Nuovo DENON AVC-A11XV
Imminente l'ìarrivo di un nuovo integrato Denon denominato AVC-A11XV dotato non solo degli ultimi sistemi di decodifica audio ma anche di sezione video con scaling ed uscite in standard DVI/HDMI
La notizia non è ancora ufficiale ma dalle informazioni reperite sul sito web giapponese di Denon, è imminente l'introduzione di un nuovo integrato a 7.1 canali che ripropone molte delle soluzioni introdotte con il top della casa giapponese AVC-A1XV ma con prezzo piuttosto elevato: 6.500 Euro e potenza di 170W per ciascuno dei 10 canali.
Il nuovo AVC-A11XV si posiziona su un livello leggermente inferiore e rinuncia solo in parte alla potenza e alla versatilità del fratello maggiore. Il nuovo integrato di casa Denon è infatti accreditato di 140W per 7 canali con tre possibili configurazioni:
7.1 canali per le installazioni tradizionali;
5.1 canali con bi-amplificazione per i canali frontali;
5.1 canali + 2.1 canali in configurazione multiroom.
Rimangono pressoché inalterate le soluzioni di decodifica e di elaborazione del segnale, con convertitori D/A da 192 kHz e 24 bit, elaborazione AL24. Auto Setup e Auto Room EQ tramite microfono in dotazione, quest'ultima con tecnologia di correzione acustica "Multi EQ XT" messa a punto dalla società Audyssey.
L'integrato offre una versatilità straordinaria anche per la sezione video. é possibile infatti collegare sorgenti video a risoluzione standard per poi convertirne il segnale a risoluzioni più elevate e sfruttando anche l'uscita HDMI/DVI per un collegamento con display o videoproiettore completamente digitale.
Eccellente anche la dotazione di ingressi ed uscite:
Ingressi audio
12 ingressi analogici
1 ingresso multicanale (10 canali)
1 ingresso 7.1
1 ingresso multicanale (6 canali)
5 ingressi ottici TOSlink (uno sul pannello anteriore)
3 ingressi coassiali
1 Denon Link
Uscite audio
14 uscite analogiche
2 uscite analogiche preamplificate
4 uscite ottche TOSlink
Ingressi video
3 ingressi component
8 ingressi S-video
8 ingressi composite
3 ingressi HDMI
1 ingresso DVI
Uscite video
2 uscite component
6 uscite S-video
6 uscite video composito
1 uscita HDMI
porte ausiliarie
1 porta ethernet
1 RS232
3 trigger 12 V
Il prezzo del nuovo Denon dovrebbe essere molto vicino a 4.500 Euro anche se aspettiamo una comunicazione ufficiale dal distributore Audiodelta che, siamo certi, non tarderà molto ad arrivare.
Per maggiori informazioni: http://denon.jp/company/release/avca11xv.html
Commenti (28)
-
Originariamente inviato da: LookCloser70X Mandrake
Posso chiederti se hai mai avuto modo di ascoltare il top di gamma Denon di qualche tempo fa: l'AVC-A1SR(a) ed eventualmente come lo poni a confronto rispetto al tuo a11xv?
Ovviamente la parte video la lasciamo fuori, mi interessa solo la parte pre e finale, ovvero solo audio.
Sulla carta sono piuttosto simili, anche come misure...
L'ho ascoltato (A1SR) ma tempo fa e a mia memoria, non ci sono gandi differenze con l'AVC A11XV. Comunque ora sono in Toscana e approfondirò nella prossima setimana il tutto nel 3ad che ho aperto nella sezione apposita.
Francesco -
Originariamente inviato da: MandrakeL'ho ascoltato (A1SR) ma tempo fa e a mia memoria, non ci sono gandi differenze con l'AVC A11XV. Comunque ora sono in Toscana e approfondirò nella prossima setimana il tutto nel 3ad che ho aperto nella sezione apposita.
Francesco
GrazieSe approfondisci mi interessa parecchio. Mi vado a cercare il thread oppure se ripassi puoi aggiungere il link?
-
linkOriginariamente inviato da: LookCloser70Grazie
Se approfondisci mi interessa parecchio. Mi vado a cercare il thread oppure se ripassi puoi aggiungere il link?
Ecco qui -
denonOriginariamente inviato da: LookCloser70X Mandrake
Posso chiederti se hai mai avuto modo di ascoltare il top di gamma Denon di qualche tempo fa: l'AVC-A1SR(a) ed eventualmente come lo poni a confronto rispetto al tuo a11xv?
Ovviamente la parte video la lasciamo fuori, mi interessa solo la parte pre e finale, ovvero solo audio.
Sulla carta sono piuttosto simili, anche come misure...
Sono un convinto sostenitore del top di gamma e se non sbaglio L'A11XV non lo è ma questo non significa che lo stesso non sia un grande integrato, anzi.cmq ottimo acquisto e un ben tornato a francesco lo sposatoguarda che lo sono anche io e con 2 bambine
però il tempo da dedicare al fotum lo trovo.
-
Originariamente inviato da: GreenhornetSono un convinto sostenitore del top di gamma e se non sbaglio L'A11XV non lo è ma questo non significa che lo stesso non sia un grande integrato, anzi.cmq ottimo acquisto ...
e io sono d'accordo!
Mi spiego meglio però: mi incuriosisce il confronto proprio perchè i due apparecchi hanno avuto un prezzo simile quando immessi sul mercato (superiore a 4000 euro) mentre a distanza di 2-3 anni abbiamo notato come l'avca1-sr abbia sostanzialmente mantenuto alto il prezzo (se si riesce a trovarlo) mentre l'a11xv comincia a trovarsi poco sopra i 3000 euro a pochi mesi dalla uscita.
Il top di gamma A1XV è a mio giudizio un prodotto troppo sopra le righe nel senso che probabilmente offre... troppo!mentre l'a11xv è più bilanciato rimanendo al TOP
Rimanendo quindi all'A11XV che è praticamente un top di gamma mancato(mi avete capito no?) mi domando se c'è stato un miglioramento sul fronte audio o un sostanziale pareggio o addirittura un indietreggiamento rispetto all'AVC-A1Sr. Ovviamente si possono fare tutte le riflessioni del caso, soprattutto pensando a tutta la parte video che è sicuramente migliorata molto e alle varie tarature via microfono etc..
Ma siccome do un peso superiore alla parte audio rispetto a quella video e tenendo conto che l'AVC-A1Sr ebbe decine di recensioni ECCELLENTI nessuno escluso 2-3 anni fa, mi (vi) domando chi esca vincitore dal confronto
Ovviamente la mia è una provocazione innocente ma in fondo i forum servono anche a questo no? -
denon
Per quanto riguarda i top c'è ancora chi li vende e ad un prezzo eccellente:
AVC A1SR-2999,00
AVC A1 SRA-3200,00
La versione con la a finale presenta in + solamente la compatibilità con HDCD denon link 3 e dolby pro logic IIx.
Se fossi un possibile compratore mi prenderei l'sra visto che non molto tempo fa costava 5200,00. -
Originariamente inviato da: GreenhornetPer quanto riguarda i top c'è ancora chi li vende e ad un prezzo eccellente:
AVC A1SR-2999,00
AVC A1 SRA-3200,00
La versione con la a finale presenta in + solamente la compatibilità con HDCD denon link 3 e dolby pro logic IIx.
Se fossi un possibile compratore mi prenderei l'sra visto che non molto tempo fa costava 5200,00.
La differenza tra i 2 è proprio solamente in quelli che dici...
Lo spunto nasce dalla curiosità in primis e dalla possibilità di prendere un A1SR usato ad un buon prezzo.
Secondo vuoi quale è appunto un buon prezzo per questa macchina con un paio d'anni di vita in condizioni ottime?
-
denon
Tra i 2000 e i 2500.