Onkyo: Sinto-ampli e Pre A/V top di gamma
Onkyo prosegue con il rinnovamento della sua gamma di sinto-amplificatori audio-video serie "9". Dopo l'introduzione della gamma entry-level e di fascia media è ora il turno dei top di gamma, nonché del nuovo pre-processore PR-SC5509
Onkyo annuncia l'arrivo dei suoi nuovi sinto-amplificatori e pre-processore "alto di gamma". Stiamo parlando dei TX-NR5009, TX-NR3009 e del PR-SC5509. In comune, i nuovi modelli hanno tutti le certificazioni THX Ultra 2 Plus e ISF, sezione audio fino a 9.2 canali (configurabili per realizzare impianti multi-room), processore video HQV Vida VHD 1900 e sezione di upscaling fino a 4K via chip Marvell Qdeo, funzionalità web e streaming audio con gestione di vari servizi di radio-web e riproduzione di contenuti Mp3, WMA, WMA Lossless, FLAC, WAV, Ogg Vorbis, AAC e LPCM, riproduzione "Direct DSD" con decodifica interna dei SACD e possibilità di controllare il dispositivo via applicazioni "telecomando" dedicate a smartphone iOs e Android.
Il TX-NR5009 assicura una potenza su ogni canale di 220W su 6 Ohm ed è dotato di un massiccio trasformatore toroidale di potenza e di trasformatori separati per la sezione audio e quella video. Molto ricca la dotazione di connessioni con ben 8 ingressi HDMI 1.4 e 2 uscite, nonché due ingressi USB per collegare eventuali periferiche di archiviazione per la riproduzione dei contenuti audio. La sezione di decodifica è affidata a sei DAC Burr-Brown PCM1795 con campionamenti a 192kHz / 32 bit, mentre il sistema di auto-calibrazione ed equalizzazione può contare sulla tecnologia di ultima generazione MultiEQ XT32.
Assolutamente simile la dotazione del fratello minore TX-NR3009, che vede sostanzialmente due differenze: la potenza erogata scende a 200W per canale su 6 Ohm e la sezione di decodifica audio è affidata ai meno pregiati Burr-Brown PCM1796 (sempre sei) con campionamenti a 192 kHz / 24 bit. Infine, il pre-processore PR-SC5509 che riprende tutta l'elettronica e la dotazione funzionale del TX-NR5009, rinunciando naturalmente alla sezione di amplificazione, ma arricchita di alimentazione e stadi pre ancora più accurati.
Per maggiori informazioni: schede tecniche TX-NR-5009, TX-NR3009 e PR-SC5509
Fonte: Onlyo Europe
Commenti (19)
-
Ad avecce i soldi...
Si sanno i prezzi di tali modelli? penso che non sarà facile vederli sugli scaffali di molte città, infatti mi chiedo come si potranno comprare, direttamente dai distributori Onkyo? -
Se solo....
....Yamaha si decidesse a creare un rivale per questo pre 5509....va a finire che mi compro questo eai giapponesi delle tre diapason, sordi alle nostre invocazioni più che decennali!!
walk on
sasadf -
Io uso lo z7 come pre ^^
-
Sono molto interessato a questo prodotto per il mio futuro ht.Differenze tra il pr-sc5508?oltre all'estetica?
-
difficile davvero possere prodotti Onkyo che non diventino obsoleti dopo un paio di stagioni
Un po come i vpr JVC -
Non diventano obsoleti... un vecchio 905 non ha nulla di che invidiare ad un nuovo 5009.... il problema è che perdono un pò di valore in questo modo...
-
si infatti mi riferivo sopratutto al discorso commerciale
Anche perche sfiderei il 99,9% degli utenti a riconoscere la voce dell'ultimo nato, dal suo predecessore con un confronto al volo -
Originariamente inviato da: MDL
Anche perche sfiderei il 99,9% degli utenti a riconoscere la voce dell'ultimo nato, dal suo predecessore con un confronto al volo
Anch'io. -
Ma no dai ogni anno ci aggiungono qualcosa, siamo arrivati a THX Ultra 2 plus. Peggio di un detersivo..
-
A quanto siamo ora?
15.8?
Comunque, scherzi a parte va riconosciuto ad Onkyo l'impegno nella ricerca, sviluppo e grande capacità produttive