Le vendite di Blu-ray Disc caleranno?

sabatino pizzano 21 Ottobre 2008, alle 12:05 Diffusori

Roger Kay, presidente di Endpoint Technologies Associates, prevede una forte crisi per il Blu-ray Disc a partire dai prossimi mesi sia a causa della crisi economica che della TV on demand

Anche se alla fine dovesse rivelarsi un grande flop, il Blu-ray Disc molto probabilmente passerà lo stesso alla storia come il formato per la distribuzione di materiale cinematografico più "chiacchierato". Da un lato stiamo assistendo - come è normale che sia - ai proclami di futura "vittoria" da parte di tutte quelle aziende che di fatto hanno investito nel formato di Sony, mentre dall'altro troviamo gli analisti che, facendo per grandi linee i conti nelle tasche dei consumatori, stanno paventando da anzitempo un clamoroso insuccesso.

L'ultima puntata di questa "telenovela" ci giunge ancora dagli Stati Uniti, stavolta attraverso le pagine del The San Francisco Chronicle. Roger Kay, analista e presidente di Endpoint Technologies Associates, prevede una forte riduzione delle vendite dei titoli su Blu-ray Disc a partire già da quest'ultimo trimestre del 2008. Due saranno essenzialmente le spinte negative per il formato "blu": la già discussa crisi economica che si ritiene possa protrarsi anche nel 2009 e la crescente adozione della TV HD via cavo, satellite ed internet tale da chiudere la "finestra delle opporturnità" per il Blu-ray. "Se tu puoi acquistare un film attraverso la tv via cavo on demand ed hai un'intera libreria a tua disposizione sullo schermo come Netflix, è così che ti conviene fare", ha dichiarato Kay.

Non la pensa così Andy Parson, presidente della Blu-ray Disc Association (BDA), che sostiene (ovviamente, n.d.r.) che la finestra delle opportunità per il proprio formato sarà aperta per molti anni. Al tempo stesso, però, Parson continua ad auspicare la creazione di una maggiore consapevolezza da parte dei produttori al fine di incrementare i volumi di vendita. Lo stesso Parson infine fa notare - ancora una volta - come in realtà il Blu-ray Disc sia divenuto il formato che abbia fatto registrare il tasso di crescita più elevato nei suoi primi anni di vita di tutta la storia del mercato dell'elettronica di consumo.

Per ulteriori informazioni: www.sfgate.com

 

Commenti (78)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Apple^HT

    21 Ottobre 2008, 19:42

    Originariamente inviato da: StarKnight

    Mediaworld ha messo in vendita La Bella Addormentata a 20 Euro contro le 30 Euro degli altri negozi e centri commerciali. Risultato: Nei Mediaworld non ci sono più copie a disposizione mentre altrove gli scaffali sono praticamente



    nelle due MW che ho vicino a casa mia (curno , orio) di belle addormentate ne hanno pieni gli scaffali.
  • pistu

    21 Ottobre 2008, 20:02

    forse perchè nessuno sa dei buoni online.Io appena l'ho saputo leggendo su av magazine sono andato a curno a prendere nbchristmas
  • Trailbreaker

    21 Ottobre 2008, 22:58

    Nessuno? Ma se c'è stata una mobilitazione di massa paurosa.
    Ahhhh, cmq sono tutte notizie che lasciano il tempo che trovano, secondo me le vendite, con l'inevitabile diminuizione di prezzo, non potranno che aumentare.
  • StarKnight

    22 Ottobre 2008, 06:42

    Originariamente inviato da: Apple^HT
    nelle due MW che ho vicino a casa mia (curno , orio) di belle addormentate ne hanno pieni gli scaffali.


    O sono appena tornati oppure in quella zona nessuno sa della promozione perchè a quello di Cinisello le copie erano già sparite tutte il primo giorno d'uscita (ci passo accanto ogni giorno tornando dal lavoro).
  • TheRaptus

    22 Ottobre 2008, 11:19

    Non capisco perchè nei primi commenti si critica i divx-isti.
    Ho parecchi film su VHS, li converto in divx. Perchè devo tenermi attaccato al sistema un vecchio lettore dvd-divx quando a fianco spendo ALMENO 200 euri per un lettore blu che è fisicamente capace di leggere i divx (basti vedere l'upgrade del firmware). Così come molti chiedono che i lettori BLU possano leggere anche i SACD ed i DVD audio. Quanti apparecchi (e telecomandi!) , quanti ingressi devo avere?
    OK, saranno upscalati e di qualita inferiore, ma la mia cineteca non ho intenzione di ricomprarla nè credo che le mayor lo ristampino in altro formato!
    Sono il primo a guardare alla qualità ma certamente non ad ogni costo.
    E se ho qualche file scaricato (illegale?) è solo per l'impossibilità di convertire il supporto originale ed adeguatamente pagato a suo tempo. Devo pagare i diritti due volte per cosa?
    - fine OT -
  • Urca

    22 Ottobre 2008, 16:09

    Anche a Milano, MW di piazzale Lodi, non ho avuto problemi a trovare La Bella addormentata: ne avevano in quantità sugli scaffali... All'Iper invece non li avevano: No, non li teniamo...
  • davide63

    25 Ottobre 2008, 12:57

    Il BR fara' la fine del Sacd in campo audio.Detto questo detto tutto.
  • rossoner4ever

    25 Ottobre 2008, 13:41

    Non penso proprio.
  • GIANGI67

    25 Ottobre 2008, 13:49

    In mancanza di ferro tocco qualcos'altro...
  • pyoung

    25 Ottobre 2008, 14:09

    Intanto in Giappone c'è stato il botto, il BD è arrivato nel 2008 a detenere il 31% del mercato dell'hardware (e ancora manca il mercato delle feste)
« Precedente     Successiva »

Focus

News