Diffusori Leak Sandwich 150/Sandwich 250
Il marchio britannico lancia le riedizioni dei modelli di oltre sessant'anni fa
Leak ha annunciato i Sandwich 150 e Sandwich 250, sistemi di altoparlanti da stand rispettivamente a due e tre vie. Leak fu fondata nel 1934 e si affermò con una produzione di elettroniche e diffusori nel dopoguerra, mentre i Sandwich originali risalgono al lontano 1961. L'azienda chiuse l'attività nel 1970, ma il marchio è stato riportato in vita nel 2020 per iniziativa di IAG, proprietaria fra l'altro anche di Audiolab, Luxman, Mission e Wharfedale. I primi prodotti del nuovo corso sono l'amplificatore integrato Stereo 130 e la meccanica di trasporto per CompactDisc CDT, ai quali è seguito nel 2022 lo Stereo 230. I nuovi Sandwich riprendono l'impostazione dei predecessori usciti 63 anni fa, aggiornati secondo gli ultimi progressi tecnologici. Il nome del modello originale stava a indicare il midwoofer costituito da polistirene espanso inserito tra due strati di alluminio per incrementare la rigidità e minimizzare le vibrazioni.
Nei nuovi modelli è stato applicato lo stesso principio, ma utilizzando un alluminio ancora più rigido e una schiuma in polimetacrilammide "di grado aeronautico", ottenendo una risposta in frequenza estesa e straordinariamente uniforme. Ambedue i modelli utilizzano un tweeter a cupola in tessuto da 30 mm con camera posteriore isolata e smorzata per abbassare la frequenza di risonanza sotto quella di incrocio del crossover. Nel Sandwich 150 è abbinato a un midwoofer da 17 cm, mentre il Sandwich 250 è dotato di un woofer da 28 cm e un midrange da 10,8 cm, tutti con i coni ibridi omonimi. Entrambi sono disponibili a coppie speculari destro/sinistro per migliorare la precisione, l'ampiezza e la profondità del soundstage. Anche i cabinet mantengono fede al nome, essendo costruiti con uno strato esterno in MDF e un pannello interno ad alta densità per assorbire e disperdere le risonanze. Il mobile inoltre viene irrigidito tramite dei rinforzi fronte/retro. Il caricamento è per entrambi il bass reflex con un doppio condotto di accordo che sfocia sul pannello posteriore.
Caratteristiche tecniche:
Sandwich 150
Tipo: 2 vie, da supporto, bass reflex
Altoparlanti: midwoofer 17 cm alluminio-foamcore, tweeter soft dome 30 mm
Risposta in freq.: 44÷26k Hz ±3dB
Estensione in basso: 38 Hz -6dB
Freq. di crossover: 2,4 kHz
Impedenza: 6 ohm, minima 4 ohm
Sensibilità: 86,5 dB
Potenza raccomandata: 25-150 W
Dimensioni (LxAxP): 250 x 415 x 290+25 mm (inclusi terminali)
Peso: 12,3 kg
Sandwich 250
Tipo: 3 vie, da supporto, bass reflex
Altoparlanti: Wf 28 cm e Mr 10,8 cm alluminio-foamcore, tweeter soft dome 30 mm
Risposta in freq.: 42÷26k Hz ±3dB
Estensione in basso: 32 Hz -6dB
Freq. di crossover: 470/3,1k Hz
Impedenza: 6 ohm, minima 4 ohm
Sensibilità: 88,5 dB
Potenza raccomandata: 25-250 W
Dimensioni (LxAxP): 370 x 655 x 300+30 mm (inclusi terminali)
Peso: 27,3 kg
I Leak Sandwich 150 e Sandwich 250 sono disponibili con finitura noce ai prezzi di £999 e £1.999 la coppia rispettivamente. Il Sandwich 250 può essere acquistato anche con gli stand dedicati inclusi, che fanno aumentare il prezzo fino a £2.299.
Per ulteriori informazioni: www.leak-hifi.co.uk - www.tecnofuturo.it
Fonte: AV Forums