Sintoampli Pioneer "3D Ready" con HDMI 1.4
Pioneer USA presenta il VSX-820–K e il VSX-520-K, sintoamplificatori AV 5.1 3D Ready con connettività HDMI 1.4, potenza pari a 110 watt a canale e compatibilità con i nuovi formati HD.

Dopo Sony (vedi news), è la volta di Pioneer annunciare i suoi primi sintoamplificatori 3D Ready. Nella giornata di ieri infatti Pioneer USA ha presentato una nuova linea di ricevitori AV 5.1, comprendente due modelli: VSX-820–K e VSX-520-K, 3D Ready con connettività HDMI 1.4 e compatibilità con streaming via Bluetooth. Entrambi vengono dichiarati con una potenza pari a 110 watt per canale su un carico da 8 ohm e supporto ai nuovi formati HD, nonché al Dolby ProLogic IIz (pre-out - che richiede quindi un finale a 2 canali aggiuntivo per pilotare gli eventuali due canali frontali superiori).
Queste in sintesi le caratteristiche che accomunano i due modelli. Vediamo ora le differenze. Rispetto al VSX-520-K, il VSX-820–K viene certificato “Works with iPhone” e pertanto sarà possibile riprodurre - via USB - file audio e video direttamente da iPhone, iPod e iPod Touch. Previsto anche l'"iPhone Control Button", ovvero un sistema di controllo avanzato in grado di pilotare il proprio dispositivo Apple direttamente dal ricevitore.

Sempre restando in tema di differenze, il VSX-820–K offre anche il sistema di autocalibrazione proprietario MCACC (Multi-Channel Acoustic Calibration). Quattro infine gli ingressi HDMI, contro i tre del VSX-520-K. Finitura nero lucido per entrambi.
L'arrivo sul mercato americano è fissato per questo mese al presso di 229 dollari per il VSX-520-K e 299 dollari per il VSX-820–K. Non si hanno al momento informazioni su un'eventuale distribuzione nel vecchio continente.
Per ulteriori informazioni: comunicato stampa (in lingua inglese)
Fonte: Pioneer USA
Commenti (16)
-
02 Marzo 2010, 10:44
Sintoampli Pioneer "3D Ready" con HDMI 1.4
229$ per un sistema completo del genere??? Azz questo 3D lo vogliono propio spingere... -
02 Marzo 2010, 10:58
Sintoampli Pioneer "3D Ready" con HDMI 1.4
A me il 3D non interessa,pero' questa e' una risposta secca e decisa a chi sosteneva che Pioneer con l'abbandono dei Kuro falliva.
Forza Pioneer -
02 Marzo 2010, 11:05
Sintoampli Pioneer "3D Ready" con HDMI 1.4
cavolo prezzi davvero molto molto interessanti :eek: -
02 Marzo 2010, 11:52
Sintoampli Pioneer "3D Ready" con HDMI 1.4
Dov'è il trucco?..o quelli propostici finora avevano un prezzo ultra-mega-gonfiato? -
02 Marzo 2010, 12:02
Sintoampli Pioneer "3D Ready" con HDMI 1.4
E chi vi assicura che questi entry level siano qualitativamente simili o superiori agli entry level della scorsa stagione?
Se costano meno, i motivi possono essere molteplici...;) -
02 Marzo 2010, 12:21
Sintoampli Pioneer "3D Ready" con HDMI 1.4
229 $ ... Vedo già uno street price di 199 già al debutto. Continu a chiedermi quei 110W come saranno in realtà. Comunque un offertona, di tutto rispetto.
Aspettiamo le prime prove .... -
02 Marzo 2010, 12:38
Sintoampli Pioneer "3D Ready" con HDMI 1.4
bè buono il prezzo scusate ma dato che in materia sono ignorante le casse poi me le devo prendere a parte dato che nn sono citate? ecco xkè costa poco -
02 Marzo 2010, 12:39
Sintoampli Pioneer "3D Ready" con HDMI 1.4
Naturalmente. Questi sono solo gli amplificatori... -
02 Marzo 2010, 12:40
Sintoampli Pioneer "3D Ready" con HDMI 1.4
[QUOTE=Dave76]Se costano meno, i motivi possono essere molteplici[/QUOTE]
... sicuramente i "top" avranno qualità e prestazioni fuori dal comune (e ci mancherebbe), resta il fatto che per 300/350€ ti porti a casa comunque un 5.1 che non ha nulla da invidiare ad un sinto di 3-4 anni fa (vedi esempio il mio Onkyo 604e 7.1 pagato ca. 700€ 3-4 anni fa) :mbe:
... dal momento che il 7.1 è un "plus" che serve relativamente a pochi, direi che un prodotto del genere comunque fa ben sperare ed è un'ottimo incentivo per cercare di "tirare su clientela" su un brand che solitamente è sempre stato di pochi. è tutto marketing per mangiare fette di mercato alla concorrenza, ovvio, ma resta il fatto che se escludiamo la qualità di upscaling video, sul lato audio mi sembra una gran bell'offerta (almeno sulla carta) :D -
02 Marzo 2010, 13:38
Sintoampli Pioneer "3D Ready" con HDMI 1.4
non ho capito una cosa, in questo sintoampli non c'e' un processore video che upscali il segnale video a 1080p giusto?
