Onkyo: sinto-ampli 7.2 TX-NR717 e 818

Gian Luca Di Felice 27 Marzo 2012, alle 10:29 Diffusori

La casa nipponica ha svelato anche i suoi nuovi sinto-amplificatori Home Theater 2012 di gamma media. Entrambi dotati di amplificazione 7.2 canali, i TX-NR717 e TX-NR818 offrono certificazione THX Select 2 Plus e upscaling 4K, con il 818 che può contare su un chip dual-core

Dopo aver annunciato l'arrivo dei suoi sinto-ampli 2012 di "primo prezzo" (vedi news), Onkyo ha svelato ora i suoi due modelli di fascia media - TX-NR7171 e TX-NR818. Entrambi possono contare su un'amplificazione 7.2 canali con 170W per canale per il 717 e 180W per canale per il 818 e certificazione THX Select 2 Plus. Il fratello maggiore 818 può, inoltre, contare su uscite pre-out fino a 9.2 canali e relative codifiche DTS Neo:X, e Audyssey DSX. Entrambe le macchine sono complete di circuito di upascling dei contenuti Marvell Qdeo fino a risoluzione 4K (4096 x 2160 punti) via HDMI, ma il modello top integra anche un ulteriore chip HQV Vida VHD 1900 "dual-core" dedicato all'upscaling 1080p dei contenuti e un completo menu di calibrazione certificato ISF.

Per entrambe le macchine troviamo connessione Ethernet per la riproduzione dei contenuti in streaming da rete locale (DLNA, UPnP), con tanto di compatibilità FLAC, AAC Lossless e WMA Lossless, oltre all'accesso a vari servizi musicali web e la possibilità di controllare i sinto-ampli via applicazione gratuita "Onkyo Remote" per smartphone Apple e Android. Sul fronte delle connessioni troviamo ben 8 ingressi (con pass-through 3D) e 2 uscite HDMI 1.4, compatibili MHL (per il collegamento A/V di smartphone compatibili) ed InstaPrevue (tecnologia che consente di vedere un'anteprima dei contenuti delle sorgenti HDMI connesse). Dai 2 ingressi USB è possibile riprodurre contenuti multimediali, ma anche collegare direttamente dispositivi Apple (iPod, iPod Touch, iPhone) controllabili via telecomando.

I prezzi sono già stati annunciati in USA e sono di 999 dollari per il TX-NR717 e di 1.199 dollari per il TX-NR818.

Per maggiori informazioni: specifiche TX-NR717 e TX-NR818

Fonte: Onkyo / Engadget

Commenti (19)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ULTRAVIOLET80

    30 Marzo 2012, 11:01

    Normalmente alla fine dell'estate, in concomitanza con le più importanti fiere di settore (IFA, CEDIA, TAV).
  • Manuel_88

    30 Marzo 2012, 11:41

    @ULTRAVIOLET: Grazie per l'info, era come speravo!
  • newentry

    31 Marzo 2012, 09:02

    Il modello 818 sembra molto ricco di funzionalità. Se il cambio $\€ (seee... ma quando mai! :mad fosse quello reale potrebbe essere davvero interessante!
    L' unico aspetto in cui credo si sia tornati un pò indietro è il design, forse un pò troppi pulsanti. Ma questo, almeno per me, ha una minima rilevanza!

    Sono curioso di vedere la concorrenza (Marantz e Denon su tutte) cosa tirerà fuori!
  • grendizer73

    01 Aprile 2012, 13:18

    E' possibile saper se fa solo up-scaling a 4K, oppure anche pass-through?
  • SebArdo77

    19 Aprile 2012, 10:50

    io spero entrambi...
    la cosa strana è che sul sito ufficiale l'818 non ha il tastino confronta abilitato ancora...
    mi sa che bisogna per forza aspettare la fine dell'estate per dare una corposa occhiata !
    io sarei interessato all'acquisto...
  • _Marco_

    06 Luglio 2012, 17:01

    piccolo chiarimento..

    Leggendo il manuale dell'818 non ho capito una cosa:

    e' possibile utilizzare contemporaneamente gli altoparlanti nella stanza principale, nella ZONA 1 e nella ZONA 2? (pur con la limitazione a 3.1 per la stanza principale)
  • semola88

    31 Agosto 2012, 12:31

    Sto valutando l'acquisto dell TX-NR818, secondo voi può andare bene per pilotare le casse EVID 4.2 (http://www.electrovoice.com/product.php?id=127)?
    unito a subwoofer come da firma.
    Devo poi acquistare il centrale ed i surround posteriori.
  • SebArdo77

    14 Novembre 2012, 17:38

    ...............
  • SebArdo77

    26 Novembre 2012, 23:01

    ciao a tutti,
    è arrivato l'818 bellissima macchina, almeno per me, lo sto provando e devo dire che rispetto al 607 ho l'impressione che pilota molto meglio i miei diffusori, sperando di non lasciarmi ingannare dall'effetto novita.
    Unica pecca, è che speravo di trovarci delle ventole di raffreddamento sopra, ma nulla..ho ovviato con il buon vecchio rimedio della nonna, una ventola da 120mm ed è freddo come fosse spento...
    vi aggiorno in corso d'uso ! :-)
« Precedente     Successiva »

Focus

News