Linn Kiko: musica "liquida" Hi-End

Gian Luca Di Felice 28 Giugno 2012, alle 13:22 Diffusori

Il noto costruttore Hi-Fi scozzese continua a sfornare prodotti dedicati alla riproduzione della musica "liquida" e lo fa questa volta con una soluzione completa anche di amplificazione, diffusori stereo e ingressi HDMI

Per chi è alla ricerca di una soluzione musicale "liquida" di design, poco ingombrante, di qualità e con tutto il fascino del noto produttore Hi-Fi scozzese, Linn annuncia l'arrivo del nuovo network music system Kiko. Il design curvilineo dell'unità centrale ricorda molto quello della prima PlayStation 3 "fat", con un misto di finiture bianche e nere (ma saranno disponibili altre 6 colorazioni) che ritroviamo anche nei due diffusori a corredo. Unità centrale che integra anche l'amplificazione stereo da 33W per canale, porta Ethernet per il collegamento all'infrastruttura di rete casalinga per riprodurre la musica in streaming da hard-disk NAS, PC, Notebook, ma anche tablet e smartphone (via apposita applicazione Linn sia per iOS che Android), tre ingressi HDMI per il collegamento di sorgenti audio-video (e uscita HDMI per il collegamento al display), ingressi audio digitali ottico e coassiale, ingresso analogico stereo e uscita cuffie.

Per il collegamento dei diffusori, sono inclusi nella confezione cavi con terminali Neutrik Speakon e il Kiko è compatibile con tutti i formai audio più comuni, sia lossy che lossless fino a campionamenti 192kHz / 24 bit: FLAC, Apple Lossless (ALAC), WAV, Mp3, WMA, AIFF, AAC e OGG. La distribuzione è prevista tra qualche settimana con un prezzo non certo alla portata di tutti fissato in Gran Bretagna a 2.500 Sterline (circa 3.100 Euro).

Fonte: What Hi-Fi

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • gius76

    28 Giugno 2012, 15:39

    30W pc (stereo) per 3.100€? Un oggetto del genere lo trovo interessante in sé, ma questo Linn puzza di oem cinese cheap rimarchiato, abbellito e venduto a un prezzo spropositato (ci vedo una parentela stretta con un oggetto simile Denon). Spero di sbagliarmi...
  • giovideo

    03 Luglio 2012, 09:54

    Già! E' la globalizzazione, bellezza e non ci puoi fare niente......

Focus

News