoFlare nonostante il prezzo contenuto
Fyne Audio ha annunciato la nuova serie di diffusori entry level F500E, composta dal sistema da stand F5E, quello da pavimento F501E e quelli per i canali frontali F5E LCR e F502E LCR. Tutti e quattro i modelli impiegano il driver coincidente IsoFlare, derivato da modelli di fascia superiore come ad esempio gli F702SP/F703SP. Il design aggiornato prevede una nuova guida d'onda per gli acuti, che migliora la dispersione sull'intera gamma di frequenze, la riduzione delle riflessioni interne e un andamento della risposta più regolare. Il driver inoltre impiega un tweeter dome al titanio e un magnete al neodimio per spingere i modi di break-up oltre i 30 kHz, mentre la camera posteriore ventilata abbassa la frequenza di risonanza. Il mid-woofer ha invece il cono in cellulosa multi fibra con sospensione FyneFlute per attenuare le risonanze che provocano colorazioni del suono. Il modello da stand F5E e quello da pavimento F501E importano dalle serie più costose anche il sistema di caricamento BassTrax a doppia cavità. Il condotto di accordo è montato in una camera separata con porta che si affaccia verso il basso. Il profilo Tractrix consente di ottenere una diffusione omnidirezionale sul piano orizzontale delle frequenze più profonde, rendendo il diffusore meno sensibile al posizionamento in ambiente. I due modelli LCR adottano invece il caricamento in reflex passivo. I crossover inpiegano componenti selezionati come gli induttori a bassa perdita con nucleo laminato e i condensatori in polipropilene. La costruzione dei cabinet è in MDF rinforzato internamente per incrementare la rigidità.
Caratteristiche e prezzi:
F5E (£399 la coppia)
- Tipo: 2 vie, da supporto, bass reflex
- Altoparlanti: midwoofer 12,5 cm multi-fibra, tweeter a compressione 19 mm coincidente
- Risposta in freq.: 55÷38k Hz -6dB (ambiente)
- Freq. di crossover: 1,8 kHz-12dB/ott
- Impedenza nominale: 8 ohm
- Sensibilità: 87 dB
- Tenuta in potenza: 45 W RMS
- Potenza ampli consigliata: 30-90 W
- Dimensioni (LxAxP): 174 x 270 x 228 mm
- click per ingrandire -
F501E (£999 la coppia)
- Tipo: da pavimento, 2,5 vie, bass reflex
- Altoparlanti: Wf 15cm multi-fibra, Mr 15cm multi-fibra con tweeter a compressione 19 mm coincidente
- Risposta in freq.: 36÷34k Hz -6dB (ambiente)
- Freq. di crossover: 250/1,7k Hz 6-12dB/ott
- Impedenza nominale: 8 ohm
- Sensibilità: 90 dB
- Tenuta in potenza: 75 W RMS
- Potenza ampli consigliata: 30-150 W
- Dimensioni (LxAxP): 250 x 984 x 294 mm
- Peso: 18,9 kg
F5E LCR (£299)
- Tipo: canale centrale/frontale, 2,5 vie, reflex passivo
- Altoparlanti: Wf 12,5cm multi-fibra, Mr 12,5cm multi-fibra con tweeter a compressione 19 mm coincidente, RP 20cm
- Risposta in freq.: 66÷34k Hz -6dB (ambiente)
- Freq. di crossover: 350/1,8k Hz 6-12dB/ott
- Impedenza nominale: 8 ohm
- Sensibilità: 88 dB
- Tenuta in potenza: 50 W RMS
- Potenza ampli consigliata: 30-100 W
- Dimensioni (LxAxP): 440 x 170 x 120 mm
F502E LCR (£599)
- Tipo: canale centrale/frontale, 2,5 vie, reflex passivo
- Altoparlanti: Wf 20cm multi-fibra, Mr 20cm multi-fibra con tweeter a compressione 19 mm coincidente, RP 20cm
- Risposta in freq.: 48÷34k Hz -6dB (ambiente)
- Freq. di crossover: 250/1,7k Hz 6-12dB/ott
- Impedenza nominale: 8 ohm
- Sensibilità: 92 dB
- Tenuta in potenza: 75 W RMS
- Potenza ampli consigliata: 30-150 W
- Dimensioni (LxAxP): 680 x 250 x 245 mm
Per ulteriori informazioni: www.tecnofuturo.it
Fonte: What Hi-Fi