Nuova gamma sintoampli HT Sony

Gian Luca Di Felice 27 Giugno 2008, alle 12:01 Diffusori

Funzionalità innovative e prezzi interessanti per un’esperienza coinvolgente: nasce la nuova gamma di sintoamplificatori AV di Sony, composta da tre modelli potenti e versatili con prezzi a partire da 250 Euro


Sony STR-DG820

Il costruttore giapponese introduce la nuova gamma di sintoamplificatori Home Theater. I nuovi modelli STR-DG520 (entry-level) e STR-DG720 (fascia media) supportano il trasferimento di audio e video con definizione 1080p a 24 fotogrammi al secondo in modalità True Cinema; il modello STR-DG820 al top della gamma, aggiunge anche la decodifica delle tracce audio Dolby True HD/DTS Master Audio. L’installazione e l’integrazione nei sistemi di home entertainment sono quanto mai semplici: l’autocalibrazione digitale DCAC (Digital Cinema Auto Calibration) esegue e ottimizza in automatico il set-up, l’elaborazione Digital Cinema EX ottimizza gli effetti surround e l’ingresso Digital Media Port di Sony consente di collegare lettori musicali portatili, telefoni cellulari, dispositivi Bluetooth e Wi-Fi.

Il modello top di gamma STR-DG820 ha un ventaglio di funzionalità incredibilmente ampio, che abbraccia tecnologie in precedenza disponibili solo su modelli più costosi – inclusa la decodifica audio HD e il pieno supporto di video 1080/24p con compatibilità Deep Colour e x.v.Colour via uscita HDMI. I supporti Blu-ray assicurano una riproduzione audio e video di qualità superiore: oggi è possibile godere sul divano di casa film hollywoodiani con immagini ultradettagliate e cristalline e colonne sonore travolgenti, proprio come al cinema. Per ottenere il meglio dalle nuove tecnologie, il modello STR-DG820 può decodificare i formati audio Dolby True HD e DTS-HD Master Audio tramite uno dei 4 ingressi HDMI, oltre ai precedenti Dolby e DTS. E per i lettori che gestiscono l’uscita del suono come PCM Lineare – ad esempio la PS3 – STR-DG820 è compatibile anche con PCM Lineare fino a otto canali.

Grazie alla tecnologia BRAVIA Sync, il funzionamento dell’intero sistema – sintoamplificatore, lettore Blu-ray Disc e TV BRAVIA – si può gestire con un unico pulsante attraverso l’interfaccia HDMI. Basta premere il tasto "play" sul telecomando e il TV seleziona automaticamente l’ingresso corretto. Lo spegnimento è altrettanto semplice: si preme "off" e tutto l’impianto si disattiva. Oltre ai quattro ingressi HDMI, STR-DG820 ha quattro ingressi audio digitali assegnabili, e ingressi audio/video per altre cinque sorgenti, come ricevitori di TV satellitare/via cavo, videoregistratori e dispositivi analoghi. C’è anche un sintonizzatore radio FM RDS/AM integrato.


Connessioni Sony STR-DG820

Il nuovo sintoamplificatore STR-DG720 è il modello di fascia media e vanta un ottimo rapporto qualità/prezzo. Dotato di connessione HDMI con tre ingressi e un’uscita, supporta video 1080/24p in modalità x.v.Colour e accetta audio HD multicanale come PCM Lineare a otto canali. Ha una potenza di 7x100W e integra le tecnologie Digital Cinema Auto Calibration e BRAVIA Sync, per semplificare il set-up e il funzionamento, e Cinema Studio EX. Decodifica tracce audio Dolby Digital EX e DTS-ES. L’ingresso Digital Media Port di Sony permette di collegare lettori di musica esterni.

Il modello base è STR-DG520 e offre agli utenti la straordinaria esperienza dell’Home Theatre. Ma prezzo competitivo non significa scarse funzionalità: il modello integra infatti molte delle caratteristiche offerte dai sistemi più completi. È dotato di commutatore HDMI a due ingressi e un’uscita con pass-through 1080/24p, impostazione facile DCAC, modalità Cinema Studio EX e ingresso Digital Media Port. La potenza è di 5x100W.

I modelli STR-DG820, STR-DG720 e STR-DG520 sono disponibili rispettivamente al prezzo di 500 Euro, 320 Euro e 250 Euro.

Caratteristiche tecniche di STR-DG820
• Audio HD: decodifica Dolby True HD, DTS-HD Master Audio e PCM Lineare a otto canali
• Connettività HDMI 1.3 attraverso 4 ingressi e 1 uscita, per il trasferimento di audio e video con risoluzione di 1080p/24p con le modalità Deep Colour e x.v.Colour
• Tecnologia BRAVIA Sync per comandare tutti i componenti compatibili con un solo gesto
• Impostazione rapida e accurata con l’autocalibrazione DCAC (Digital Cinema Auto Calibration)
• Ingresso Digital Media Port per collegare lettori WALKMAN e MP3, telefoni cellulari, dispositivi Bluetooth e Wi-Fi
• Sistemi Cinema Studio EX e Neural-THX Surround per un’esperienza di qualità cinematografica
• Potenza 7x100W

Fonte: Sony Italia

Commenti (4)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Dave76

    27 Giugno 2008, 12:14

    Beh...il DG820 per 500 euro sembra ua buona macchina...aspettiamo recensioni tecniche (magari un confronto con l'onkyo TX-SR606....)
  • guest_005317

    27 Giugno 2008, 13:20

    Interessante il Top di gamma resta da vedere a livello audio come si comporta sopratutto con concorrenti come Onkyo e compagnia bella.........ciaooooooooo
  • matazen

    29 Giugno 2008, 15:39

    concordo nel chiedere alla redazione una prova del top di gamma: se le prestazioni sono buone, potrebbe rivelarsi una macchina dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.
  • alelamore

    30 Giugno 2008, 12:05

    purtoppo i sony sono carenti dal lato potenza. con 5 canali in funzione i modelli precedenti spingevano davvero poco.intorno ai 5/6 watt. io avevo il 700 e lo usavo solo per i canale centrale. e ci voleva tutto!!!!
    Spero che l'820 sia un po piu potente perchè per il resto sembra ok.prezzo compreso.

Focus

News