Pre-decoder HD Krell Evolution 707
Krell presenta ufficialmente il suo primo pre-amplificatore/decoder 8.4 canali con qualità "no-compromise", supporto a tutte le nuove codifiche lossless di Dolby e DTS e 4 ingressi HDMI 1.3

Per chi non ne fosse a conoscenza, Krell rientra nel novero dei marchi "audiophile"
più apprezzati al mondo e non a caso il finale stereo KSA-50 (o anche il
"portentoso" KSA-300s) è considerato tutt'oggi tra i migliori
amplificatori in pura Classe A mai costruiti. Il produttore americano ha presentato in questi giorni
il suo primo pre/decoder HD multicanale con doti spiccatamente "audiofile", caratterizzato da una componentistica e da un prezzo di listino decisamente
"senza compromessi".
Stiamo parlando del Krell Evolution 707, preamplificatore con 8.4 uscite
(con 1 centrale e ben 3 subwoofer in aggiunta alla classica configurazione 7.1
canali), sia bilanciate che sbilanciate, con circuitazione proprietaria Krell Evolution CAST (Current Audio Signal Transmission), e compatibile con le nuove codifiche audio lossless Dolby TrueHD e DTS HD Master
Audio mediante l'uscita HDMI 1.3 (ma anche naturalmente Dolby Digital Plus e DTS
HD High Resolution), e tutte le "precedenti" codifiche Dolby Digital Surround EX, Dolby Digital 5.1, DTS 6.1 ES, DTS 5.1, DTS NEO:6 e Dolby Pro Logic II, e con doppio processore di segnale Crystal CS497004. Immancabile un upscaling di elevata qualità, vista la fascia di prezzo, per sorgenti a risoluzione standard fino a
1080p (anche se al momento non sappiamo tramite quale circuito di
elaborazione).

Ricca anche la dotazione di ingressi e di uscite video, con ben 4 ingressi
HDMI 1.3, completate poi da ingressi composito, S-Video e component. Il prezzo di listino è fissato in
circa 30.000 dollari, mentre non è stata ancora rilasciata una data ufficiale per l'inizio della commercializzazione.
A questo punto ci attendiamo a breve anche il rilascio di un finale multicanale
di pari livello da poter abbinare a questo pre/decoder.
Per ulteriori informazioni: Krell
Evolution 707
Fonte: Krell
Commenti (22)
-
c'è sempre il mercato dell'usato...
-
Certo ...
Ma se uno Street price fosse 15k ... allora si puo anche sperare di beccare un 7-8k sui mercati Usa tra l'usato ...
Ma con 30k ... Dove ti metti le mani ??
Comunque caschi e ti fai male !!
-
Però con quello che costa un denon nuovo, ti fai un krell usato. :P
-
No, questo Krell proprio non va; troppo plebeo, volevo qualcosa di più elitario...Mi sa che aspetto Mark Levinson che dovrebbe uscire sui 50/60.000$..

Aspetto sorgente degna che decodifica in analogico tutto e poi .. pre analogico multicanale con le OO che mi faccio fare ..
O.T.
Se non sono indiscreto:
Da chi te lo faresti fare e soprattutto COSA hai in mente, cos'hai concepito???
Te lo chiedo, anche in pvt, se vuoi, dal momento che ho attualmente una configurazione del genere ma pensavo di cambiare il pre analogico multicanale in favore di più pre stereo, ma, ovviamente, valuto alternative...
Grazie!
Fine O.T. -
...ecco, bravi, valutate altrove che qui è OT

PS: stanotte non sono riuscito a dormire per gli incubi che mi ha scatenato sto Krell
Ma si può concepire una design più orribile?!? Non credo sia possibile...
-
bè è brutto forte : il manopolone poi sembra la rotella dei telefoni di una volta
però dai,mica deve fare arredamento,deve fare ben altro e sarebbe davvero bello se ci fosse la possibilità di sentire come lo fa...magari qlc seguisse l'esempio di videosell e allestisse un impianto ad hoc :stavolta si che si potrebbe parlare di impianto di riferimento assoluto (forse
) -
chiamatemi pazzo ma a me l'aspetto massiccio piace!
sono sempre stato un fan krell, mark (lenders come lo chiama qualcuno...), jeff rowland. eppure amo gli apparecchi in legno!!!!!!
ho sempre costruito in legno, marmo, vetroresina ma il metallo ha il suo fascino!
forse chi dice che è un pugno in un occhio non lo ha immaginato in un loft ipermoderno (terribile per il suono) tutto vetro ed acciaio!
ok il suono non voglio neanche immaginarlo ma il colpo d'occhio sarà da cardiopalma, immaginate poi come diffusori il top di gamma Mc......
ps il prezzo?
una follia ingiustificata finchè non lo ascolto!
si magari... -
Poichè ho letto prima tutte gli interventi e poi la news, lette le critiche al design mi immaginavo qualcosa di tremendo.
Vista invece la foto non ne sono affatto rimasto sorpreso, è la stessa linea degli altri pre dello stesso produttore, con la manopola fatta in quel modo, quello che forse mette maggiore sconcerto sono le dimensioni, ma questo non è demerito della Krell, anche il Denon o altri integrati HT top hanno lo stesso sviluppo verticale e dimensioni complessive analoghe.
Sicuramente sgraziate, ma finchè si dovrà trovare lo spazio per farci entrare tutte le prese in/out e di servizio non si potrà fare diversamente, non volendo eccedere troppo in larghezza, ormai quasi standard.
L'alternativa sarebbe quella di realizzare il tutto in due parti: una unità di controllo, elegante e non molto ingombrante, ed una unità cui far arrivare tutti i collegamenti e che si può infilare fuori vista, nel punto più comodo, il tutto collegato tramite un semplice cavo con protocollo seriale.
Il prezzo credo sia allineato ad altri aparecchi della stessa categoria, anche ora ne esistono a tale livello di spesa, il costo, reale, andrebbe raffrontato con gli stipendi reali di un americano di classe media/elevata in USA, viste le molte realizzazioni di sale fantasmagoriche che esistono là credo che molti non avranno problemi ad impiegare questo pre, con relativo contorno.
Ciao -
Io lo trovo....SPLENDIDO!!

-
HAHAHAHAH visto che non sono pazzo??? lo ha detto anche Nordy!
comunque sfiziosa l'idea del 2 telai madari una sottile barra di alluminio con una riproduzione in scala della manopola e 4 o 5 pulsanti poi il cuore pulsante praticamente un cubo da usare anche come poggiapiedi o base antiribaltamento per l'ombrellone ed un fighissimo telecomando fresato da un unico blocco di alluminio in una notte di luna piena e lucidato coi capelli di una pornostar vergine!
il prezzo????????
mah!
