Sintoampli NAD T775 con HDMI 1.3
Anche NAD annuncia un nuovo sintoamplificatore multicanale con decodifica Dolby TrueHD e DTS HD Master che sarà disponibile il prossimo Settembre, in occasione del Top Audio & Video
Milano, 13 Luglio 2007. Anche NAD si aggiunge alla crescente schiera di amplificatori dotati di presa HDMI 1.3 e in grado di decodificare anche i nuovi formati multicanale ad alta qualità Dolby TrueHD e DTS HD Master. Il nuovo NAD T775 è infatti un sintoamplificatore con 7 canali amplificati da 80W ciascuno. E' dotato di tecnologia DSP - Dual Core Floating Point e anche di Enhanced Ambient Recovery System: la modalità di ascolto in multicanale creata da NAD appositamente per la musica e ottimizzata per distribuire l’emissione surround su un fronte di 7 canali.
Il T775 punta a difendere la reputazione NAD quale produttore di amplificazioni potenti e musicali. Vantando un minimo di 80 watt di potenza continua per ogni canale, il T775 può sonorizzare a livelli realistici anche ambienti molto grandi. L’esclusivo circuito PowerDrive regola automaticamente l’alimentazione dello stadio di potenza in funzione della richiesta di energia proveniente dalle casse acustiche. Questa soluzione tecnica consente di esprimere una notevole dinamica anche su carichi molto bassi.
Il T775 ha tutta la versatilità che si può richiedere ad un sistema di controllo destinato a gestire sofisticati impianti Home Theater e/o MultiRoom. Una completa dotazione di connessioni serve i collegamenti video più diffusi (HDMI, Component, S-Video, Composito), mentre l’audio digitale è attingibile nei formati elettrico e digitale, rendendo agevole la riproduzione quanto la registrazione. Gli ingressi digitali sono convertiti in analogico per l’uso con “Zone 2”, e si può scegliere di convertire le uscite “Tape” non utilizzate in “Zone 3” e “Zone 4”, sfruttando la disponibilità della sorgente indipendente selezionabile e del controllo del volume.
E' presente anche un ingresso audio analogico 7.1, utile per accogliere il segnale da un lettore DVD-Audio o da altro decoder surround, allontanando dal T775 il rischio di un’obsolescenza tecnica precoce. Le uscite “Preamp” consentono ulteriori espansioni, come aggiungere amplificatori separati per ogni singolo canale, aumentando la potenza e la qualità del pilotaggio. Non manca neanche la routine di autoclibrazione “Audyssey”. Questa funzione digitale rileva automaticamente quali casse siano al momento collegate; sceglie la frequenza di taglio più opportuna per il subwoofer; controlla la fase; regola il livello ed i tempi di ritardo dei singoli diffusori.
Il NAD T775 sarà disponibile dal mese di Settembre al prezzo di listino di euro 2.798,00 IVA esclusa. Per maggiori informazioni: www.audioclub.it
Commenti (5)
-
Si parla da tempo anche del preamplificatore NAD con caratteristiche simili..
-
E' solo un'impressione, ma questo Nad mi pare molto giapponese per essere inglese. Eppoi sono stati un po' troppo veloci per essere inglesi a implementare in un prodotto così complesso tantissime funzioni, autocalibrazioni, Audissey...
E soprattutto, dov'è il tasto di accensione verdazzo?! -
Originariamente inviato da: OmziaterE' solo un'impressione, ma questo Nad mi pare molto giapponese per essere inglese.
Dai.. si vede che è un NAD... è orrido!! -
Quando avevo un CD della Nad effettivamente mi affrettavo a dire a chi lo guardava: ...Oh, suona da Dio!... Gelo.
-
Non si sa niente dei fratellini più piccoli?