Ruark R-CD100, lettore di CompactDisc per prodotti Serie 100
Ruark completa la serie ispirata all'Hi-Fi degli anni'70 con un'elettronica per riprodurre le proprie collezioni di CD
Il Ruark R-CD100 viene presentato dal costruttore come un lettore CD, ma si tratta in realtà di una meccanica di trasporto dedicata. Manca infatti il convertitore digitale-analogico, trattandosi di un'elettronica studiata per abbinarsi con uno dei sistemi Ruark Serie 100. Si tratta, più precisamente, dei modelli R410, R610 e R810. Collegandola a uno di essi, l'R-CD100 apparirà nell'elenco delle sorgenti dell'apparecchio, il cui DAC eseguirà la conversione dei CompactDisc in analogico. La meccanica "slot-loading", i cui dati vengono trasmessi tramite USB-C, riproduce anche supporti registrabili CD-R e CD-RW. L'estetica riprende i tratti distintivi degli altri componenti della serie, in particolare la griglia a doghe ispirata ai componenti Hi-Fi degli anni '70.
Il design prevede due piastre in alluminio e una parte centrale in noce lavorato a mano. Il produttore assicura che la struttura del telaio non è studiata solo per apparire elegante, ma anche per migliorare l'isolamento della meccanica dalle vibrazioni esterne. I controlli si limitano alla spia a LED di accensione e il pulsante "eject". L'apparecchio misura 175 x 45 x 167 mm (LxAxP).
Il Ruark R-CD100 sarà disponibile dalla fine di novembre al prezzo di $349 USD.
Per ulteriori informazioni: hifight.it
Fonte: What Hi-Fi