Editoriale - Gennaio 2009
Per AV Magazine è tempo di bilanci e progetti per il futuro, tra nuove misure audio e video, più spazio ai prodotti audio ed una serie di eventi e shoot-out che nel 2009 ci porteranno lungo tutta l'Italia
Oceano Atlantico, 6 Gennaio 2009. Per AV Magazine e per il sottoscritto è tempo di bilanci e di progetti per il futuro. Al momento mi trovo sul volo che mi porterà a New York, per proseguire subito dopo per Las Vegas. Quando leggerete questo primo editoriale mancheranno poche ore all'apertura del Consumer Electronic Show. La fiera più importante dell'anno sull'elettronica di consumo è organizzata dalla CEA, la potente associazione tra i produttori e distributori statunitensi. Nei prossimi giorni potrete seguire, sulle pagine di AV Magazine, reportage giornalieri e notizie dalla manifestazione, a cui seguiranno i consueti approfondimenti sui settori più verticali, come lettori Blu-ray, display, audio, etc.
AV Magazine: la situazione attuale
Dallo scorso Febbraio 2005, dopo quasi quattro anni di attività, il numero di lettori di AV Magazine continua ad aumentare in maniera decisa e costante. Nell'ultimo mese dell'anno appena trascorso, il numero di lettori unici giornalieri ha superato nettamente le 20.000 unità, con circa 330.000 lettori unici al mese (fonte Google Analytics). Un successo reso possibile grazie al prezioso lavoro di tutti i collaboratori che non finirò mai di ringraziare e che cito in ordine di "apparizione": Edoardo Ercoli, Alessio Tambone, Luke Silver, Gian Luca Di Felice, Luca Carosi, Sabatino Pizzano, Alberto Pilot e Michele Addante.
Anche la comunità di lettori iscritti al forum di discussione è cresciuta in maniera vertiginosa e si avvicina molto velocemente alle 60.000 unità (fonte Big-Boards). Un risultato reso possibile dall'impegno dei moderatori che amministrano le discussioni con impagabile autorevolezza, che (mal)sopportano le prolungate assenze del sottoscritto e che si prodigano con un impegno e una devozione tali che continuo a sorprendermi ogni giorno di più e che non riuscirò mai a ricambiare. Il loro lavoro è durissimo e fondamentale per la vita stessa del forum eppure - sempre più spesso - subiscono attacchi dagli iscritti dell'ultima ora, evidentemente poco inclini al rispetto delle regole. Cercheremo di "scoraggiare" questo tipo di iscritti con un nuovo regolamento ancora più chiaro e comprensibile.
Il futuro di AV Magazine: sempre più audio e video
Nel corso di questo nuovo anno su AV Magazine dedicheremo molto più spazio all'audio, sin da questa imminente edizione del Consumer Electronic Show. Riprenderemo ad analizzare e a misurare sia i diffusori che gli amplificatori, con qualche novità. Ci sarà nuovo spazio anche per l'analisi delle sorgenti, con nuove misure sul segnale preamplificato (stereo e multicanale). Le nuove misure sulle sorgenti (e non solo) saranno realizzate con il software RightMark Audio Analyzer Pro 6.2 e con una scheda di acquisizione audio EMU 1212m PCI opportunamente modificata. Il sistema di misura, costruito atorno ad un PC molto particolare, ci consente di avere un tappeto di rumore posizionato al di sotto dei -150dB.
Nel corso dell'anno presenterò alcune novità anche nelle misure delle recensioni dei display e videoproiettori e inizierò con le misure degli schermi per videoproiezione. Queste nuove misure arrivano dopo una lunga sperimentazione che è stata possibile grazie alla collaborazione di alcune aziende (Audiogamma e DNP su tutti). In questi mesi ho avuto a disposizione numerosi prodotti da analizzare e misurare, che mi hanno permesso di verificare le rilevazioni strumentali, confrontando direttamente con i costruttori i risultati ottenuti. Questa novità sottintende in futuro una maggiore attenzione per questo tipo di prodotti, assolutamente indispensabili per la videoproiezione.
I tempi di risposta e nuove misure
Misura del flicker di un display con il nuovo strumento per la misura dei
tempi di risposta
L'altra grande novità riguarda l'analisi dei tempi di risposta dei display e dei videoproiettori che arriva dopo un lavoro di preparazione e di verifica che per il sottoscritto è stato estenuante e che ho iniziato più di un anno fa. Un lavoro che vi avevo già presentato in occasione del Top Audio Video Show dello scorso Settembre e che ho potuto portare a termine proprio durante queste vacanze natalizie. Le nuove misure non si fermeranno solo ai tempi di risposta e sono state realizzate anche grazie alla preziosa collaborazione di Sony Italia. Sony ha dimostrato una pazienza davvero molto elevata, poiché mi ha messo a disposizione numerosi display (con e senza motionflow) per un periodo di tempo molto, molto lungo.
All'interno di questa ondata di novità non potevo esimermi dall'inserire qualche "ritocchino" alle misure standard sui display e videoproiettori. Ripartirò da zero, illustrando in alcuni articoli tecnici le misure di luminanza e illuminanza, colori e bilanciamento del bianco, partendo dal significato stesso delle misure e dalla loro importanza nel giudizio sulla qualità dei prodotti. Come anticipato, ci sarà anche qualche novità, come le nuove misure sui colori che terranno conto la saturazione e - soprattutto - dell'intensità luminosa. Proporrò anche un diverso approccio per la misura dell'uniformità e del rapporto di contrasto intra-frame.
Segnali test in download, eventi e Shoot-out
Benché le difficoltà burocratiche per mettere in download gratuito un vero Blu-ray Disc test non siano state ancora superate, nella seconda metà di Gennaio inizierò ad inviare attraverso la newsletter i link per scaricare i primi file video con i segnali test che vorrei includere nel disco finale. Quest'ultimo sarà disponibile sia in versione BD-Video (da masterizzare su supporto BD-R/RE) che AVCHD (da masterizzare su DVD). I file video saranno ovviamente a piena risoluzione HD (1920x1080) in formato AVC ad alto bitrate e a varie frequenze di scansione: 50i, 60i e 24p. I file video in downalod (in formato .m2ts) potranno essere riprodotti con la Playstation 3 e con altri riproduttori che segnaleremo in seguito, anche grazie ai vostri suggerimenti. Sarete tutti invitati al confronto con il sottoscritto e ai suggerimenti nell'area "calibrazione" del forum di discussione di AV Magazine.
Durante l'ultimo trimestre dell'anno, in collaborazione con alcuni dei più prestigiosi distributori e punti vendita italiani, abbiamo organizzato alcuni Shoot-out in cui c'è stata la possibilità di osservare all'opera numerosi videoproiettori. Il successo di pubblico che abbiamo registrato è stato così straordinario che nel corso del 2009 abbiamo in previsione un numero di eventi decisamente superiore, esteso in più di un'occasione anche ai display e all'audio. Il calendario con i prossimi eventi sarà segnalato nei prossimi giorni, sempre attraverso la newsletter.
New York è sempre più vicina. Mentre mi appresto ad addentare un improbabile trancio di pizza "ricotta e spinaci", servita da una gentile hostess americana, concludo augurando a tutti voi un nuovo anno ricco di felicità e soddisfazioni.
Emidio Frattaroli
Direttore Responsabile
Commenti (33)
-
Lunga vita ad AVMagazine e a tutto il suo staff!
-
pacifico? ma se parti dall'Italia non dovresti sorvolare l'Atlantico? o venivi dal Giappone?
p.s. cmq bravi a tutti!!!
-
Beh che dire complimenti a tutta la redazione!!!
-
Un sincero e caloroso grazie a te Emidio
e a tutti gli altri, Alberto, Alessio, Edoardo,
Gian Luca, Luca, Luke, Michele e Sabatino,
per la bravura, la competenza e la pazienza
con le quali svolgete le vostre attività in questo
bellissimo sito.
Grazie anche a tutti i moderatori, che si
impegnano continuamente affinchè i threads
del forum siano il più possibile interessanti,
utili e leggibili.
L'appuntamento con AVMAGAZINE è ormai
divenuto per me, come penso per molti altri,
una piacevolissima consuetudine quotidiana.
In attesa di tutte le ghiotte novità di cui ci
hai scritto, tanti auguri di buon lavoro e
di un 2009 pieno di soddisfazioni e successi
per voi tutti !!!!
CiaoFabio
-
grandi, come sempre
se passate dalle mie parti a shootoutare non mancherò -
Originariamente inviato da: ZubermenEhm, non è l'Atlantico?
Mi sa che il Panino che sta mangiando contiene allucinogeni..
Se nell'anno che verrà, sarà in grado di fare la metà di quello che ha manifestato in questo editoriale dei Buoni Propositi 2009 avrà già fatto un egregio lavoro.
Solo su un certo intervento sono sicuro che non farà mancare il suo apporto: un regolamento sul forum ancora più
walk on
sasadf -
avanti così ragazzi.
AV MAGAZINE REPRAZANT -
Anch'io mi sto chiedendo quale strana rotta porti a New York per andare a Las Vegas proveniendo da Oriente...
-
Non posso che unirmi al coro dei meritatissimi complimenti. AV Magazine è cresciuto negli anni veramente oltre le aspettative, non solo in termini di freddi numeri (utenti ecc.), ma di qualità nelle informazioni fornite, diventando la rivista on line di riferimento per l'audio-video.
Un caloro ringraziamento a tutto lo staff ed in particolare ad Emidio, che negli anni è riuscito a gestire in modo eccellente un forum e una rivista così complessa. In trepidante attesa del prossimo regolamento () ne approfitto per fare a tutto lo staff i miei migliori auguri per un 2009 pieno di prove e test sempre più sofisticati.
ps. un pc con una EMU 1212m dal rapporto S/N di 150 dB? Non è che stiamo un attimino esagerando?
-
Il 2007 (anno in cui mi son affacciato ad AVMagazine) e' stato stupendo,
il 2008 e' stato migliore del precedente e molti di noi hanno contribuito con il loro entusiasmo a sostenere le fatiche di Emidio & C., sicuramente il 2009, visti i programmi, sara' ancora migliore, anche perche' cio' che si e' seminato, si sta raccogliendo con nuovi germogli che sbocciano e sono pochi quelli che appassiscono.
Grazie AV Magazine, grazie forummers, proseguiamo il nostro cammino
Buon 2009 a tutti