Al TAV le nuove Focal Grande Utopia III
Il costruttore francese e il distributore italiano Tecnofuturo annunciano che in occasione del prossimo Top Audio & Video verranno presentate in anteprima mondiale le nuove punte di diamante Focal Grande Utopia 3
Domenica 21 settembre allo stand Tecnofuturo del Top Audio & Video sarà il grande giorno del lancio in anteprima mondiale delle nuove Focal Grande Utopia III. A quattro anni dal lancio delle Grande Utopia II o Utopia BE (BE = Beryllium), il costruttore francese rinnova quindi la punta di diamante della propria produzione. Secondo quanto riportato dai colleghi transalpini di CineNow i responsabili del gruppo francese mantengono ancora il massimo riserbo sulle caratteristiche tecniche del nuovo diffusore, lasciandosi sfuggire solo pochi ma interessanti dettagli.
Dopo aver ampiamente dimostrato il loro know-how nello sviluppo del tweeter Beryllium dedicato alla riproduzione delle frequenze più acute, i tecnici Focal hanno per le Utopia III focalizzato la loro attenzione sulla riproduzione delle basse frequenze. Dopo aver introdotto le membrane W e la tecnologia Power Flower gli ingegneri Focal annunciano l'introduzione di una nuova inedita soluzione per la riproduzione e il controllo delle basse frequenze che dovrebbe essere senza precedenti. I tecnici hanno cercato sopratutto di risolvere i problemi legati all'installazione dei diffusori in ambiente e non hanno voluto fare ricorso a processori digitali e per ora sappiamo solo che le Utopia III potranno essere minuziosamente regolate dagli installatori per adattarsi al meglio alla stanza di riproduzione.
Esteticamente, le Grande Utopia III saranno come da tradizione imponenti e con sviluppo a colonna, ma l'intero progetto è stato totalmente rivisto anche nel design, ora ancora più funzionale alla qualità della riproduzione. Anche il peso è cresciuto passando dai 210 Kg delle Utopia BE, ai 260 Kg delle Utopia III e quest'ultime dovrebbero essere disponibili in tre diverse finiture. Al momento non sono state rilasciate informazioni sul prezzo, ma per farvi un'idea vi basterà sapere che le attuali Grande Utopia BE hanno un prezzo di listino di 70.000 Euro (la coppia! :-) ).
Fonte: CineNow, Tecnofuturo
Commenti (27)
-
Originariamente inviato da: paolinontAscoltate oggi al TOP audio... In anteprima mondiale.. presentate da Mr. FOcal in persona... Sono spettacolari..
Molto di più ...... sono proprio un'Utopia !
Sono rimasto senza parole .... meravigliose, imponenti, fantastiche ....
Adesso aspettiamo il sub con il sistema EM ...... immagino già i contratti con l'Enel da rifare
Mandi !
Alberto -
per non parlare dei solai e dei massetti!
-
Originariamente inviato da: Alberto PilotSono rimasto senza parole .... meravigliose, imponenti, fantastiche ....
come non darti ragione....
sono state la più grande esperienza musicale non live mai ascoltata.
La Ferrari Enzo dei diffusori!!!!!! -
ora è disponibile qualche dato tecnico, qualche pdf, o qualche immagine?
Le utopia precedenti avevano un woofer da 40cm, e uno da 30cm. Come dovremmo chiamarlo questo secondo cono? Midrange?Un midrange grande come il mio sub...
-
Originariamente inviato da: maurocipsono state la più grande esperienza musicale non live mai ascoltata.
Sono daccordissimo...
Sono uscito dalla demo letteralmente sconvolto, non avevo mai sentito nulla di simile prima d'ora...
Anche le precedenti Grande Utopia sono lontane rispetto a queste...
Il bello è che sono andato a sentire le Utopia 3 dopo una lunga sessione d'ascolto con le Nautilus B&W....
Beh...non c'è nemmeno lontanamente paragone...va bene che UNA Utopia 3 costa come la coppia di Nautilus...però davvero le stracciano sotto tutti gli aspetti....e con tutti i generi musicali...classica in primis... -
Originariamente inviato da: Scandinavian ExplorerBeh...non c'è nemmeno lontanamente paragone..
Sono anni che lo sostengo .... meno male che non sono più solo !
mandi !
Alberto -
Originariamente inviato da: Alberto Pilot...meno male che non sono più solo !