Marantz "Cinemarium" ES7001 in Europa
La storica casa giapponese, facente capo alla holding Denon-Marantz, lancia ufficialmente anche per il mercato europeo l'ultima evoluzione in fatto di diffusori 5.1 "virtuali" all-in-one
Annunciato per la prima volta durante lo scorso CES di Las Vegas (vedi news)
e in commercio negli Stati Uniti dallo scorso mese di febbraio, Marantz annuncia
l'inizio della commercializzazione anche nel vecchio continente del nuovo Surround-bar ES7001 Cinemarium.
Il "Cinemarium" dispone internamente di 3 processori a 32 bit, uno utilizzato per la decodifica di tracce Dolby Digital e DTS, i restanti per la ricostruzione fedele
degli effetti ambientali. Fornito il parco connessioni, con due ingressi HDMI (e un'uscita), 3 ingressi in fibra ottica e 2 coassiali. Disponibile anche un'uscita preamplificata per un subwoofer esterno. L'amplificatore interno è in classe D.
Quello che differenzia il Cinemarium dalle altre surround bar in commercio è l'utilizzo della tecnologia proprietaria OPSODIS (Optimal Source DIStribution), sviluppata dalla stessa Marantz in Giappone in collaborazione con the "Institute of Sound and Vibration Research." Il prezzo è fissato in circa 1.400
Euro.
Fonte: Pocket-lint
Commenti (10)
-
Azz!!!
Caruccio il ragazzo...
Se vuole riuscire a rubare una fetta di mercato agli ottimi proiettori Yamaha dovrà avere performance eccezionali, altrimenti sarà dura.
Spero comunque che lo streetprice sia decisamente più basso...
Ad ogni modo ritengo questa soluzione veramente ottima per un secondo impianto o per chi ha gravissimi problemi di WAF. -
Anche Marantz nel mondo delle barre... era già un pò che girava sta voce...
-
Yamaha ne ha venduti parecchi, logico che dopo l'arrivo di Denon e PolkAudio (anche se quest'ultimo è un mero diffusore, privo di amplificazione integrata) anche altri si sarebbero interessati a questo nuovo segmento di mercato...
-
evvai!! un altro salvamatrimoni
-
scusate l'ignoranza in materia, ma funzionano veramente questo tipo di casse ?
mi verrebbe quasi da dire, che a 1.200 euro si compra già un impianto 5.1 con ampli separato, anche se resta pur vero il discorso salvamatrimoni / carenza di spazio /impossibilità di far passare i fili del 5.1.
Mi interessa questo discorso proprio perchè mi è stato chiesto dalla mia ragazza se esisteva qualcosa che fa il 5.1 senza fili in giro e con casse non in vista.
Averne solo 1, potrebbe essere una valida soluzione al problema.
Insomma, voi che dite ? 1.200 euro per questa (o per la yamaha al suo prezzo che non conosco) sono soldi ben spesi, o tanto vale restare con 2 casse stereo ? -
Purtroppo alternative senza fili attualmente lasciano il tempo che trovano.
Bisognerà vedere che processore unserà Marantz perchè in questo oggetto credo che sia tutto...
Di sicuro sarà migliore degli Yamaha sul reparto amplificazione; ma per i DSP Marantz ha sempre lasciato a desiderare... -
Come scritto nell'articolo e anticipato già a Las Vegas, il Cinemarium utilizza un DSP proprietario di Marantz sviluppato in collaborazione con l'Institute of Sound and Vibration Research: evidentemente sapevano bene che per battere Yamaha sul suo terreno dovevano offrire qualcosa di diverso da quanto già proposto sui loro pur ottimi ampli.
@ Ronzino:
Ho avuto modo di ascoltare i proiettori Yamaha solo in un centro commerciale: sebbene all'interno di una specie di saletta, non si trattava certamente di un luogo ideale per dare un giudizio serio.
Tuttavia, la sensazione di avvolgimento mi è sembrata piuttosto credibile e si legge un gran bene di questi apparecchi sia in rete che su riviste specializzate: evidentemente non si tratta di un prodotto per audiofili, ma se il WAF incombe come una mannaia sulla tua testa credo che siano una validissima alternativa a sistemi 5.1 di bassa qualità che spesso si vedono in molte abitazioni. -
Da quello che ho letto in una recensione mi sembra un gran bel prodotto, chiedo quale sub abbinereste a questa sourround bar?
-
Per il sub c'è l'imbarazzo della scelta, tutto dipende dalle esigenze di potenza e di portafoglio...
Piuttosto, potresti segnalare la recensione a cui fai riferimento? -
Originariamente inviato da: OXO....
Piuttosto, potresti segnalare la recensione a cui fai riferimento?
Presumo si riferisse a questa:
http://www.trustedreviews.com/home-...001-Soundbar/p1
e' l'unica che ho trovato e risulterebbe essere molto interessante come prodotto.
Un saluto.
Andrea