Diffusori Vivid Audio Moya M1 ora disponibili in Italia
Il marchio hi-end sudafricano ha avviato la distribuzione nel mercato italiano del suo modello di riferimento
Audiogamma comunica la disponibilità per l'Italia dei sistemi di altoparlanti Moya M1, nuovo riferimento del produttore hi-end sudafricano. La loro genesi presenta un retroscena particolare, in quanto il fondatore e direttore tecnico Laurence Dickie, ex progettista tra l'altro delle iconiche B&W Nautilus, li ha ideati durante un quarantena di dieci giorni rinchiuso in un hotel ai tempi della pandemia. L'intento di creare il diffusore definitivo ha avuto come risultato un sistema 5 vie/13 altoparlanti con 3000W di potenza RMS, 93 dB di efficienza e 346kg di peso. Le linee sinuose del cabinet sono dominate dalla presenza di ben otto woofer C225-100H da 22,5 cm, dotati di bobina da 100 mm e complesso magnetico al neodimio, equamente distribuiti sui due lati. Questa soluzione si spiega con la particolare importanza che il costruttore attribuisce ai bassi, in primo luogo in base a dei test che hanno evidenziato come l'estensione nella gamma più profonda migliora anche la percezione dell'intero spettro di frequenze.
Ancora più importante è il fatto che determini anche l'efficienza dell'intero sistema, dato che, considerando come sia relativamente semplice creare midrange a elevata efficienza, questi devono essere attenuati fino al livello dei woofer. Con l'uso di otto driver si innalza di 6 dB l’efficienza totale del diffusore, ottenendo anche diversi altri vantaggi, primo tra tutti l'aumento dell'area del cono. Ogni raddoppio corrisponde a un incremento di 3dB o al dimezzamento dell'escursione a pari livello di emissione. Utilizzando otto woofer inoltre anche l'escursione lineare si riduce in proporzione, con il risultato di un basso potente ed estremamente controllato allo stesso tempo. Ogni coppia è montata in configurazione orizzontale opposta con quella dell'altro lato. I magneti sono uniti da barre d'acciaio per eliminare completamente le forze di reazione e la conseguente necessità di un mobile più pesante.
L'intero cabinet presenta una struttura a sandwich con materiale composito rivestito in foam, dotata di estesi rinforzi interni per incrementare la rigidità. La batteria di otto woofer ha presentato difficoltà di raccordo con la gamma medio-bassa, risolte aggiungendo una via e affidandola a una coppia di medio-bassi C175-76 che copre la gamma tra 125Hz e 550Hz, complicando notevolmente il design del cross-over, ma permettendo di raggiungere la massima linearità possibile. Per la via medio-alta, da intendersi tra i 550 e i 1700 Hz, è stata usata una versione aggiornata del driver C100SCu già visto nei Giya G1 Spirit. I miglioramenti includono tre anelli in fibra di carbonio integrati nel cono per innalzare la frequenza di break-up, un magnete potenziato e un anello di corto-circuito magnetico.
Le coppie di woofer sono dotate di condotti "a cancellazione di reazione", che, grazie alla frequenza di crossover eccezionalmente bassa, possono essere generosamente proporzionate in modo da ridurre al minimo qualsiasi turbolenza che limiti la linearità. Il tweeter D26DLC e il mid-range D50DLC utilizzano invece cupole in alluminio con trattamento Diamond-like Coating, con l’obbiettivo di aumentare la rigidità e migliorare lo smorzamento. Tutti gli altoparlanti, tranne i woofer, sono caricati in linea di trasmissione tramite condotti posteriori. Il crossover passivo infine, del quarto ordine con allineamento Linkwitz-Riley, è integrato nella base e diviso in tre parti, con le sezioni dei medi e degli alti ben separate da quelle dei bassi.
Caratteristiche tecniche:
Tipo: da pavimento, 5 vie, reflex Exponentially Tapered Tube
Altoparlanti: 8 Wf 22,5cm, 2 Mb 17,5cm e Ma 10cm fibracarbonio, Mr e Tw dome 50/25mm alluminio DLC
Risposta in freq.:19÷42k Hz -6dB
Impedenza nominale: 5 ohm (minima 2,5 ohm/40 Hz)
Crossover: 125; 550; 1,7k; 4k Hz
Efficienza: 93dB
Potenza: 3000 W (RMS)
Dimensioni (LxAxP): 660 x 1660 x 1210 mm
Peso: 346 kg
I Vivid AudioMoya M1 sono disponibili al prezzo di €450.000 la coppia.
Per ulteriori informazioni: vividaudio.com - www.audiogamma.it
Fonte: Audiogamma