Torna Avatar in 4K e 3D 48p con audio 5.1
Giovedì 22 settembre, torna in distribuzione Avatar in un nuovo render che sarà disponibile sia in 2D 4K, sia in 3D 2K in quattro differenti versioni ma senza HDR e senza Dolby Atmos
Nonostante pubblicità e comunicati stampa Disney, rilanciati purtroppo dalla quasi totalità della stampa italiana (anche da Rai, per intenderci), Avatar tornerà giovedì prossimo 22 settembre nei cinema 'soltanto' nella nuova versione con gamma dinamica standard e a risoluzione 4K, oltre che in quattro diverse versioni stereo 3D 2K, anche in HFR 48p. Solo il collega Gian Luca di Felice su HD Blog ha esposto la situazione in maniera corretta.
Per essere più chiari, la nuova versione 4K HDR curata direttamente da Cameron e pubblicizzata da Disney, in Italia non sarà distribuita. Le due versioni in stereo 3D 2K saranno sia in versione con curva del gamma ottimizzata per schermi a bassa luminanza (4 footfambert) sia per sale con immagine più luminosa (6 footlambert). Probabilmente Disney ha semplicemente tradotto trailer e comunicati stampa internazionali senza adattarli all'Italia.
Perché in Italia non ci sarà la versione 4K HDR? Semplice: perché in Italia al momento non potrebbe essere riprodotta. In Italia purtroppo non esiste al momento nessuna sala 'Dolby Cinema', l'unica che permette la proiezione di contenuti HDR e con audio Dolby Atmos, con proiettori laser RGB Christie Digital che consentono di raggiungere un valore di luminanza di ben 30 footlambert, più del doppio rispetto ai 14 footlambert dello standard DCI per le sale digitali tradizionali, oltre ad un rapporto di contrasto elevato.
Vi ricordo che 14 footlambert equivalgono a cirva 48 NIT mentre 30 footlambert sono circa 103 NIT ed è lo stesso riferimento di luminanza che consigliamo da anni anche per le calibrazioni dei proiettori per la riproduzione di contenuti HDR. In Italia in realtà esistono sale in grado di esprireme questo livello di luminanza e anche un ottimo rapporto di contrasto, come quelle dell'Arcadia di Stezzano con proiettori Christie Digital laser RGB e ottiche ad alto contrasto di cui vi abbiamo parlato in questo articolo.
Le sale EclairColor in Europa; una è a Roma
- click per ingrandire -
Un'alternativa per la proiezione cinema HDR 'low-cost' in realtà c'era ed è stata proposta da EclairColor ma non ha avuto grande successo perché da un lato non prevedeva la distribuzione dei contenuti delle major e dall'altro era legata ai proiettori cinema Sony R-510 ed R-515 che non vengono più prodotti dal 2022. Oggi il sistema Eclair Color prevede l'utilizzo di quattro proiettori DCI Barco con sistema ottico ad alto contrasto (40LHC, 20LHC, 23BLP HC e 32BLP HC.) ma i contenuti in HDR distribuiti sono comunque limitati a circuiti alternativi.
In attesa di 'Avatar, La via dell'Acqua', che arriverà nelle sale italiane il prossimo 14 dicembre, per questa nuova edizione di Avatar vi consigliamo di scegliere una sala di qualità, per apprezzare l'aumento di risoluzione della versione 4K oppure per apprezzare il maggior dettaglio delle immagini in movimento della nuova versione Stereo 3D 2K in HFR, ovvero con 48 fotogrammi al secondo. Inoltre, benché il mix audio sia il PCM con 5.1 canali, anche qui consigliamo di preferire una sala di qualità, magari con sistema Dolby Atmos.
Fonte: redazione avmagazine - hdblog