Beyerdynamic Xelento Remote / Xelento Wireless, cuffie in-ear hi-end
Beyerdynamic lancia le cuffie intraurali di riferimento di 2ª generazione, dotate di driver Tesla da 11 mm e certificate Hi-Res Audio
Beyerdynamic presenta le cuffie in-ear di riferimento Xelento Remote e Xelento Wireless di seconda generazione, costruite a mano presso la sede centrale dell'azienda a Heilbronn, Germania. Il design prevede connettori dorati, cavi placcati in argento e logo placcato oro 24K. Sono certificate Hi-Res Audio grazie ai driver da 11 mm con tecnologia Tesla, che migliora l'efficienza tramite l'aumento dell'induzione magnetica. In entrambi i modelli sono inclusi anche adattatori in memory foam e silicone per un totale di dieci diverse misure, borsa per il trasporto e un panno di pulizia in microfibra. Gli Xelento Remote sono dotati di cavi con connettori MMCX, terminali jack da 3,5mm e bilanciati Pentaconn da 4,4 mm per il collegamento a DAP e sistemi Hi-Fi.
- click per ingrandire -
Il design degli auricolari Xelento Wireless prevede un archetto da collo che integra un convertitore D/A dello specialista AKM (Asahi Kasei). Per il collegamento utilizzano il Bluetooth 5.2 con codec LHDC, aptX HD e aptX Adaptive. La MIY app, disponibile per iOS/Android, permette di creando un profilo di ascolto individuale grazie alla tecnologia Mosayc di Mimi Sound Personalization, azienda tedesca specializzata nell'ottimizzazione acustica. Il controllo vocale è disponibile tramite Amazon Alexa (integrato), Google Assistant e Siri. Non manca la possibilità di usare la connessione cablata tramite il cavo con connettori minijack / MMCX in dotazione.
Le cuffie Beyerdynamic Xelento Remote e Xelento Wireless sono disponibili a €999 e €1.199 rispettivamente.
Per ulteriori informazioni: https://europe.beyerdynamic.com