Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

TimVision: The First Ep.1-2 gratis al cinema

di Riccardo Riondino, pubblicata il 30 Novembre 2018, alle 16:13 nel canale CINEMA

In collaborazione con Nexo Digital, i primi due episodi della serie evento con Sean Penn saranno visibili gratuitamente al cinema la vigilia dell'arrivo in Italia, dove sarà disponibile in esclusiva sulla piattaforma TimVision

- click per ingrandire -

Prodotta da Westword Productions in collaborazione con Hulu, Channel 4 e Endeavor Content, The First sarà disponibile in esclusiva su TimVision dal prossimo 19 dicembre. Grazie alla collaborazione con Nexo Digital e con i media partner Radio DEEJAY e MYmovies.it, è stato organizzato uno speciale evento gratuito per il giorno della vigilia. Martedì 18 dicembre alle ore 20:00, 30 cinema italiani (elenco a breve su www.nexodigital.it e www.TimVision.it) proporranno infatti in anteprima italiana i primi due episodi di The First, in una notte in cui gli appassionati potranno partecipare gratuitamente sino ad esaurimento dei posti disponibili.

Ambientata nel 2030 e composta da otto episodi, la serie racconta la preparazione di un team di astronauti alla prima missione su Marte guidata dal capitano Tom Hagerty, interpretato dal 2 volte premio Oscar Sean Penn, per la prima volta protagonista di una serie TV. The First, come afferma l’autore Beau Willimon, riguarda un duplice viaggio: la prima missione umana su Marte e insieme il percorso interiore dei protagonisti per superare i propri demoni e proseguire nel cammino della vita.

La serie narra le vicende di Tom Hagerty e il suo rapporto con la figlia Denise (Anna Jacoby-Heron, Stranger Things, Grey’s Anatomy), nonché quelle degli altri astronauti e della responsabile della società aerospaziale Laz Ingram (Natascha MacElhone, Designated Survivor, Californication, The Truman Show). Girata, secondo i produttori, più come un film di 8 ore che come una serie TV, The First intreccia in modo innovativo i conflitti umani con il contesto fantascientifico, grazie anche a un budget di oltre 50 milioni di dollari.

Fonte: Ufficio Stampa Nexo Digital



Commenti