Marantz AV8802 e AV7702: pre con HDMI 2.0
Insieme ai sinto-amplificatori, Marantz ha svelato l'aggiornamento dei suoi pre-processori home cinema, dotati di ingressi analogici 7.1, HDMI 2.0, processore video Analog Device ADV8003, Bluetooth, Wi-Fi AirPlay e DLNA
Oltre ad aggiornare la sua gamma di sinto-amplificatori, Marantz ha annunciato anche l'arrivo di nuovi pre-processori home cinema. I modelli annunciati sono due: AV7702 e AV8802. Iniziamo da quello di gamma inferiore, il AV7702. La costruzione utilizza moduli HDAM e DAC da 192kHz/24 bit. Sono ovviamente supportate tutte le principali codifiche, con una connettività molto estesa, che comprende Bluetooth, Wi-Fi, Ethernet, DLNA, AirPlay e USB. I file supportati sono gli stessi gestiti anche dai sinto-amplificatori, ovvero FLAC, DSD128, AIFF, WAV, WMA, MP3, AAC, ALAC. La qualità delle sorgenti compresse può essere migliorata ricorrendo alla funzione M-DAX2. Il processore è lo stesso che equipaggia molti altri prodotti Denon e Marantz, ovveor l'Analog Device ADV8003, capace di operare un upscaling fino alla risoluzione 4K/Ultra HD. I segnali video, in ingresso ed uscita, vengono gestiti alla massima risoluzione, fino a 60Hz, grazie alla presenza di connettori HDMI 2.0 “full”. Ricca la dotazione di funzioni Audyssey, con Audyssey MultEQ XT, Audyssey MultEQ Pro, Audyssey Dynamic Volume e Audyssey Dynamic EQ.
Le connessioni disponibili includono otto ingressi (uno frontale) e tre uscite HDMI, tre ingressi composito e due uscite, tre ingressi ed un'uscita component, due ingressi digitali ottici e due coassiali, cinque ingressi analogici su RCA, un ingresso phono, le uscite per le Zone 2 e 3, gli ingressi analogici 7.1, le uscite sbilanciate 13.2, le uscite bilanciate XLR 11.2, una porta USB, una porta Ethernet ed una RS-232C. L'uscita è prevista per novembre, al prezzo indicativo di 1.999 Euro.
AV8802 condivide gran la quasi totalità delle specifiche differendo, in sostanza, solo per numero e tipologia delle connessioni di cui è dotato (al netto di possibili cambiamenti nei componenti interni, di cui al momento non si ha notizia).
Oltre a tutta la dotazione elencata per AV7702, il modello di fascia superiore aggiunge un ulteriore ingresso analogico su RCA, un'altra uscita component, un ingresso bilanciato XLR e le uscite bilanciate 13.2 (che vanno a pareggiare quelle sbilanciate, dunque). La disponibilità è programmata per gennaio 2015, al prezzo indicativo di 3.799 Euro.
Fonte: AVCésar
Commenti (13)
-
Detto male, però si
-
Originariamente inviato da: Trickfield;4192402Detto male, però si
Almeno il concetto mi è più chiaro!
Il FINALE in pratica é solo un amplificatore puro? -
Buona sera a tutti. Spulciando le caratteristiche del 7702 ho trovato il manuale:
http://manuals.marantz.com/AV7702/NA/EN
dove viene riportato:
4K This unit supports input and output of 4K (3840 x 2160 pixels) video signals of HDMI.
Secondo voi si tratta di una vera HDMI 2.0 oppure di una 1.4 adeguata?
Grazie