Auricolari Yamaha TW-E7B / TW-ES5A
Yamaha espande la gamma true wireless con due nuovi modelli, tra cui il suo primo per uso sportivo, dotati di tecnologia Listening Care per preservare l'udito dall'eccessiva pressione sonora
Yamaha ha presentato due nuovi auricolari true wireless: il top di gamma TW-E7B e il TW-ES5A, il suo primo modello sportivo. Fedeli alla filosofia True Sound, promettono di riprodurre la musica "come intesa dall'artista". Il raggiungimento dell'obiettivo si basa su tre punti chiave: bilanciamento tonale, dinamica e immagine sonora. Condividono inoltre la tecnologia Listening Care, che restituisce un suono naturale, facile da ascoltare, riducendo l'affaticamento dell'udito dovuto agli eccessi di pressione sonora. L'OMS ha pubblicato nel 2019 un rapporto dove stima che più di un miliardo di giovani rischi danni permanenti all'udito a causa di abitudini di ascolto non sicure, aggravate dall'uso quotidiano di auricolari e cuffie ad alto volume. I precedenti TW-5B sono stati presentati durante il World Hearing Day.
Listening Care bilancia le alte e basse frequenze e le ottimizza in base al volume in un modo più intelligente rispetto al consueto loudness. I TW-E7B integrano Advanced Listening Care, la sua versione più evoluta. Vengono presi in considerazione sia la gamma dinamica e i diversi livelli di registrazione dei contenuti musicali che il rumore circostante, in modo da fornire il suono ottimale a qualsiasi volume. I TW-E7B aggiungono anche la cancellazione attiva del rumore. L'algoritmo proprietario analizza il segnale captato dal microfono e il brano in riproduzione, calcolando e filtrando i componenti del rumore senza intervento dell'equalizzatore (come accade con la maggior parte dei sistemi ANC). Gli auricolari integrano driver da 10 mm, montati in un involucro con un foro di decompressione anteriore e posteriore. La funzione Listening Optimiser inoltre analizza la forma delle orecchie e ne corregge gli effetti sul suono in tempo reale.
La tecnologia Qualcomm cVc (Clear Voice Capture) assicura che la voce sia ben distinguibile durante le telefonate, mentre TrueWireless Mirroring trasmette il segnale separatamente ai canali destro e sinistro, migliorando la stabilità della riproduzione. Non mancano le modalità Ambient Sound per percepire i rumori circostanti e il Gaming Mode per ridurre la latenza giocando o guardando video. L'autonomia di 6 ore può essere espansa di altre 16 ore tramite la custodia di ricarica. Google Fast Pair semplifica l'abbinamento con i device Android e permette di ritrovare gli auricolari rapidamente. Il modulo Bluetooth 5.2 include la modalità aptX Adaptive. I TW-E7B inoltre vantano un'impermeabilità IPX5, mentre In-Ear Detection sospende la riproduzione quando si toglie un auricolare e la riavvia quando lo si indossa nuovamente. Sono forniti con gommini adattatori di cinque diverse dimensioni.
Gli Yamaha TW-E7B sono disponibili al prezzo di €249.
I TW-ES5A confermano la maggior parte delle caratteristiche, come True Sound, Qualcomm cVc, Ambient Sound, Gaming Mode, In-Ear Detection e Listening Care. Manca comunque la cancellazione attiva del rumore, mentre la durata della batteria sale a 9 ore, più ulteriori 25 ore tramite la custodia di ricarica. Le alette in silicone, separate dal corpo principale, contribuiscono a fissare gli auricolari in diversi punti dell'orecchio. Il grado di impermeabilità IPX7 garantisce un'ancora maggiore resistenza all'acqua e sudore (immersione fino a 1m per 30 minuti). I driver hanno un diametro di 6 mm. L'app Headphone Control aggiunge funzionalità estese come le regolazioni dell'equalizzatore.
I TW-ES5A sono disponibili in cinque diversi colori, tra cui Yamaha Racing Blue, al prezzo di €169.
Per ulteriori informazioni: it.yamaha.com/it/products/audio_visual/index.html