Nuova gamma sintoampli AVR "09" di Denon
Denon rinnova la sua gamma di sintoamplificatori entry-level e middle-class introducendo la nuova serie “09”, migliorando ulteriormente caratteristiche e prestazioni con prezzi piuttosto interessanti
Si chiamano AVR1509, 1709, 1909, 2309 e 2809 i nuovi sintoamplificatori di Denon, e in essi il noto costruttore giapponese ha profuso tutto il proprio know-how tecnologico, maturato in molti anni di leadership nel settore A/V. Molte le novità introdotte da queste macchine, completamente rinnovate, e in grado di venire incontro davvero a qualsiasi esigenza, sia prestazionale che di prezzo. Ed è proprio il punto di vista economico il primo ad essere interessato da questa nuova serie. Si abbassa infatti il prezzo di ingresso alla serie AVR, visto che l’attuale entry-level 1509 costa sensibilmente di meno del suo predecessore (359 Euro contro 425 Euro), portando con sé, però, molte delle nuove funzioni implementate dalla neonata serie “09”. Molto interessante per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo si annuncia anche l’AVR1909, il primo dotato di decoder audio HD della nuova gamma, e che viene offerto a 699 Euro.
Ma veniamo alle molte novità tecniche introdotte. Ciò che cambia in primo luogo in questa serie 09 è l’ingegnerizzazione, che si avvale di alimentazioni ridisegnate e completamente separate e ad alta corrente per la parte analogica, digitale e dei servizi, e di percorsi di massa di nuova concezione e di segnale i più corti possibile con circuiti vicini tra di loro, per evitare fenomeni di interferenze e diafonia.
Ma veniamo alle nuove funzionalità offerte, a vario titolo, dai neonati sintoamplificatori della serie 09, prima tra tutte la
"Audissey Dynamic Volume" e "Dynamic EQ", che permettono la prima di mantenere costante il volume di riproduzione indipendentemente dalla sorgente (e evita quindi di dover continuamente regolare il livello quando si commuta tra un ingresso e l’altro) e la seconda, il Dynamic EQ, di correggere in modo intelligente il Loudness, in modo da ottenere un suono ricco di armoniche con qualsiasi livello di riproduzione.
Viene poi garantito per tutti i modelli la totale compatibilità con lo standard video HDMI 1.3a con chip Silicon Image e compatibilità fino a 1080p, supporto Deep Color e xv.YCC e dal modello AVR1909 con lo standard CEC (Consumer Electronic Control) che permette di gestire tramite HDMI i principali comandi tra elettroniche compatibili CEC. Sarà quindi possibile accendere/spegnere, regolare il volume, fare lo switching audio e/o quello tra sorgenti con un solo telecomando. Sempre dall’AVR1909, per la gestione del video, viene utilizzato il chip Faroudja per lo scaling del segnale 1080p e la conversione video su HDMI. Molte, poi, le ulteriori funzionalità e possibilità connettive e di gestione dei segnali sia audio che video, man mano che si sale con la classe dell’apparecchio, tra cui fino a 4 ingressi HDMI, funzioni multiroom evolute, potenze di uscita sempre più elevate e canali assegnabili per multi-amplificazione o amplificazione di altre zone. Insomma, un ventaglio di funzioni, potenze e versatilità in grado di venire davvero incontro a qualsiasi esigenza, sia prestazionale che di versatilità.
I prezzi al pubblico dei nuovi AVR sono:
AVR1509 - 359 Euro
AVR1709 - 549 Euro
AVR1909 - 699 Euro
AVR2309 - 990 Euro
AVR2809 - 1290 Euro
Per maggiori informazioni: tabella comparativa delle specifiche tecniche
Fonte: Audiodelta
Commenti (45)
-
Originariamente inviato da: Gian Luca Di FeliceInteressante!...ufficiale Italia e con i 3 anni di garanzia Audiodelta?
Non te lo so dire però una cosa è certa: siamo in UE e QUALSIASI prodotto è garantito (PER LEGGE) per 2 anni a partire dalla data di acquisto. Non pago 150€ in più per avere un ulteriore anno di garanzia Audiodelta. -
Originariamente inviato da: Ginger79L' AVR 1909 è disponibile al pubblico (iva inclusa) a 549€ e secondo me è il Sintoamplificatore con il miglior rapporto prezzo/prestazioni sul mercato.
Certo...non si sa nemmeno quando arriverà sugli scaffali dei negozi, ma è giusto decretarlo campione senza nemmeno provarlo... -
Io sono un Denoniano fino alla morte, pero' Denon con questa nuova serie (al momento) mi ha deluso. Parlando prevalentemente del AVR2809, una solo uscita HDMI (quando ormai la concorrenza ne ha 2 allo stesso prezzo o meno) e chip video Faroudja (quando la concorrenza utilizza il Reon, e gli stessi top di gamma Denon...) mi hanno fatto storcere il naso a tal punto che, ora che devo cambiare ampli, non sono sicuro di comprarlo Denon. In definitiva la concorrenza offre di più allo stesso prezzo (o meno) e questo mi ha molto deluso.
-
Quoto in todo Drachetto, mi hai rubato il post dalla tastiera.
Possibile mai che un azienda come Denon non riesca a fare il classico prodotto parac...o con prezzo da ammazzaconcorrenza e con features non dico all'apice ma quanto meno decenti ??
Quoto il fatto delle uscite HDMI, tra gli appasionati ormai pure i nostri figli hanno due pannelli
Quoto per il faroudja sembra di tornare indietro di 10 anni
MA che e' sto schifo! Possibile mai che si debba per forza comprare il loro MOSTRO TOP di gamma intergalattica per avere un ampli degno di nota??
Un tempo facevano prodotti di fascia Entrylevel e media sicuramente meglio, questi sono prodotti da recessione economica, nel senso NE CARNE E NE PESCE
No stavolta a meno di uscite dell'ultimo momento in positivo, penso che sia arrivata l'ora di cambiare marchio -
Originariamente inviato da: Ginger79Non te lo so dire però una cosa è certa: siamo in UE e QUALSIASI prodotto è garantito (PER LEGGE) per 2 anni a partire dalla data di acquisto. Non pago 150€ in più per avere un ulteriore anno di garanzia Audiodelta.
Bisogna però distinguere.
Quella di legge dei 2 anni (solo per i privati) non è sul buon funzionamento, ma sui difetti di conformità e di materiali/costruzione, di cui nei primi 6 mesi si presume già all'origine (e spetta al negoziante provare il contrario), nei rimanenti 18 spetta all'acquirente la dimostrazione che era già guasto all'origine.
Rimangono sempre i max 2 mesi per segnalare i difetti.
Le garanzie commerciali quasi sempre sono sul buon funzionamento (escluso le parti consumabili o deperibili), e quindi comprendono tutti i guasti, anche quelli dati dall'uso (che non sono contemplati dalla legge europea/italiana).
Chissà quella di Audiodelta cosa comprende. -
Chiedo scusa... vedo che siete tutti molto informati. Oltre a Denon e Onkyo, quali marchi seri conoscete? lo chiedo perchè non lo so davvero. Grazie.
-
Originariamente inviato da: Gian Luca Di FeliceSei proprio sicuro? A me ultimamente pareva esattamente il contrario..
Intendi dire che Denon era rimasta un po' indietro?
Interessante lo scaler Faroudja, probabilmente ho trovato quale sarà il mio nuovo ampli. -
Originariamente inviato da: Vince 15Oltre a Denon e Onkyo, quali marchi seri conoscete? lo chiedo perchè non lo so davvero
mi sà che sei OT a chiederlo nella news denon
comunque, ancora vanno testati e recensiti ovviamente, ma a prima vista io, dovessi comprare ora, andrei più su Onkyo onestamente.. -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di FeliceSei proprio sicuro? A me ultimamente pareva esattamente il contrario....
Provo a chiarire il mio punto di vista.
Denon è sempre stata tra le prime marche in assoluto, per qualità dei prodotti e per distribuzione ampia dei prodotti tra le varie fascie.
In questo, anzi, negli ultimi anni, è stata l'unica in grado di poter offrire sia prodotti entry entry level, sia prodotti intermedi, sia prodotti alto di gamma, sia prodotti TOP.
In pratica coprendo tutte le fascie di acquirenti.
Infine ha fatto uscire, tra le prime, anche un'unità separata PRe+Finali, ed ora implementa NUOVAMENTE la fascia Entry Level.
A me, sinceramente, pare che non esista altro competitor sul mercato che possa vantare una tale differenziazione di prodotti, dal più basso a super ultra megagalattico.
Qualcuno ha parlato di Onkyo, a parte il fatto che i gusti rispetto a quel marchio sono quel che sono e che esteticamente lasciano un poco a desiderare, non mi sembra che il ventaglio di opzioni sia così completo.
Yamaha è quella rimasta più indietro, Marantz è praticamente il ripiego della sorella(padrona) maggiore, Pioneer segue di presso, Sony è in miglioramento (ha avuto anche l'Eisa quest'anno) ma nonostante faccia ampli Av da 20 anni sembra non aver mai tradizione al riguardo, vorrei capire l'allusione tua chi si riferiva..., a Sherwood?!
walk on
sasadf -
mai più onkyo
Io l'AVR 2809 l'ho appena ordinato dò piena fiducia a Denon. Per esperienza personale la garanzia europea se il negozio on-line da cui hai fatto l'acquisto sparisce ti puoi attaccare al c...o perchè non hai nessuno a cui rivolgerti a mè è capitato con un Onkyo 805. E dai molti problemi che hanno avuto questi ampli leggendo in giro per i forum io non ho più molta fiducia in Onkyo spero abbiano risolto con la nuova serie xx6